

La tecnologia di SyPEAH a servizio del Parco archeologico del Colosseo ‣
26 May 2023 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

Siglato Memorandum of Understanding tra Italia, Francia e Germania relativo al programma europeo ‘SPACEFOUNDERS’ ‣
25 May 2023 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

Progetto HEMERA, lanciato lo spettrometro I-FTS ‣
23 May 2023 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia, Pianeti, stelle, universo


La costellazione COSMO-SkyMed a supporto delle attività di Protezione Civile in Emilia Romagna ‣
19 May 2023 |
Fulvia Croci |
Scienze della Terra



Passi in avanti per la missione Spei Satelles ‣
17 May 2023 |
Valeria Guarnieri |
Micro e nanosatelliti, L'Agenzia, Tecnologie e Ingegneria

Firmato il contratto ASI-Thales Alenia Space per la prima missione italiana di In Orbit-Servicing ‣
16 May 2023 |
Manuela Proietti |
L'Agenzia, Tecnologie e Ingegneria

Termina il volo di EUSO-SPB2, missione su pallone stratosferico lanciato dalla Nuova Zelanda ‣
16 May 2023 |
Valeria Guarnieri |
Comunicati stampa, Alte energie, Pianeti, stelle, universo

Lo strumento italiano RIME su JUICE potrà operare ‣
14 May 2023 |
Valeria Guarnieri |
Sistema solare, L'Agenzia, Pianeti, stelle, universo

Vita su Marte? Uno strumento italiano ci darà risposte decisive ‣
12 May 2023 |
Valeria Guarnieri |
Sistema solare, Pianeti, stelle, universo


Secondo Incontro delle Agenzie Spaziali dei Paesi membri dell’IILA ‣
11 May 2023 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

INNOVIT Hub San Francisco – Space Economy ‣
08 May 2023 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia, Space Economy

I4DP_SCIENCE, primi traguardi del progetto LCZ-ODC ‣
03 May 2023 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia, Scienze della Terra

Giorgio Saccoccia conclude oggi il suo mandato da presidente dell’ASI ‣
02 May 2023 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia



COSMO-SkyMed celebra la Giornata della Terra 2023 ‣
22 April 2023 |
Valeria Guarnieri |
Scienze della Terra

Procedura comparativa finalizzata alla designazione dei componenti degli organi della Fondazione E. Amaldi ‣
21 April 2023 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

AMS-02 svela nuove proprietà sulla variabilità temporale dei flussi di raggi cosmici ‣
20 April 2023 |
Valeria Guarnieri |
Alte energie, Pianeti, stelle, universo


Una pioggia di elettroni per l’High-Energy Particle Detector di CSES-Limadou ‣
17 April 2023 |
Valeria Guarnieri |
Scienze della Terra

Juice alla scoperta dei segreti di Giove con l’Italia a bordo ‣
14 April 2023 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

Fiumi nella foresta tropicale visti da PRISMA ‣
14 April 2023 |
Valeria Guarnieri |
Scienze della Terra

Juice alla conquista di Giove e delle sue lune ‣
13 April 2023 |
Fulvia Croci |
Pianeti, stelle, universo

Presentato ad ESRIN il programma IRIDE alla presenza del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, con delega alle politiche spaziali e aerospaziali Adolfo Urso ‣
12 April 2023 |
Fulvia Croci |
Scienze della Terra

Su la Testa, Yurij Gagarin – L’avventura del primo nel cosmo ‣
12 April 2023 |
Fulvia Croci |
podcast



L’Agenzia Spaziale Italiana a Tokyo per le Giornate Italiane dell’Innovazione ‣
06 April 2023 |
Valeria Guarnieri |
Comunicati stampa, L'Agenzia

Approaching a fund: key things to know about investors ‣
04 April 2023 |
Fulvia Croci |
Space Economy


Polizia di Stato e Agenzia Spaziale Italiana siglano l’accordo sulla prevenzione e contrasto dei crimini informatici ‣
04 April 2023 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa


MoRe-ASI: “Exploring the Ocean Worlds of the outer solar system: The search for life beyond Earth” ‣
30 March 2023 |
Fulvia Croci |
MoRe-ASI

Grazie ai fondi del PNRR l’Agenzia Spaziale Italiana affida a diversi contraenti la realizzazione della Space Factory ‣
30 March 2023 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

Su la testa, il nuovo podcast dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣
29 March 2023 |
Manuela Proietti |
podcast, L'Agenzia, Comunicazione

ASI e NASA insieme nella prima missione per la salute pubblica ‣
29 March 2023 |
Valeria Guarnieri |
Comunicati stampa, Scienze della Terra

Il lampo gamma più luminoso di tutti i tempi ‣
29 March 2023 |
Valeria Guarnieri |
Comunicati stampa, Pianeti, stelle, universo


Il presidente e il direttore generale dell’ASI incontrano i neoassunti ‣
28 March 2023 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

L’Osservazione della Terra al centro dei finanziamenti del PNNR gestito dall’Agenzia Spaziale Italiana ‣
28 March 2023 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

Spei Satelles: un messaggio di speranza a tutta l’umanità ‣
27 March 2023 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia

PNRR: ASI assegna ad Avio l’affidamento per la realizzazione del motore Multi-Purpose Green Engine ‣
24 March 2023 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

Call per la presentazione di proposte di studi da effettuare nella Concurrent Engineering Facility (CEF) dell’ASI ‣
24 March 2023 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia, Tecnologie e Ingegneria

Spei Satelles: una missione spaziale per portare un messaggio di speranza ‣
23 March 2023 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita al Luigi Broglio Malindi Space Center ‣
15 March 2023 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

Italia e Francia rafforzano la collaborazione nel settore spaziale ‣
14 March 2023 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

Pubblicato il bando per la 13esima edizione del Premio Farinella ‣
14 March 2023 |
Fulvia Croci |
Pianeti, stelle, universo

Rientrato sulla Terra l’esperimento dell’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia ‣
10 March 2023 |
Valeria Guarnieri |
Biology and Biotechnology, Vita nello Spazio

MoRe-ASI: ‘Exploring the deep X-ray Universe: current challenges and new frontiers’ ‣
09 March 2023 |
Fulvia Croci |
MoRe-ASI

Bando per progetti di ricerca per la valorizzazione delle risorse italiane di accesso alla ISS ‣
08 March 2023 |
Fulvia Croci |
Vita nello Spazio



PRISMA in supporto dell’iniziativa EO Africa di ESA ‣
03 March 2023 |
Fulvia Croci |
Scienze della Terra

L’Italia muove un altro passo verso la navigazione Lunare ‣
02 March 2023 |
Fulvia Croci |
Italia sulla Luna


DART-LICIACube: pubblicati su Nature i primi articoli a firma italiana sui risultati scientifici della missione ‣
01 March 2023 |
Giuseppe Nucera |
Comunicati stampa

Beni culturali, intesa Ministero della cultura-Agenzia Spaziale Italiana per lo studio e la tutela del patrimonio ‣
01 March 2023 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

ESSERE (POLARIZZATI) O NON ESSERE (POLARIZZATI)? ‣
28 February 2023 |
Giuseppe Nucera |
Comunicati stampa


La Terra protagonista della mostra Looking Beyond ‣
27 February 2023 |
Fulvia Croci |
Scienze della Terra

Terremoto: il prezioso lavoro dei satelliti COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana per le elaborazioni dell’Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia ‣
23 February 2023 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa


Un nuovo traguardo per il programma ALCOR ‣
23 February 2023 |
Valeria Guarnieri |
Micro e nanosatelliti, L'Agenzia

Missione Minerva: successo per l’esperimento spaziale Ovospace ‣
22 February 2023 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa



Samantha Cristoforetti ha restituito il Tricolore al Presidente Mattarella ‣
17 February 2023 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

PRISMA sulle zone dell’epicentro in Turchia ‣
17 February 2023 |
Giuseppe Nucera |
L'Agenzia, Scienze della Terra

Al via la seconda edizione dell’Italian Space Design Competition ‣
16 February 2023 |
Fulvia Croci |
Educational


‘Il perché di una scelta’: l’iniziativa del MUR per la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza ‣
11 February 2023 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

PRISMA osserva le zone terremotate della Turchia: l’immagine iperspettrale di PRISMA su Adana ‣
09 February 2023 |
Giuseppe Nucera |
Scienze della Terra

Cheops e l’anello di detriti attorno al pianeta nano Quaoar ‣
08 February 2023 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa


Intervista ai vincitori del Copernicus Master 2022 ‣
06 February 2023 |
Fulvia Croci |
Space Economy

“LICIACube, fotografa di asteroidi”, premiate le scuole vincitrici del concorso ‣
31 January 2023 |
Fulvia Croci |
Pianeti, stelle, universo

Torna in ASI ‘Spazio Cinema’ con le prime due puntate di Spazio 1999 ‣
26 January 2023 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

La più accurata mappa vulcanica del satellite gioviano Io ‣
24 January 2023 |
Valeria Guarnieri |
Comunicati stampa, Pianeti, stelle, universo

Firmati i contratti tra l’ASI e Leonardo per i payload delle prossime missioni PLATiNO per l’osservazione della Terra con minisatelliti ‣
23 January 2023 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

Siglato Protocollo d’intesa tra Italia e Algeria per la cooperazione nel settore delle attività spaziali per scopi pacifici ‣
23 January 2023 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa


La megalopoli africana vista dal satellite PRISMA ‣
20 January 2023 |
Fulvia Croci |
Scienze della Terra


Il Sesto Convegno nazionale della Collaborazione Euclid Italia 2023 ‣
19 January 2023 |
Fulvia Croci |
Pianeti, stelle, universo


Progressi spaziali per le missioni nanosatellitari del progetto Alcor ‣
12 January 2023 |
Fulvia Croci |
Micro e nanosatelliti

L’ANNO CHE VERRA’ – TUTTI GLI APPUNTAMENTI DEL 2023 DELL’ASI ILLUSTRATI DAL PRESIDENTE GIORGIO SACCOCCIA ‣
12 January 2023 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

Progetto ‘HDMS – High Temperature Superconducting Demonstrator Magnet for Space’: workshop sui risultati e le prospettive future ‣
10 January 2023 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

MoRe-ASI: Large-scale solar wind structures in the heliosphere and their Space Weather impact ‣
10 January 2023 |
Fulvia Croci |
MoRe-ASI


La scienza di LICIACube in primo piano ‣
23 December 2022 |
Valeria Guarnieri |
Pianeti, stelle, universo

ASI e INAF in prima linea contro il rischi di impattori imminenti ‣
23 December 2022 |
Valeria Guarnieri |
Sistema solare

Vela, una pulsar al limite (della polarizzazione) ‣
22 December 2022 |
Valeria Guarnieri |
Alte energie, Pianeti, stelle, universo

Il 2022 dell’Asi: sfide e successi di un anno da ricordare ‣
21 December 2022 |
Manuela Proietti |
L'Agenzia

Giornata Nazionale dello Spazio 2022, un pieno di successi ‣
16 December 2022 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

Un prestigioso riconoscimento per DART ‣
16 December 2022 |
Valeria Guarnieri |
Pianeti, stelle, universo

Bepi Colombo: Serena osserva la magnetosfera di Mercurio ‣
13 December 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

MoRe-ASI: The Imaging X-ray Polarimetry Explorer: results from the first year of observations ‣
13 December 2022 |
Fulvia Croci |
MoRe-ASI

La magnetosfera di Ganimede protagonista di uno studio a guida ASI ‣
13 December 2022 |
Valeria Guarnieri |
Pianeti, stelle, universo

Copernicus Masters: annunciati i vincitori della competizione italiana ‣
07 December 2022 |
Fulvia Croci |
Space Economy


Exploring Moon To Mars: la mostra dell’Agenzia Spaziale Italiana, patrocinata da Roma Capitale, che racconta passato, presente e futuro dell’esplorazione di Luna e Marte ‣
05 December 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

IRIDE: firmati i primi contratti ‣
03 December 2022 |
Manuela Proietti |
L'Agenzia, Scienze della Terra

Plato, il primo dei 26 telescopi è pronto per l’integrazione con il piano focale ‣
02 December 2022 |
Fulvia Croci |
Pianeti, stelle, universo


ESA post-CM22: Giornata informativa in ASI degli stakeholder italiani ‣
01 December 2022 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

L’Agenzia Spaziale Italiana in prima linea nella quarta edizione del forum New Space Economy ‣
30 November 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

CM22, sullo spazio l’Italia si conferma protagonista in Europa ‣
23 November 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

Ixpe rivela nuovi indizi sui meccanismi alla base della luminosità dei blazar ‣
23 November 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

La sede ASI apre le porte in occasione della Giornata Nazionale dello Spazio ‣
23 November 2022 |
Francesco Rea |
L'Agenzia, Educational



Ministeriale Esa: Urso, intesa con Francia e Germania sul futuro dei lanciatori europei ‣
22 November 2022 |
Manuela Proietti |
L'Agenzia


MoRe-ASI ‘From following the water to boots on the ground; the importance of subsurface ice on Mars’ ‣
21 November 2022 |
Fulvia Croci |
MoRe-ASI

Artemis 1, ArgoMoon: ecco le prime immagini mozzafiato della Terra e della Luna ‣
19 November 2022 |
Manuela Proietti |
L'Agenzia



I ricercatori dell’Agenzia Spaziale Italiana si classificano nella World’s Top 2% Scientists per il terzo anno consecutivo ‣
14 November 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa



Consultazione pubblica sul Codice di Comportamento dell’ASI ‣
11 November 2022 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia

Ministero della Difesa e Agenzia Spaziale Italiana firmano un accordo quadro nel settore spaziale ‣
10 November 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa


Gli eventi della 2° Giornata Nazionale dello Spazio ‣
10 November 2022 |
Francesco Rea |
Vi segnaliamo, L'Agenzia, Educational

Il Berkeley Prize 2023 alla collaborazione Gaia ‣
09 November 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

L’hackathon internazionale ActInSpace® 2022 atterra a Torino con I3P ‣
08 November 2022 |
Fulvia Croci |
Space Economy

La missione Saturn supera la Preliminary Requirements Review ‣
07 November 2022 |
Fulvia Croci |
Tecnologie e Ingegneria

La città portuale della Corea del Sud vista da PRISMA ‣
04 November 2022 |
Fulvia Croci |
Scienze della Terra


Atmosfere condensate e campi magnetici ultra forti: IXPE fornisce nuovi indizi sulle caratteristiche delle magnetar ‣
04 November 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa


IXPE indaga l’insolito comportamento di Hercules X-1 ‣
28 October 2022 |
Fulvia Croci |
Alte energie


Buchi neri supermassicci quieti e inquieti sotto le lenti polarizzate nei raggi X ‣
26 October 2022 |
Valeria Guarnieri |
Alte energie, Pianeti, stelle, universo

IXPE rivela i più energetici segreti di una celebre supernova ‣
19 October 2022 |
Fulvia Croci |
Alte energie, Pianeti, stelle, universo


MoRe-ASI – JWST: Post-launch characterisation and first scientific results ‣
18 October 2022 |
Fulvia Croci |
MoRe-ASI

Alberto Tuozzi è il nuovo presidente della Fondazione Amaldi ‣
15 October 2022 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia



Presentate le ultime immagini di LICIACube durante la conferenza stampa NASA sugli ultimi aggiornamenti della missione DART ‣
11 October 2022 |
Giuseppe Nucera |
Comunicati stampa


Tre anni di osservazioni nell’ultravioletto dalla ISS con il telescopio Mini-EUSO ‣
07 October 2022 |
Valeria Guarnieri |
Technology Development and Demonstration, Vita nello Spazio

Il secondo satellite COSMO-SkyMed di Seconda Generazione (CSG) diventa operativo rafforzando ancora di più il consolidato ruolo e il contributo dell’Italia nel campo dell’Osservazione della Terra ‣
03 October 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

Acqua salata alla base dei depositi polari marziani, confermata con successo ‣
29 September 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

Osservatorio Space Economy | Rilevazione mercato EO 2022 ‣
28 September 2022 |
Valeria Guarnieri |
Space Economy

Samantha Cristoforetti al timone della ISS ‣
28 September 2022 |
Valeria Guarnieri |
Vita nello Spazio

Presentata allo IAC una missione innovativa con la partecipazione dell’Unità Ricerca Spaziale di ASI ‣
28 September 2022 |
Fulvia Croci |
Pianeti, stelle, universo

L’Agenzia Spaziale Italiana a Earth Technology Expo 2022 ‣
28 September 2022 |
Fulvia Croci |
Scienze della Terra, Comunicazione

LICIACube: conferenza stampa con le prime immagini su impatto asteroide scattate dal satellite italiano ‣
27 September 2022 |
Giuseppe Nucera |
Comunicati stampa


LICIACube: ecco le prime immagini scattate da un satellite italiano nello spazio profondo ‣
23 September 2022 |
Manuela Proietti |
L'Agenzia

Tutto pronto all’Agenzia Spaziale Italiana per la Notte Europea dei Ricercatori ‣
23 September 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

PRISMA per l’estrazione di Mappe di materiali per le coperture artificiali in aree urbane ‣
23 September 2022 |
Valeria Guarnieri |
Scienze della Terra

Gemellaggio orbitale tra il satellite italiano PRISMA e quello tedesco ENMAP ‣
22 September 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

Pubblicata la versione integrale del report dell’MDT della missione Ice Mapper ‣
21 September 2022 |
Giuseppe Nucera |
Comunicazione

L’Ambasciata Italiana di Francia celebra lo IAC Paris2022 e promuove l’edizione italiana di Milano del 2024 ‣
20 September 2022 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia

Alluvione Marche: l’importanza dei dati satellitari ‣
19 September 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

Lo Space Science Data Center di ASI presente a EPSC2022 ‣
19 September 2022 |
Giuseppe Nucera |
Pianeti, stelle, universo

Una nuovissima rete di telescopi Flyeye per la protezione dell’ambiente spaziale ‣
16 September 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

La partecipazione dell’Agenzia Spaziale Italiana al 73° IAC Paris Congresso Internazionale di Astronautica ‣
16 September 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa


Samantha Cristoforetti sarà comandante della Iss ‣
14 September 2022 |
Giulia Bonelli |
Vita nello Spazio

BORSE DI STUDIO ASI 2023 PER LA PARTECIPAZIONE A SPACE STUDIES PROGRAM (SSP) DELL’INTERNATIONAL SPACE UNIVERSITY (ISU) ‣
12 September 2022 |
Fulvia Croci |
Opportunità Education

Metis svela per la prima volta l’origine degli switchback, le improvvise inversioni del campo magnetico del vento solare ‣
12 September 2022 |
Fulvia Croci |
Pianeti, stelle, universo

Missione DART: separazione avvenuta con successo tra la sonda statunitense e il satellite LICIACube dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣
12 September 2022 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

Vittorio Colao in visita al Polo Spaziale di Matera ‣
09 September 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

PRISMA per l’estrazione di Mappe di Combustibile ‣
09 September 2022 |
Valeria Guarnieri |
Scienze della Terra

Lanciati 5 payload nell’ambito del progetto Hemera ‣
08 September 2022 |
Fulvia Croci |
Scienze della Terra

PNRR e spazio: assegnati all’industria oltre l’80% dei fondi dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣
08 September 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa


Progetto di ricerca per studenti e ricercatori sull’Economia della sostenibilità spaziale ‣
07 September 2022 |
Valeria Guarnieri |
Space Economy

ESA BIC Lazio: ultima finestra per presentare domanda nel 2022 ‣
06 September 2022 |
Valeria Guarnieri |
Space Economy

CALET sulla ISS osserva caratteristiche inaspettate nello spettro dei protoni cosmici ‣
05 September 2022 |
Fulvia Croci |
Alte energie


L’Agenzia Spaziale Italiana al 31° Economic Forum di Karpacz ‣
02 September 2022 |
Valeria Guarnieri |
Space Economy

Artemis 1, nuovo tentativo di lancio il 3 settembre ‣
31 August 2022 |
Giulia Bonelli |
Trasporto spaziale


Pubblicato l’executive summary del report dell’MDT della missione Ice Mapper ‣
30 August 2022 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia


Tutto il mondo spaziale e non solo, in attesa del lancio di Artemis 1 prima missione della NASA per il ritorno alla Luna ‣
23 August 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa



Countdown per Artemis I, il sistema Italia a bordo della missione lunare NASA ‣
09 August 2022 |
Manuela Proietti |
Italia sulla Luna, Vita nello Spazio



ESA BIC Turin: aperta la seconda selezione di startup del settore spaziale ‣
02 August 2022 |
Valeria Guarnieri |
Space Economy


Amalia Ercoli Finzi candidata al premio Curien 2022 ‣
01 August 2022 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia


PRISMA per l’estrazione di Mappe di aree percorse dal fuoco ‣
29 July 2022 |
Fulvia Croci |
Scienze della Terra

Access to Space for All-HyperGES, al via le manifestazioni di interesse ‣
28 July 2022 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia


Attività spaziali per partenariati, al via il bando ASI ‣
27 July 2022 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia



GreenCube: attivato il micro-orto spaziale a 6000 km da terra ‣
26 July 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

L’olio extravergine d’oliva italiano è in orbita: ha raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale ‣
22 July 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa


AGILE, pubblicato il primo studio sul “GRB di Capodanno” ‣
19 July 2022 |
Giuseppe Nucera |
Alte energie

Sottoscritto l’Accordo Quadro tra Agenzia Spaziale Italiana e Regione Puglia ‣
19 July 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

Lo spazio italiano in primo piano al Farnborough International Airshow ‣
19 July 2022 |
Giuseppina Pulcrano |
Comunicati stampa


IAC 2024: A Milano la firma per il via dell’organizzazione ‣
15 July 2022 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

PRISMA per la Stima di Indicatori di Vegetazione ‣
15 July 2022 |
Fulvia Croci |
Scienze della Terra



Fermi-LAT ha rilasciato la terza release del catalogo 4FGL ‣
11 July 2022 |
Fulvia Croci |
Alte energie


ESA, pubblicati due Announcement of Opportunity per ISS e Luna ‣
11 July 2022 |
Fulvia Croci |
Vita nello Spazio

L’ESA pubblica due Announcement of Opportunity per ISS e Luna ‣
11 July 2022 |
Fulvia Croci |
Italia sulla Luna

Aspettando Vega-C, doppio appuntamento il 7 e il 13 luglio ‣
06 July 2022 |
Fulvia Croci |
Trasporto spaziale


PRISMA per la Stima della Concentrazione di Clorofilla delle Acque Interne ‣
01 July 2022 |
Valeria Guarnieri |
Scienze della Terra, TLC e Navigazione

L’occhio dei satelliti Sentinel sul vulcano Stromboli ‣
30 June 2022 |
Fulvia Croci |
Scienze della Terra

Primo incontro con gli Incubatori e Acceleratori Spazio e Non Spazio presso l’Agenzia Spaziale Italiana ‣
30 June 2022 |
Fulvia Croci |
Space Economy

Siglato Protocollo d’Intesa tra Italia e Arabia Saudita nel settore spazio ‣
27 June 2022 |
Manuela Proietti |
Comunicati stampa


Call for Papers “CubeSats Applications for Earth and Prospectives for Planetary Remote Sensing” ‣
23 June 2022 |
Giuseppe Nucera |
Calls

ASI E CONAE FIRMANO UN NUOVO ACCORDO SUL SISTEMA SATELLITARE SIASGE ‣
21 June 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

Primo Incontro delle Agenzie Spaziali dei Paesi membri IILA, con la collaborazione del MAECI, dell’Agenzia spaziale italiana e dell’ICE ‣
20 June 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa


I campioni dell’asteroide Ryugu verranno studiati anche in Italia ‣
17 June 2022 |
Fulvia Croci |
Pianeti, stelle, universo



Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità. 17/06/2022 – PRISMA per “Rising up from drought together” ‣
17 June 2022 |
Fulvia Croci |
Scienze della Terra


I leader della NASA e delle agenzie partner ASI e ESA parleranno con gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale ‣
15 June 2022 |
Giuseppe Nucera |
L'Agenzia

LARES2 sempre più vicino alla rampa di lancio ‣
15 June 2022 |
Giuseppe Nucera |
Scienze della Terra

AstroSamantha chiama Terra, collegamento con Città della Scienza ‣
14 June 2022 |
Fulvia Croci |
Educational

Asimmetrica e in technicolor, la nuova Via Lattea di Gaia ‣
13 June 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

Inflight call di Samantha Cristoforetti con il Presidente Mattarella ‣
10 June 2022 |
Giulia Bonelli |
Vita nello Spazio

Missione Minerva: Samantha Cristoforetti avvia gli esperimenti ASI ‣
08 June 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

Augusto Cramarossa riceve l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana ‣
06 June 2022 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

Rivelazione di materiali da dati PRISMA: Individuazione di pannelli fotovoltaici ‣
04 June 2022 |
Fulvia Croci |
Scienze della Terra


Spazio alle Idee: in Agenzia Spaziale Italiana la premiazione dei vincitori ‣
01 June 2022 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

L’ASI apre le porte al mondo della scuola ‣
31 May 2022 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia, Educational



L’Agenzia Spaziale Italiana investe sui nanosatelliti attraverso un nuovo programma di sviluppo per tecnologie e missioni satellitari ‣
26 May 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa


Cerimonia di premiazione del Premio ‘Gian Battista Lacchini’ ‣
20 May 2022 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia


Spazio: la Costellazione satellitare italiana si chiamerà “Iride” ‣
18 May 2022 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia


Solar Orbiter osserva il Sole da una distanza ravvicinata mai raggiunta prima ‣
18 May 2022 |
Giuseppe Nucera |
Comunicati stampa

Piano Triennale delle Attività 2022-2024 ‣
16 May 2022 |
Valeria Guarnieri |
Struttura Organizzativa, L'Agenzia

Inflight call dedicata alla stampa europea con Samantha Cristoforetti e presentazione degli esperimenti italiani ‣
13 May 2022 |
Fulvia Croci |
Vita nello Spazio

La popolazione emergente di radiogalassie nel cielo gamma di INTEGRAL e Fermi ‣
10 May 2022 |
Valeria Guarnieri |
Alte energie, Pianeti, stelle, universo


Presentato URANO, il progetto per inserire i droni nel sistema nazionale di gestione del traffico aereo ‣
06 May 2022 |
Fulvia Croci |
TLC e Navigazione

Un saluto da PRISMA ad EnMAP per la sua prima immagine. Pronti a lavorare insieme ‣
06 May 2022 |
Fulvia Croci |
Scienze della Terra

MORE ASI “Unsupervised classification of Mercury’S Visible–Near-Infrared MASCS/MESSENGER reflectance spectra for automated surface mapping” ‣
04 May 2022 |
Giuseppe Nucera |
MoRe-ASI

Samantha Cristoforetti e Matthias Maurer in diretta dalla ISS ‣
02 May 2022 |
Fulvia Croci |
Vita nello Spazio

TUTTO PRONTO PER L’ULTIMA TAPPA DEGLI AEROSPACE JOB TALKS ‣
01 May 2022 |
Giuseppe Nucera |
Comunicati stampa

Samantha Cristoforetti è arrivata sulla Stazione Spaziale ‣
28 April 2022 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia, Vita nello Spazio

Global Start Up Program, al via la terza edizione ‣
28 April 2022 |
Giuseppe Nucera |
Comunicati stampa


PRISMA osserva la regione meridionale del Sud America ‣
22 April 2022 |
Fulvia Croci |
Scienze della Terra

QUINDICI MA NON LI DIMOSTRA, TANTE CANDELINE PER IL SATELLITE ITALIANO AGILE ‣
22 April 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

La missione iperspettrale PRISMA apre allo sfruttamento commerciale dei prodotti ‣
21 April 2022 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia, Scienze della Terra



Presentati i primi dati della Valutazione della Qualità della Ricerca italiana ‣
13 April 2022 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

Samantha Cristoforetti risponde alle domande della stampa ‣
11 April 2022 |
Fulvia Croci |
Vita nello Spazio

“Spazio alle idee”: oltre 1000 proposte per il nome della futura costellazione satellitare italiana di Osservazione della Terra ‣
08 April 2022 |
Valeria Guarnieri |
Comunicati stampa, Educational



Invito ad applicare per far parte del “Mars Sample Return Campaign Science Group – Phase 1″ ‣
04 April 2022 |
Fulvia Croci |
Calls

CALET sulla ISS misura lo spettro del nickel con una precisione senza precedenti ‣
04 April 2022 |
Valeria Guarnieri |
Alte energie, Pianeti, stelle, universo


Information Day ‘Progetto italiano PNRR di sistemi di trasporto spaziale’ ‣
31 March 2022 |
Giuseppe Nucera |
Trasporto spaziale

Samantha Cristoforetti, countdown per la missione Minerva ‣
31 March 2022 |
Fulvia Croci |
Vita nello Spazio

Ricerca e attività spaziali: nuove opportunità ‣
31 March 2022 |
Giuseppe Nucera |
Comunicati stampa

Al via la nuova piattaforma di Amministrazione Trasparente dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣
31 March 2022 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia




LARES2, effettuata la Pre-Shipment Review ‣
25 March 2022 |
Valeria Guarnieri |
Comunicati stampa, Scienze della Terra

Simonetta Di Pippo è il nuovo direttore dello Space Economy Evolution Lab, il laboratorio di SDA Bocconi ‣
24 March 2022 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

Torna “Space Dream”, l’iniziativa di CTNA con l’Università “La Sapienza” per portare le scuole nello spazio ‣
23 March 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

16ª Seduta del Comitato interministeriale relativo a spazio e aerospazio ‣
18 March 2022 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

Missione Artemis: Argomoon il fotoreporter lunare made in Italy scalda i motori sulla rampa di lancio per i test finali ‣
18 March 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa


MORE ASI “The Galileo Project: In Search for Technological Interstellar Objects” ‣
17 March 2022 |
Fulvia Croci |
MoRe-ASI

Al via la selezione per il nuovo Presidente del CIRA ‣
14 March 2022 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia

L’Agenzia Spaziale Italiana ha visto in anteprima il film MOONFALL di Roland Emmerich ‣
14 March 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa


MoRe-ASI: “Time-Domain X-ray Astrophysics Present and Future” ‣
08 March 2022 |
Fulvia Croci |
MoRe-ASI


L’ASI patrocina la Start Cup Lazio 2022 ‣
04 March 2022 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia, Space Economy

CubeSat, l’ASI al lavoro per il futuro del settore ‣
03 March 2022 |
Fulvia Croci |
Technology Development and Demonstration

Le prime immagini di COSMO-SkyMed Second Generation FM2 ‣
03 March 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

Scomparso Antonio Teofilatto, il pioniere dei satelliti industriali ‣
02 March 2022 |
Giuseppe Nucera |
L'Agenzia

Nuovo piano di volo e nuovo ruolo per Samantha Cristoforetti ‣
02 March 2022 |
Fulvia Croci |
Vita nello Spazio


Il ponte di Genova visto da COSMO-SkyMed ‣
24 February 2022 |
Valeria Guarnieri |
Scienze della Terra

ASI INFO DAY ESA CM22: UNA ROADMAP PER LA MINISTERIALE 2022 ‣
22 February 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

PRISMA2G: siglato il contratto tra Agenzia Spaziale Italiana e Thales Alenia Space per l’avvio della fase di studio destinata allo sviluppo del satellite di Seconda Generazione ‣
21 February 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa


Space Summit: la visione europea sulle nuove sfide nello Spazio ‣
17 February 2022 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

Il satellite LARES da 10 anni esatti in orbita ‣
15 February 2022 |
Fulvia Croci |
Scienze della Terra

ARRIVATA LA PRIMA SPETTACOLARE IMMAGINE DAL TELESCOPIO SPAZIALE IXPE DELLA NASA ‣
15 February 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

MoRe-ASI: “Particles in Space: Sciences and Instruments” ‣
14 February 2022 |
Fulvia Croci |
MoRe-ASI


Incontro con la delegazione degli Emirati Arabi Uniti ‣
11 February 2022 |
Fulvia Croci |
Space Economy


Promuovere l’esplorazione umana spaziale con l’addestramento cognitivo e motorio a zero-g ‣
11 February 2022 |
Fulvia Croci |
Vita nello Spazio


Il secondo catalogo dei GRB visti da AGILE in 13 anni di osservazioni ‣
08 February 2022 |
Fulvia Croci |
Alte energie

Spazio, via al concorso per il nome della costellazione satellitare italiana di Osservazione della Terra ‣
08 February 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

Test di successo per Ma_MISS, lo spettrometro italiano di ExoMars ‣
07 February 2022 |
Giuseppe Nucera |
Tecnologie e Ingegneria


Quarto compleanno in orbita per la missione satellitare CSES-01 (China Seismo-Electromagnetic Satellite) ‣
02 February 2022 |
Valeria Guarnieri |
Scienze della Terra


Workshop “Proposte per partenariati estesi sulle attività spaziali” nell’ambito della componente 2, missione 4, del PNRR ‣
01 February 2022 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

COSMO-SkyMed di Seconda Generazione spicca il volo e si ingrandisce ‣
01 February 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione


ASI: pronto al lancio dalla Florida il secondo satellite della costellazione COSMO-SkyMed di Seconda Generazione ‣
31 January 2022 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione



L’imprevedibile evoluzione temporale dei protoni nei raggi cosmici misurata da AMS-02 ‣
21 January 2022 |
Fulvia Croci |
Physical Science


Ricerca dell’acqua su Marte, un nuovo studio ‣
19 January 2022 |
Fulvia Croci |
Pianeti, stelle, universo

Rivelati I meccanismi di scioglimento dei ghiacciai ‣
19 January 2022 |
Valeria Guarnieri |
Scienze della Terra


La missione PLATO ottiene il vai libera per la sua prossima fase ‣
14 January 2022 |
Fulvia Croci |
Pianeti, stelle, universo

Il deserto di sale boliviano dallo spazio ‣
14 January 2022 |
Valeria Guarnieri |
Scienze della Terra

In rampa di lancio i Master in Space Transportation Systems e in Satelliti dell’Università di Roma ‘La Sapienza’ ‣
13 January 2022 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia, Educational

Il telescopio spaziale IXPE avvia le osservazioni scientifiche ‣
12 January 2022 |
Giuseppe Nucera |
Alte energie

Il significativo impatto dell’ASI sulla Space Economy: risultati di un recente studio svolto dall’Agenzia in collaborazione con l’Università di Milano ‣
12 January 2022 |
Fulvia Croci |
Space Economy


Progetto ENTRUSTED, al via la consultazione online ‣
11 January 2022 |
Fulvia Croci |
TLC e Navigazione


Quelle profonde similitudini tra vortici oceanici terrestri e cicloni atmosferici su Giove ‣
10 January 2022 |
Valeria Guarnieri |
Sistema solare, Pianeti, stelle, universo

More ASI: Jupiter’s radiation belts: an astrophysical particle accelerator in our neighborhood ‣
10 January 2022 |
Fulvia Croci |
MoRe-ASI

Samantha Cristoforetti porterà il Tricolore sulla ISS ‣
07 January 2022 |
Fulvia Croci |
Vita nello Spazio

PRISMA riprende i ghiacci dell’Antartide ‣
31 December 2021 |
Valeria Guarnieri |
Scienze della Terra

Partito il James Webb Space Telescope ‣
25 December 2021 |
Giulia Bonelli |
Pianeti, stelle, universo

Verso il lancio dei primi due minisatelliti PLATiNO-1 e PLATiNO-2 ‣
24 December 2021 |
Fulvia Croci |
Scienze della Terra


Disponibile la open call dell’ESA BIC Turin per le Start-up della Space Economy ‣
23 December 2021 |
Valeria Guarnieri |
Space Economy


PRISMA per la stima della torbidità delle acque interne ‣
17 December 2021 |
Valeria Guarnieri |
Scienze della Terra

Galileo e Copernicus Masters: annunciati i vincitori della competizione italiana ‣
17 December 2021 |
Fulvia Croci |
TLC e Navigazione


“Climate Detectives”, progetto educativo dedicato ai cambiamenti climatici ‣
16 December 2021 |
Valeria Guarnieri |
Scienze della Terra, Educational

Solar Orbiter, pubblicati i dati raccolti nella fase di crociera ‣
14 December 2021 |
Fulvia Croci |
Pianeti, stelle, universo

L’ASI partecipa alla mostra “Dall’Inferno all’Empireo: il mondo di Dante tra scienza e poesia” ‣
10 December 2021 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia, Pianeti, stelle, universo

Missione IXPE: NASA e Agenzia Spaziale Italiana ancora insieme nello spazio con la tecnologia made in Italy di INFN e INAF ‣
09 December 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

Prima Giornata Nazionale dello Spazio ‣
07 December 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

XVIII sessione del Consiglio italo-russo per la Cooperazione Economica ‣
06 December 2021 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

PRISMA supporta il progetto ESA “EO Africa – Explorers” con le sue acquisizioni iperspettrali ‣
03 December 2021 |
Valeria Guarnieri |
Scienze della Terra

More ASI: ‘One, No One and One Hundred Thousand Asteroids: Asteroid science from meteorites to space missions’ ‣
03 December 2021 |
Fulvia Croci |
MoRe-ASI


15ª Seduta del Comitato interministeriale relativo a spazio e aerospazio ‣
02 December 2021 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

Aperte le iscrizioni alla nuova Anagrafe Nazionale delle Ricerche ‣
01 December 2021 |
Valeria Guarnieri |
Portale della ricerca, L'Agenzia


Un nuovo studio fa luce sulla causa dell’anomalia chimica nell’atmosfera solare ‣
01 December 2021 |
Fulvia Croci |
Pianeti, stelle, universo

Pronto al decollo il telescopio spaziale IXPE ‣
01 December 2021 |
Fulvia Croci |
Pianeti, stelle, universo

Siglato Memorandum of Understanding tra Italia e Norvegia ‣
30 November 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione



Anche lo Spazio al centro del Trattato del Quirinale ‣
26 November 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

Giornata dell’Ulivo: l’olio extravergine di oliva entra nella dieta degli astronauti ‣
26 November 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

LICIACUBE VOLA CON DART VERSO L’ASTEROIDE. UN INVIATO SPECIALE ITALIANO NELLO SPAZIO PROFONDO ‣
24 November 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

Completata la Nuova Rete Fiduciale Nazionale GNSS dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣
22 November 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

Consultazione pubblica per l’aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza dell’Agenzia Spaziale Italiana per il triennio 2022-2024 ‣
22 November 2021 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia

Imm21 ESA: da Matosinhos, un acceleratore spaziale… per un futuro verde ‣
19 November 2021 |
Giuseppe Nucera |
L'Agenzia


BSC Malindi, rinnovo contrattuale per il personale keniano ‣
18 November 2021 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia, Le Basi

LICIACube: fotoreporter per un asteroide ‣
15 November 2021 |
Giuseppe Nucera |
ASITV, Comunicati stampa, Comunicazione

Space economy: l’ESA BIC Turin apre la call per supportare le startup del settore spaziale ‣
11 November 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

Scoperti raggi gamma prodotti nei poderosi venti emessi dai buchi neri: nuovi indizi per conoscere la storia evolutiva delle galassie, compresa la nostra ‣
10 November 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

La camera ad alta risoluzione Janus è pronta per la missione JUICE ‣
09 November 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

Online per la missione PRISMA il tool di Prefeasibility ‣
05 November 2021 |
Fulvia Croci |
Scienze della Terra

Earth Techology Expo: le tecnologie satellitari dell’ASI per lo sviluppo del downstream e dei servizi applicativi ‣
04 November 2021 |
Fulvia Croci |
Scienze della Terra

DARK MATTER DAY – la ricerca scientifica per la comprensione del lato oscuro dell’Universo ‣
31 October 2021 |
Fulvia Croci |
Alte energie

LA CITTA’ DI MILANO SI AGGIUDICA L’EDIZIONE 2024 DELL’INTERNATIONAL ASTRONAUTICAL CONGRESS (IAC) ‣
29 October 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

SIGLATO PROTOCOLLO DI INTESA TRA ITALIA E CANADA PER UNA COOPERAZIONE NELL’ESPLORAZIONE DELLO SPAZIO PER SCOPI PACIFICI ‣
28 October 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

IAC 2021 Dubai: accordo tra l’Agenzia Spaziale Italiana e l’International Space University (ISU) ‣
27 October 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

Italia e Lussemburgo unite nella cooperazione spaziale ‣
26 October 2021 |
Giuseppe Nucera |
L'Agenzia


Simonetta Cheli nuova Direttrice dei Programmi di Osservazione della Terra dell’ESRIN di ESA ‣
21 October 2021 |
Giuseppe Nucera |
L'Agenzia

Galileo e Copernicus Masters: grande successo per la competizione italiana ‣
20 October 2021 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia, Space Economy



Quarto payload italiano per il progetto Hemera ‣
15 October 2021 |
Giuseppe Nucera |
Scienze della Terra




L’impatto socio-economico delle politiche pubbliche nel settore spaziale in Italia ‣
13 October 2021 |
Fulvia Croci |
Space Economy






1st winter course on Geoinformation and Space Data Management for the sustainable development and needs of the Mediterranean region ‣
01 October 2021 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia


BepiColombo, primo incontro con Mercurio ‣
28 September 2021 |
Valeria Guarnieri |
Comunicati stampa, Pianeti, stelle, universo, Comunicazione

ASI premia la start-up DRB aero al MAM 2021 ‣
27 September 2021 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia, Space Economy

Vita nello spazio, è online il sito del progetto sostenuto dall’ASI ‣
24 September 2021 |
Fulvia Croci |
Vita nello Spazio

Le nuove frontiere dello Spazio nella seconda giornata del Mediterranean Aerospace Matching ‣
23 September 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

G20 Space Economy Leaders Meeting, conclusa la sessione dedicata alle industrie ‣
21 September 2021 |
Fulvia Croci |
Space Economy

L’Agenzia Spaziale Italiana ha aperto le porte al “G20 Space Economy leaders meeting” ‣
20 September 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione


Lanciati tre payload italiani nell’ambito del progetto Hemera ‣
14 September 2021 |
Fulvia Croci |
Scienze della Terra

L’ASI partecipa al Mediterranean Aerospace Matching ‣
14 September 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

L’Agenzia Spaziale Italiana e Qascom porteranno per primi l’Italia e Galileo sulla Luna ‣
13 September 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione


Vittorio Colao, Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale con delega alle politiche spaziali e aerospaziali in visita all’Agenzia Spaziale Italiana ‣
10 September 2021 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

Firmato l’Accordo esecutivo tra Esercito e Agenzia Spaziale Italiana ‣
09 September 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

G20 Space Economy Leaders Meeting 2021 – Space for People, Planet and Prosperity ‣
07 September 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

La collaborazione Fermi-LAT pubblica il primo catalogo di sorgenti transienti extragalattiche ‣
06 September 2021 |
Fulvia Croci |
Alte energie


64a sessione del Comitato delle Nazioni Unite per l’uso pacifico dello spazio ‣
25 August 2021 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

Nuovo bando europeo per le comunicazioni sicure ‣
20 August 2021 |
Giulia Bonelli |
TLC e Navigazione


Completata con successo la Preliminary Design Review della missione interplanetaria Hera-Milani ‣
10 August 2021 |
Fulvia Croci |
Tecnologie e Ingegneria


Tutti pazzi per Venere ‣
09 August 2021 |
Giulia Bonelli |
Comunicati stampa, Sistema solare, Comunicazione

PRISMA in supporto della qualità delle acque ‣
09 August 2021 |
Valeria Guarnieri |
Scienze della Terra

Missione JUICE, nuovo passo verso l’integrazione ‣
06 August 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

JIRAM osserva l’emisfero sud di Ganimede ‣
06 August 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

Countdown per Venere. Solar Orbiter si prepara al secondo flyby ‣
02 August 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

Premi per partecipare al 72° IAC su tematiche di interesse ASI ‣
02 August 2021 |
Valeria Guarnieri |
Altri bandi opportunità internazionali

L’International Mars Ice Mapper Mission cerca esperti ‣
26 July 2021 |
Fulvia Croci |
Pianeti, stelle, universo



Spazio e trasporti, il punto della situazione sui viaggi del futuro tra Agenzia Spaziale Italiana e Autorità di regolazione dei trasporti ‣
21 July 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

Scienza e ricerca spaziale a confronto in ASI ‣
20 July 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

ASI avvia la fase di sfruttamento dei dati acquisiti in Europa dal sensore SAR in banda L della costellazione argentina SAOCOM ‣
20 July 2021 |
Fulvia Croci |
Scienze della Terra


Dawn e Vesta, dieci anni dal primo incontro ‣
16 July 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

LICIACube è pronto per la prima missione di difesa planetaria ‣
12 July 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

APRE dà il via alla Settimana HORIZON EUROPE italiana ‣
07 July 2021 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia, Space Economy

Webinar on the follow-on activities of the IV International Space Forum (ISF) 2019 – The Mediteranean Chapter ‣
05 July 2021 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

L’ASI ha approvato la Relazione sulla Performance 2020 ‣
02 July 2021 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia


Asteroid Day 2021: gli asteroidi nella nuova era dello spazio europeo ‣
30 June 2021 |
Giuseppe Nucera |
Pianeti, stelle, universo

Cheops studia due esopianeti e ne scopre un terzo davvero sui generis ‣
28 June 2021 |
Giuseppe Nucera |
Pianeti, stelle, universo

ESA, terminata la selezione della nuova classe di astronauti ‣
23 June 2021 |
Fulvia Croci |
Vita nello Spazio

Siglata la lettera d’intenti tra Italia e Slovenia per una cooperazione in campo spaziale ‣
22 June 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione



Horizon Europe: pubblicato il Work Programme 2021-2022 Spazio ‣
17 June 2021 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia, Space Economy

La strada comune verso il Consiglio ministeriale ESA 2022 ‣
16 June 2021 |
Giuseppe Nucera |
L'Agenzia



Rinnovo dei vertici per e-GEOS, società partecipata da Agenzia Spaziale Italiana e Telespazio ‣
09 June 2021 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

PRISMA Second Generation (PSG), il sondaggio per il futuro dell’osservazione iperspettrale della Terra ‣
07 June 2021 |
Fulvia Croci |
Scienze della Terra

Juno: incontri ravvicinati con Ganimede ‣
07 June 2021 |
Valeria Guarnieri |
Sistema solare, Pianeti, stelle, universo

Mostra ‘Mediterranea’, l’inaugurazione presso l’ADI Design Museum di Milano ‣
07 June 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicazione

ExoMars, al via i test del Rover Ground Test Model in Altec ‣
04 June 2021 |
Fulvia Croci |
Sistema solare

Con la missione VERITAS, anche l’Italia vola su Venere ‣
03 June 2021 |
Valeria Guarnieri |
Comunicati stampa, Comunicazione

Competizioni internazionali Copernicus e Galileo Masters: l’ASI offre l’opportunità di partecipare ‣
01 June 2021 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia, Space Economy


ESA, due contratti per i satelliti di Galileo Next Generation ‣
28 May 2021 |
Fulvia Croci |
TLC e Navigazione

Samantha Cristoforetti sarà comandante della Expedition 68 ‣
28 May 2021 |
Fulvia Croci |
Vita nello Spazio



ASI, Partner Regionale per i Galileo Masters ed i Copernicus Masters 2021 : opportunità di sponsorizzazione ‣
21 May 2021 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia, Space Economy

L’ESA porta avanti il progetto sulla costellazione di satelliti lunari ‣
20 May 2021 |
Fulvia Croci |
Italia sulla Luna

L’Agenzia Spaziale Italiana partecipa alle celebrazioni dei 400 anni dell’Università degli Studi di Cagliari ‣
20 May 2021 |
Giuseppe Nucera |
L'Agenzia

10 candeline per AMS-02 rivelatore di particelle cosmiche ‣
19 May 2021 |
Valeria Guarnieri |
Alte energie, Pianeti, stelle, universo


Expo 2020 Dubai: presentato il Protocollo d’Intesa tra il Padiglione Italia e l’Agenzia Spaziale Italiana ‣
13 May 2021 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa, Comunicazione


Le onde di Alfvén nell’atmosfera del Sole: la prima evidenza diretta ‣
10 May 2021 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa, Comunicazione


Lunga Marcia, dal rientro in atmosfera al futuro del traffico spaziale ‣
06 May 2021 |
Giulia Bonelli |
L'Agenzia, Trasporto spaziale

ASI lancia la pagina web dedicata a MoRe-ASI, ciclo di seminari di scienze spaziali ‣
03 May 2021 |
Fulvia Croci |
MoRe-ASI


Missione compiuta: torna al successo il lanciatore europeo Vega ‣
29 April 2021 |
Giuseppe Nucera |
Trasporto spaziale

Addio a Michael Collins, astronauta della missione Apollo 11 ‣
29 April 2021 |
Valeria Guarnieri |
Vita nello Spazio

Catalogo dell’industria spaziale, al via la campagna 2021 ‣
27 April 2021 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia, Space Economy


L’ASI PARTECIPA ALLA 58ESIMA SESSIONE DEL STSC DEL COPUOS ‣
23 April 2021 |
Fulvia Croci |
Space Economy


Audizione dell’On. Tabacci sulla politica spaziale e aerospaziale del Governo ‣
21 April 2021 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia


PICCOLI MA GRANDI: SI È CONCLUSA A TEMPO DI RECORD LA FASE DI VALUTAZIONE TECNOLOGICA DEL BANDO ASI ‣
19 April 2021 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione

L’Ambasciata d’Italia in Argentina celebra la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo ‣
15 April 2021 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia, Scienze della Terra


Hyperspectral Remote Sensing Workshop 2021: PRISMA Mission and beyond, al via la prima giornata ‣
13 April 2021 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia, Scienze della Terra






Approvato il Piano Triennale della Performance ‣
31 March 2021 |
Valeria Guarnieri |
Struttura Organizzativa, L'Agenzia

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Bruno Tabacci, in visita all’ASI ‣
31 March 2021 |
Ilaria Marciano |
Comunicazione

Lanciata MoRe-ASI, una nuova iniziativa per la comunità scientifica ‣
31 March 2021 |
Valeria Guarnieri |
Portale della ricerca, L'Agenzia


Satelliti in prima linea per la tutela della Pineta di Castelfusano ‣
30 March 2021 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia, Scienze della Terra

No women, no panel- evento di presentazione della campagna europea ‣
23 March 2021 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

Italia-Francia, rafforzata la cooperazione nel settore spaziale ‣
22 March 2021 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia, Space Economy

Il satellite WildTrackCube-SIMBA è pronto al lancio ‣
18 March 2021 |
Ilaria Marciano |
Tecnologie e Ingegneria

Workshop di consultazione della comunità scientifico/applicativa sulla missione ESA NGGM/MAGIC – la sintesi ‣
17 March 2021 |
Valeria Guarnieri |
Scienze della Terra

The Italian Innovation: nuovi format di promozione integrata ‣
17 March 2021 |
Fulvia Croci |
Space Economy

Spazio agli innovatori, al via la call ESA BIC Lazio 2021 ‣
11 March 2021 |
Fulvia Croci |
Portale della ricerca, Space Economy


Emergenza Messico: l’aiuto dei dati satellitari ‣
08 March 2021 |
Ilaria Marciano |
Scienze della Terra

L’ASI PER LA CAMPAGNA EUROPEA ‘NO WOMEN NO PANEL’ ‣
06 March 2021 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa, Comunicazione

Space Dream, al via il concorso dedicato alla missione Artemis ‣
05 March 2021 |
Fulvia Croci |
Italia sulla Luna, Comunicazione

Galileo 2, contratto ESA-Thales per sei nuovi satelliti ‣
03 March 2021 |
Fulvia Croci |
TLC e Navigazione

Samantha Cristoforetti tornerà sulla ISS nel 2022 ‣
03 March 2021 |
Fulvia Croci |
Vita nello Spazio

Secondo volo nello spazio per Samantha Cristoforetti ‣
02 March 2021 |
Fulvia Croci |
Vita nello Spazio


Perseverance tocca Marte ‣
18 February 2021 |
Ilaria Marciano |
ASITV, Sistema solare, Pianeti, stelle, universo

AGILE FA LUCE SULLA “FORESTA” DI FAST RADIO BURST ‣
18 February 2021 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa, Comunicazione

Lo sguardo di COSMO-SkyMed sulla Casa Bianca ‣
18 February 2021 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia, Scienze della Terra

L’ESA seleziona la nuova generazione di astronaute e astronauti ‣
16 February 2021 |
Fulvia Croci |
Vita nello Spazio


CONSULTAZIONE PUBBLICA DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA DELL’AGENZIA SPAZIALE ITALIANA ‣
12 February 2021 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia


L’acqua in fuga da Marte testimonia i cambiamenti climatici del pianeta ‣
10 February 2021 |
Ufficio Stampa |
Pianeti, stelle, universo

COSMO-SkyMed cattura il risveglio del vulcano Kīlauea ‣
10 February 2021 |
Fulvia Croci |
Scienze della Terra

Mars Ice Mapper, siglata la dichiarazione d’intenti con ASI ‣
03 February 2021 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione


“RUDY ON TOUR”, UNA FAMIGLIA ALLE PRESE CON LA VITA MARZIANA ‣
01 February 2021 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione

AMS-02 svela nuovi dettagli sul flusso di raggi cosmici di ferro ‣
29 January 2021 |
Ilaria Marciano |
Alte energie, Pianeti, stelle, universo

I PRIMI PASSI ITALIANI VERSO LA LUNA ‣
29 January 2021 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione

TOI-178: sei esopianeti in bilico tra armonia e caos ‣
25 January 2021 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione

ASI e Istituto Italiano di Tecnologia, al via il workshop ‣
21 January 2021 |
Fulvia Croci |
Tecnologie e Ingegneria

FERMI-LAT, IL PRIMO CATALOGO DI BRILLAMENTI SOLARI NELLA FREQUENZA GAMMA ‣
21 January 2021 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa, Comunicazione

COSMO-SkyMed Seconda Generazione diventa operativo ‣
18 January 2021 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione

La magnetar svelata dal lampo gamma ‣
13 January 2021 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

Juno, missione estesa fino al 2025 ‣
13 January 2021 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa, Comunicazione

La Sapienza parte con i master in Satelliti e in Space Trasportations Systems ‣
08 January 2021 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

Festival di Busalla, al via il concorso per i giovani ricercatori ‣
07 January 2021 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia

La componente di carbonio e ossigeno misurata nei raggi cosmici da CALET ‣
30 December 2020 |
Ilaria Marciano |
Global Science, Comunicazione

Solar Orbiter, il primo flyby di Venere ‣
27 December 2020 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, Comunicazione

Scoperta la variazione chimica tra la fotosfera solare e la sua corona ‣
21 December 2020 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa, Comunicazione

Josef Aschbacher è il nuovo direttore generale dell’ESA ‣
17 December 2020 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, L'Agenzia

COSMO-SkyMed di Seconda Generazione, firmato il contratto complementare ASI ‣
15 December 2020 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa, L'Agenzia


Space Rider, firmati due contratti con l’ESA ‣
09 December 2020 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia, Trasporto spaziale

L’Agenzia Spaziale Italiana ti porta sulla Luna ‣
09 December 2020 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa, Comunicazione

ROSE-L, siglato il contratto tra Thales Alenia Space ed ESA ‣
03 December 2020 |
Fulvia Croci |
Scienze della Terra

Workshop di Scienze della Vita applicate allo Spazio, una roadmap per la prossima decade ‣
03 December 2020 |
Manuela Proietti |
Portale della ricerca, Vita nello Spazio

NEI NUOVI DATI DI GAIA, IL NOSTRO VICINATO COSMICO COME NON L’ABBIAMO MAI VISTO ‣
03 December 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione


Progetto ESERO Italia, pubblicato il nuovo bando ‣
30 November 2020 |
Valeria Guarnieri |
Educational

La missione Beyond di Luca Parmitano diventa un documentario ‣
27 November 2020 |
Fulvia Croci |
Comunicazione



NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2020 ‣
23 November 2020 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa, Comunicazione

Va in scena il National Geographic Festival delle Scienze ‣
19 November 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicazione

Artemis: il ruolo dell’Italia ‣
18 November 2020 |
Giulia Bonelli |
Vita nello Spazio, Pianeti, stelle, universo

ActInSpace 2020, successo per l’hackathon virtuale ‣
17 November 2020 |
Valeria Guarnieri |
Tecnologie e Ingegneria

La Terra dallo spazio sotto la lente europea ‣
13 November 2020 |
Ilaria Marciano |
Scienze della Terra

Black Friday, promozione per il merchandising ASI ‣
13 November 2020 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia

Ariel, l’occhio nello spazio che indagherà le atmosfere degli esopianeti ‣
12 November 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione

COSÌ I RIVELATORI ITALIANI DELLA MISSIONE IXPE STUDIERANNO LA STORIA DEL BUCO NERO NEL CUORE DELLA VIA LATTEA ‣
11 November 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione

EDUCARE AD UN FUTURO SPAZIALE ‣
09 November 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione

Prende il via la seconda edizione dell’Italian Space Startup Competiton ‣
06 November 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicazione

Hyperspectral Web-Cafè: ultimo appuntamento con i dati iperspettrali di PRISMA ‣
02 November 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicazione

Un distributore di satelliti in orbita per un accesso allo spazio preciso, flessibile e concorrenziale ‣
02 November 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicazione

SONO VENTI ANNI CHE L’UOMO ABITA NELLO SPAZIO ‣
02 November 2020 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa, Comunicazione

Augusto Cramarossa confermato alla vicepresidenza del CTNA ‣
02 November 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicazione


PHILAE SCOPRE IL NUCLEO SOFFICE E RICCO DI GHIACCIO DELLA COMETA 67P ‣
28 October 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione

C’è acqua sul lato visibile Luna ‣
26 October 2020 |
Giulia Bonelli |
Italia sulla Luna, Comunicazione

Al via il primo Workshop di Astrobiologia dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣
26 October 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicazione

L’ASI ALL’EDIZIONE 2020 DI LUCCA CHANGES ‣
22 October 2020 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa, L'Agenzia

Cambiamento climatico e biodiversità: Italia protagonista in Expo 2020 Dubai ‣
22 October 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione

ONDE AL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA 2020 ‣
22 October 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione

Cristina Leone confermata alla presidenza del CTNA ‣
15 October 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicazione



ARTEMIS, SIGLATO IL PRIMO ACCORDO MULTILATERALE DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ‣
13 October 2020 |
Ilaria Marciano |
Vita nello Spazio, Comunicazione


Covid-19: al via i primi progetti per sperimentare le tecnologie spaziali nel contrasto alla pandemia ‣
09 October 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione


SpaceCom Entrepreneur Summit di Houston, spazio alle start-up italiane ‣
05 October 2020 |
Manuela Proietti |
L'Agenzia

L’ASI alla 28esima edizione del Convegno di Pontignano ‣
02 October 2020 |
Ufficio Stampa |
L'Agenzia



Visita del Capo del Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli in ASI ‣
29 September 2020 |
Ilaria Marciano |
L'Agenzia, Comunicazione

MARSIS, CONFERMATA ACQUA SALATA AL POLO SUD DI MARTE ‣
28 September 2020 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa, Comunicazione

CHEOPS, I PRIMI RISULTATI SCIENTIFICI ‣
28 September 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione

Firmata Dichiarazione d’Intenti tra Governo Italiano e Governo degli Stati Uniti sul programma lunare Artemis ‣
25 September 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione

e-GEOS presenta il marketplace digitale Cleos ‣
24 September 2020 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa

Fraccaro, Saccoccia e Profumo salutano ExoMars ai laboratori di Thales Alenia Space a Torino ‣
16 September 2020 |
Manuela Proietti |
L'Agenzia, Comunicazione


L’INDUSTRIA ITALIANA IN PRIMA LINEA NELLA MISSIONE HERA DELL’ESA ‣
15 September 2020 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa, Comunicazione

Il sottosegretario alla Difesa, Angelo Tofalo, in visita in ASI ‣
07 September 2020 |
Francesco Rea |
Comunicati stampa, L'Agenzia

Global Exploration Roadmap – agosto 2020 ‣
03 September 2020 |
Valeria Guarnieri |
Vita nello Spazio

NUOVO SUCCESSO PER IL VETTORE EUROPEO VEGA ‣
03 September 2020 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa, Comunicazione

MUR: AL VIA LA CONSULTAZIONE PUBBLICA SUL PROGRAMMA NAZIONALE PER LA RICERCA 2021-2027 ‣
01 September 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicazione

PLATO, testato il computer di bordo ICU ‣
31 August 2020 |
Ilaria Marciano |
Global Science, Pianeti, stelle, universo


Tempo atomico su fibra ottica: la dorsale quantistica italiana offre un nuovo strumento all’osservazione del cosmo ‣
31 August 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione

Un nuovo strumento per l’osservazione del cosmo grazie alla dorsale quantistica italiana ‣
31 August 2020 |
Manuela Proietti |
Le Basi

Cerere: una riserva di acqua liquida grazie al sale ‣
10 August 2020 |
Francesco Rea |
Comunicati stampa, Pianeti, stelle, universo

Cerere: una riserva di acqua liquida grazie al sale ‣
10 August 2020 |
Francesco Rea |
Comunicati stampa, L'Agenzia, Comunicazione

Razzo sonda NASA con telescopio italiano osserva strutture di elio nella corona del Sole ‣
07 August 2020 |
Ilaria Marciano |
L'Agenzia

Herschel: occhio italiano sulle strutture di elio del Sole ‣
07 August 2020 |
Francesco Rea |
Pianeti, stelle, universo

Cosmo-SkyMed e Sentinel per la salvaguardia dei beni culturali ‣
31 July 2020 |
Ilaria Marciano |
Global Science, Comunicazione

Destinazione Marte: partito il nuovo rover Perseverance ‣
30 July 2020 |
Giulia Bonelli |
Global Science, Pianeti, stelle, universo

Lo spazio a supporto del traffico ferroviario: al via il progetto pilota ‣
29 July 2020 |
Manuela Proietti |
L'Agenzia

Un cocktail di emissioni per una magnetar ‣
28 July 2020 |
Francesco Rea |
Global Science, Comunicati stampa, Pianeti, stelle, universo

Un cocktail di emissioni radio e raggi gamma da una stella morta ‣
28 July 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione


Primo Space, il primo fondo per l’economia spaziale ‣
27 July 2020 |
Francesco Rea |
Comunicati stampa, Space Economy


Lo sguardo di JIRAM sopra il polo nord di Ganimede ‣
22 July 2020 |
Francesco Rea |
Global Science, Comunicati stampa, Pianeti, stelle, universo

Lo sguardo di JIRAM sopra il polo nord di Ganimede ‣
22 July 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione

Telespazio ed e-Geos scelte dall’Onu per la lotta al Covid-19 ‣
22 July 2020 |
Manuela Proietti |
L'Agenzia


Una galassia ai raggi X: sorgente straordinaria per studiare i buchi neri supermassivi ‣
16 July 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione

Sole, le prime immagini di Solar Orbiter ‣
16 July 2020 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa, Comunicazione

Una galassia ai raggi X: sorgente straordinaria per studiare i buchi neri supermassivi ‣
16 July 2020 |
Ilaria Marciano |
Global Science, Comunicati stampa



ESA: 1,5 miliardi di euro per l’industria italiana ‣
03 July 2020 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa, Comunicazione


NUOVO SUCCESSO PER IL VETTORE EUROPEO VEGA ‣
28 June 2020 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa, Comunicazione


Tornado magnetici nell’atmosfera del Sole ‣
26 June 2020 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa, Comunicazione

Il telescopio spaziale Euclid verso l’integrazione finale ‣
25 June 2020 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa, Comunicazione

Alberto Tuozzi nuovo presidente ad interim della GSA ‣
23 June 2020 |
Francesco Rea |
L'Agenzia, TLC e Navigazione

Programma PLATiNO: firmato l’Accordo Commerciale ‣
19 June 2020 |
Francesco Rea |
Trasporto spaziale, Space Economy

Spirit italo-australiano ‣
18 June 2020 |
Francesco Rea |
Comunicati stampa, Pianeti, stelle, universo


Accordo Italia – Australia per il lancio del satellite SpIRIT ‣
18 June 2020 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa, L'Agenzia, Comunicazione

Il satellite COSMO-SkyMed di Seconda Generazione acquisisce simultaneamente immagini su aree distanti centinaia di chilometri ‣
11 June 2020 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa, Comunicazione


Titano si allontana da Saturno cento volte più velocemente di quanto si è creduto finora ‣
08 June 2020 |
Manuela Proietti |
Pianeti, stelle, universo

Titano si allontana da Saturno cento volte più velocemente di quanto si è creduto finora ‣
08 June 2020 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa, Comunicazione


Anche i raggi cosmici hanno il loro peso ‣
01 June 2020 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa, Comunicazione

L’era dello spazio privato ‣
31 May 2020 |
Francesco Rea |
Global Science, Comunicati stampa, L'Agenzia, Vita nello Spazio


La Missione prisma apre al pieno utilizzo della comunità ‣
20 May 2020 |
Francesco Rea |
Comunicati stampa, Comunicazione

Giornata mondiale della Diversità culturale per il Dialogo e lo Sviluppo: appuntamento online dell’Agenzia Spaziale Italiana Webinar sul tema One Healthy Planet: approccio inclusivo per un futuro sostenibile ‣
18 May 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione


CaSSIS cerca la rugiada sui pendii di Marte ‣
14 May 2020 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia, Pianeti, stelle, universo

CaSSIS cerca la rugiada sui pendii di Marte ‣
14 May 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione



Tecnologie per Covid: ASI investe 10 milioni di Euro ‣
10 May 2020 |
Francesco Rea |
Comunicati stampa, Comunicazione

Il ponte di Genova visto dallo spazio ‣
30 April 2020 |
Francesco Rea |
Comunicati stampa, Comunicazione

Le maree solide muovono i continenti ‣
30 April 2020 |
Francesco Rea |
Comunicati stampa, Comunicazione


13 anni di successi per Agile ‣
23 April 2020 |
Francesco Rea |
Global Science, Pianeti, stelle, universo

Lo spazio a casa nostra ‣
21 April 2020 |
Francesco Rea |
Global Science, Space Economy, Tecnologie e Ingegneria


Alla conquista di Marte ‣
16 April 2020 |
Francesco Rea |
Vita nello Spazio, Pianeti, stelle, universo, Educational


Luna Italiana vince il Tsiolkovsky Space Festival in Russia ‣
13 April 2020 |
Francesco Rea |
Global Science, Comunicazione



BepiColombo saluta la Terra: primo flyby planetario ‣
03 April 2020 |
Francesco Rea |
Comunicati stampa, Comunicazione


Comparini alla guida di Thales Alenia Space Italia ‣
01 April 2020 |
Francesco Rea |
L'Agenzia, Space Economy

Davide Petrillo nuovo Direttore Esecutivo dello Space Generation Advisory Council (SGAC) ‣
01 April 2020 |
Francesco Rea |
Struttura Organizzativa

Roberto Vittori: Lo spazio italiano tra passato, presente e futuro ‣
30 March 2020 |
Fulvia Croci |
Comunicazione


LE TECNOLOGIE SPAZIALI PER CONTRASTARE L’EPIDEMIA DEL CORONAVIRUS ‣
26 March 2020 |
Manuela Proietti |
L'Agenzia

L’Agenzia spaziale italiana promuove Start Cup Lazio 2020 ‣
26 March 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione

Missione Beyond: ultimo test per Acoustic Diagnostic ‣
23 March 2020 |
Francesco Rea |
Comunicati stampa, Comunicazione



Avio, stop temporaneo ai lanci dalla base spaziale di Kourou ‣
16 March 2020 |
Ilaria Marciano |
Global Science

Quelle elusive riserve d’azoto sul nucleo della cometa Churyumov-Gerasimenko ‣
12 March 2020 |
Ilaria Marciano |
Global Science


Quelle elusive riserve d’azoto sul nucleo della cometa Churyumov-Gerasimenko ‣
12 March 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione

COSMO-SkyMed di seconda generazione: le prime immagini della Terra ‣
09 March 2020 |
Ilaria Marciano |
Global Science, Comunicazione

COSMO-SKYMED DI SECONDA GENERAZIONE: LE PRIME IMMAGINI GIUNTE DAL NUOVO SATELLITE CI FORNISCONO UN QUADRO ANCOR PIÙ NITIDO DEL NOSTRO PIANETA ‣
09 March 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione

LISA Pathfinder, conferita la Tycho Brahe Medal 2020 a Stefano Vitale ‣
06 March 2020 |
Ilaria Marciano |
Pianeti, stelle, universo

Testata la camera di combustione del futuro lanciatore Vega E ‣
06 March 2020 |
Fulvia Croci |
Trasporto spaziale

Approvati i documenti di programmazione strategica e operativa dell’Agenzia ‣
04 March 2020 |
Manuela Proietti |
L'Agenzia





Al via il 9th Australian Space Forum ad Adelaide con il Presidente dell’ASI, Giorgio Saccoccia ‣
19 February 2020 |
Ufficio Stampa |
Space Economy

Cooperazione internazionale, firmata una dichiarazione d’intenti tra l’ASI e l’Agenzia Spaziale Australiana ‣
17 February 2020 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia


SOLAR ORBITER: INIZIATO IL VIAGGIO VERSO IL SOLE ‣
10 February 2020 |
Ilaria Marciano |
Comunicati stampa, Comunicazione

SOLAR ORBITER: INIZIATO IL VIAGGIO VERSO IL SOLE ‣
10 February 2020 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia, Pianeti, stelle, universo

«È a rischio l’uomo, non la Terra» ‣
08 February 2020 |
Francesco Rea |
Global Science, Vita nello Spazio









ACCESO CON SUCCESSO AMS-02: LUCA PARMITANO PROLUNGA L’ATTIVITÀ DELL’ESPERIMENTO SULLA ISS ‣
28 January 2020 |
Francesco Rea |
Comunicati stampa, Comunicazione

Missione Beyond: al via LIDAL, il sesto esperimento italiano ‣
21 January 2020 |
Valeria Guarnieri |
Comunicati stampa, Comunicazione


Conte: spazio settore strategico, volano crescita e sviluppo ‣
10 January 2020 |
Francesco Rea |
ASITV, L'Agenzia, Vita nello Spazio, Comunicazione



In orbita il primo satellite COSMO-SkyMed di seconda generazione ‣
18 December 2019 |
Manuela Proietti |
L'Agenzia

LIVE: Lancio COSMO-SkyMed SG-1 e CHEOPS – tra le 20:30 e le 22 nuova comunicazione sulla finestra di lancio ‣
16 December 2019 |
Fulvia Croci |
ASITV


Malindi, conclusione positiva per il primo corso di formazione organizzato dall’ASI e dall’Agenzia Spaziale Keniana ‣
16 December 2019 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia

Inaugurata al Fucino nuova sala di controllo ‣
15 December 2019 |
Francesco Rea |
L'Agenzia, Scienze della Terra

Dieci anni di e-Geos ‣
13 December 2019 |
Francesco Rea |
ASITV, Scienze della Terra, Tecnologie e Ingegneria

L’Europa dello spazio sia più forte ‣
11 December 2019 |
Francesco Rea |
L'Agenzia, TLC e Navigazione, Vita nello Spazio



Malindi, al via il primo corso di formazione organizzato dall’ASI e dall’Agenzia Spaziale Keniana ‣
10 December 2019 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia


LARES, missione compiuta! E la prossima è quasi in rampa di lancio ‣
04 December 2019 |
Valeria Guarnieri |
Pianeti, stelle, universo


Consiglio ministeriale dell’ESA: il futuro dei programmi spaziali europei ‣
28 November 2019 |
Ufficio Stampa |
Comunicati stampa, Comunicazione

A Siviglia il futuro spaziale dell’Europa ‣
26 November 2019 |
Francesco Rea |
Comunicati stampa, L'Agenzia


Oltre i limiti: MAGIC apre una nuova era nell’astronomia gamma ‣
20 November 2019 |
Francesco Rea |
Comunicati stampa, Pianeti, stelle, universo, Comunicazione

Argeo start-up italiana vince concorso europeo MyGalileoApp ‣
20 November 2019 |
Francesco Rea |
L'Agenzia, Space Economy

Le imprese dello spazio allo SpaceCom di Houston ‣
20 November 2019 |
Francesco Rea |
L'Agenzia, Space Economy




Tappe di avvicinamento verso il Consiglio Ministeriale dell’ESA ‣
15 November 2019 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia








A Portici si inaugura la coltivazione spaziale ‣
04 November 2019 |
Francesco Rea |
Global Science, L'Agenzia, Vita nello Spazio


Maria Cristina Falvella Presidente Fondazione Amaldi ‣
28 October 2019 |
Francesco Rea |
Struttura Organizzativa, L'Agenzia, Space Economy



Lunar City al festival del cinema di Roma ‣
26 October 2019 |
Francesco Rea |
Global Science, L'Agenzia, Vita nello Spazio



Tecnologia italiana per l’esplorazione umana della Luna ‣
24 October 2019 |
Francesco Rea |
Global Science, L'Agenzia, Vita nello Spazio






Il ministro Fioramonti visita “Mediterranea” ‣
19 October 2019 |
Francesco Rea |
Global Science, Scienze della Terra













La New Space Economy sbarca nella capitale ‣
08 October 2019 |
Francesco Rea |
Global Science, Space Economy










Parmitano: i sogni dei bambini possono diventare realtà ‣
30 September 2019 |
Fulvia Croci |
Vita nello Spazio




Bioreactor Express Service, nuova opportunità tutta italiana per gli esprimenti sulla ISS ‣
27 September 2019 |
Valeria Guarnieri |
Biology and Biotechnology, Vita nello Spazio





Un FORUM per guardare il nostro pianeta con occhi nuovi ‣
24 September 2019 |
Fulvia Croci |
Comunicati stampa

ASI-Ministero dei Trasporti della Repubblica Ceca, gettate le premesse per future collaborazioni ‣
24 September 2019 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia



A Matera si inaugura Mediterranea ‣
19 September 2019 |
Francesco Rea |
Comunicati stampa, L'Agenzia


Torna SpazioCinema con Brad Pitt: in antemprima ‘Ad Astra’ ‣
19 September 2019 |
Manuela Proietti |
Comunicazione


Navigazione made in Europe, il punto a Roma ‣
17 September 2019 |
Manuela Proietti |
TLC e Navigazione



Incidente Vega, individuate le possibili cause dell’anomalia ‣
13 September 2019 |
Manuela Proietti |
Global Science, Trasporto spaziale

Delegazione italiana alla European Interparliamentary Space Conference ‣
13 September 2019 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia






ExoMars, integrati i moduli di discesa e di trasporto ‣
06 September 2019 |
Manuela Proietti |
Pianeti, stelle, universo


International Space Forum 2109 – the Mediterranean Chapter – Press Conference ‣
05 September 2019 |
Manuela Proietti |
ASITV

Il nanosatellite IKUNS, virtuoso esempio della cooperazione Italia-Kenya nel settore spaziale ‣
02 September 2019 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia, Le Basi


Ama e e-Geos insieme per il monitoraggio del fenomeno di abbandono dei rifiuti ‣
29 August 2019 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia






Il “Board of Directors” della Kenya Space Agency (KSA) ha visitato il Broglio Space Center (BSC) di Malindi ‣
17 August 2019 |
Francesco Rea |
L'Agenzia, Le Basi

Acoustic Diagnostic, Parmitano al lavoro ‣
16 August 2019 |
Francesco Rea |
Human Research, Vita nello Spazio




Uno sguardo all’origine dei lampi gamma ‣
05 August 2019 |
Giulia Bonelli |
Pianeti, stelle, universo





Seconda puntata della web serie con Luca Parmitano: Palestra ‣
31 July 2019 |
Francesco Rea |
ASITV, Vita nello Spazio








Space Economy, al via la prima fase di Ital-GovSatCom ‣
24 July 2019 |
Valeria Guarnieri |
L'Agenzia


Beyond, al via la missione di Parmitano. La diretta dal Maxxi ‣
22 July 2019 |
Francesco Rea |
ASITV, Global Science

Nello spazio e… Beyond, l’evento integrale al Maxxi ‣
22 July 2019 |
Giulia Bonelli |
ASITV, Pianeti, stelle, universo

#SpaceTalk: Il giorno della Luna e… Beyond ‣
20 July 2019 |
Giulia Bonelli |
ASITV, Pianeti, stelle, universo


DA ASITV: Stazione lunare, svelata l’orbita ‣
19 July 2019 |
Fulvia Croci |
ASITV, Pianeti, stelle, universo, Space Economy


Gaia rivela la barra di stelle della Via Lattea ‣
17 July 2019 |
Fulvia Croci |
ASITV, Pianeti, stelle, universo

Al Maxxi di Roma la notte della Luna ‣
17 July 2019 |
Ilaria Marciano |
Pianeti, stelle, universo, Comunicazione

DA ASITV: Il gel che renderà Marte abitabile ‣
17 July 2019 |
Giulia Bonelli |
ASITV, Pianeti, stelle, universo


#DeepSpace: Asteroidi, ultima frontiera ‣
12 July 2019 |
Fulvia Croci |
ASITV, Pianeti, stelle, universo, Space Economy


DA ASITV: Hayabusa2, successo per il secondo touchdown ‣
11 July 2019 |
Fulvia Croci |
ASITV, Pianeti, stelle, universo



DA ASITV: Tecnologie lunari che hanno cambiato la nostra vita ‣
09 July 2019 |
Fulvia Croci |
ASITV, Pianeti, stelle, universo

DA ASITV: Spacebok, un salto tra i corpi celesti ‣
08 July 2019 |
Fulvia Croci |
ASITV, Tecnologie e Ingegneria


#SpaceTalk: La ISS nel mirino dei privati ‣
05 July 2019 |
Giulia Bonelli |
ASITV, Pianeti, stelle, universo, Space Economy

DA ASITV: Psyche, alla scoperta dell’asteroide d’oro ‣
04 July 2019 |
Ilaria Marciano |
ASITV, Pianeti, stelle, universo

DA ASITV: Orion, go per i sistemi di sicurezza ‣
03 July 2019 |
Fulvia Croci |
ASITV, Pianeti, stelle, universo



DA ASITV: Insight, operazione talpa ‣
02 July 2019 |
Giulia Bonelli |
ASITV, Pianeti, stelle, universo

DA ASITV: Oumuamua, mistero risolto ‣
02 July 2019 |
Fulvia Croci |
ASITV, Pianeti, stelle, universo

DA ASITV: Incontri ravvicinati – metano marziano ‣
29 June 2019 |
Ilaria Marciano |
ASITV, Pianeti, stelle, universo

DA ASITV: Individuati i fast radio burst ‣
28 June 2019 |
Ilaria Marciano |
ASITV, Pianeti, stelle, universo





Continua la collaborazione Italia-Cina sui satelliti cinesi della serie CSES ‣
27 March 2019 |
Manuela Proietti |
L'Agenzia

Da GlobalScience.it: Tempeste cicliche su Nettuno ‣
27 March 2019 |
Manuela Proietti |
Global Science, Pianeti, stelle, universo


Da Globalscience.it: I giganti di Juno e Cassini ‣
08 March 2019 |
asiw-admin |
Global Science, Pianeti, stelle, universo



