
PRISMA per la Stima della Concentrazione di Clorofilla delle Acque Interne ‣
01 July 2022 |
Valeria Guarnieri |
Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, Scienze della Terra, TLC e Navigazione, TLC e Navigazione, TLC e Navigazione, TLC e Navigazione, TLC e Navigazione, TLC e Navigazione, TLC e Navigazione, TLC e Navigazione, TLC e Navigazione, TLC e Navigazione, TLC e Navigazione, TLC e Navigazione


Primo incontro con gli Incubatori e Acceleratori Spazio e Non Spazio presso l’Agenzia Spaziale Italiana ‣
30 June 2022 |
Fulvia Croci |
Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy, Space Economy

Siglato Protocollo d’Intesa tra Italia e Arabia Saudita nel settore spazio ‣
27 June 2022 |
Manuela Proietti |
Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa, Comunicati stampa

MoRe-ASI: “The Sun as a source of high-energy particles” ‣
23 June 2022 |
Fulvia Croci |
MoRe-ASI, MoRe-ASI, MoRe-ASI, MoRe-ASI, MoRe-ASI, MoRe-ASI, MoRe-ASI, MoRe-ASI, MoRe-ASI

Call for Papers “CubeSats Applications for Earth and Prospectives for Planetary Remote Sensing” ‣
23 June 2022 |
Giuseppe Nucera |
Calls, Calls



Spazio, la 17ª Seduta del Comitato interministeriale ‣
17 June 2022 |
Fulvia Croci |
L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia, L'Agenzia

I campioni dell’asteroide Ryugu verranno studiati anche in Italia ‣
17 June 2022 |
Fulvia Croci |
Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo, Pianeti, stelle, universo

Crew 4 chiama Terra ‣
17 June 2022 |
Fulvia Croci |
Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio, Vita nello Spazio


Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità. 17/06/2022 – PRISMA per “Rising up from drought together” ‣
17 June 2022 |
Fulvia Croci |


I leader della NASA e delle agenzie partner ASI e ESA parleranno con gli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale ‣
15 June 2022 |
Giuseppe Nucera |


AstroSamantha chiama Terra, collegamento con Città della Scienza ‣
14 June 2022 |
Fulvia Croci |
Educational, Educational, Educational, Educational, Educational, Educational, Educational, Educational, Educational, Educational, Educational, Educational, Educational


Inflight call di Samantha Cristoforetti con il Presidente Mattarella ‣
10 June 2022 |
Giulia Bonelli |


Augusto Cramarossa riceve l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana ‣
06 June 2022 |
Fulvia Croci |

Rivelazione di materiali da dati PRISMA: Individuazione di pannelli fotovoltaici ‣
04 June 2022 |
Fulvia Croci |

LICIACUBE, dati archiviati e valorizzati da ASI-SSDC ‣
01 June 2022 |
Fulvia Croci |
Sistema solare, Sistema solare, Sistema solare, Sistema solare, Sistema solare, Sistema solare, Sistema solare, Sistema solare, Sistema solare, Sistema solare

Spazio alle Idee: in Agenzia Spaziale Italiana la premiazione dei vincitori ‣
01 June 2022 |
Fulvia Croci |










Solar Orbiter osserva il Sole da una distanza ravvicinata mai raggiunta prima ‣
18 May 2022 |
Giuseppe Nucera |

Piano Triennale delle Attività 2022-2024 ‣
16 May 2022 |
Valeria Guarnieri |
Struttura Organizzativa, Struttura Organizzativa, Struttura Organizzativa

Inflight call dedicata alla stampa europea con Samantha Cristoforetti e presentazione degli esperimenti italiani ‣
13 May 2022 |
Fulvia Croci |

La popolazione emergente di radiogalassie nel cielo gamma di INTEGRAL e Fermi ‣
10 May 2022 |
Valeria Guarnieri |
Alte energie, Alte energie, Alte energie, Alte energie, Alte energie, Alte energie, Alte energie, Alte energie, Alte energie, Alte energie


Presentato URANO, il progetto per inserire i droni nel sistema nazionale di gestione del traffico aereo ‣
06 May 2022 |
Fulvia Croci |

Un saluto da PRISMA ad EnMAP per la sua prima immagine. Pronti a lavorare insieme ‣
06 May 2022 |
Fulvia Croci |








QUINDICI MA NON LI DIMOSTRA, TANTE CANDELINE PER IL SATELLITE ITALIANO AGILE ‣
22 April 2022 |
Fulvia Croci |

La missione iperspettrale PRISMA apre allo sfruttamento commerciale dei prodotti ‣
21 April 2022 |
Valeria Guarnieri |



Presentati i primi dati della Valutazione della Qualità della Ricerca italiana ‣
13 April 2022 |
Fulvia Croci |


“Spazio alle idee”: oltre 1000 proposte per il nome della futura costellazione satellitare italiana di Osservazione della Terra ‣
08 April 2022 |
Valeria Guarnieri |



Invito ad applicare per far parte del “Mars Sample Return Campaign Science Group – Phase 1″ ‣
04 April 2022 |
Fulvia Croci |

CALET sulla ISS misura lo spettro del nickel con una precisione senza precedenti ‣
04 April 2022 |
Valeria Guarnieri |


Information Day ‘Progetto italiano PNRR di sistemi di trasporto spaziale’ ‣
31 March 2022 |
Giuseppe Nucera |
Trasporto spaziale, Trasporto spaziale, Trasporto spaziale, Trasporto spaziale, Trasporto spaziale, Trasporto spaziale, Trasporto spaziale, Trasporto spaziale, Trasporto spaziale, Trasporto spaziale, Trasporto spaziale, Trasporto spaziale, Trasporto spaziale, Trasporto spaziale, Trasporto spaziale, Trasporto spaziale, Trasporto spaziale



Al via la nuova piattaforma di Amministrazione Trasparente dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣
31 March 2022 |
Valeria Guarnieri |





Simonetta Di Pippo è il nuovo direttore dello Space Economy Evolution Lab, il laboratorio di SDA Bocconi ‣
24 March 2022 |
Fulvia Croci |

Torna “Space Dream”, l’iniziativa di CTNA con l’Università “La Sapienza” per portare le scuole nello spazio ‣
23 March 2022 |
Fulvia Croci |

16ª Seduta del Comitato interministeriale relativo a spazio e aerospazio ‣
18 March 2022 |
Fulvia Croci |

Missione Artemis: Argomoon il fotoreporter lunare made in Italy scalda i motori sulla rampa di lancio per i test finali ‣
18 March 2022 |
Fulvia Croci |


MORE ASI “The Galileo Project: In Search for Technological Interstellar Objects” ‣
17 March 2022 |
Fulvia Croci |


L’Agenzia Spaziale Italiana ha visto in anteprima il film MOONFALL di Roland Emmerich ‣
14 March 2022 |
Fulvia Croci |





CubeSat, l’ASI al lavoro per il futuro del settore ‣
03 March 2022 |
Fulvia Croci |
Technology Development and Demonstration


Scomparso Antonio Teofilatto, il pioniere dei satelliti industriali ‣
02 March 2022 |
Giuseppe Nucera |









ARRIVATA LA PRIMA SPETTACOLARE IMMAGINE DAL TELESCOPIO SPAZIALE IXPE DELLA NASA ‣
15 February 2022 |
Fulvia Croci |
Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione, Comunicazione





Promuovere l’esplorazione umana spaziale con l’addestramento cognitivo e motorio a zero-g ‣
11 February 2022 |
Fulvia Croci |


Il secondo catalogo dei GRB visti da AGILE in 13 anni di osservazioni ‣
08 February 2022 |
Fulvia Croci |

Spazio, via al concorso per il nome della costellazione satellitare italiana di Osservazione della Terra ‣
08 February 2022 |
Fulvia Croci |

Test di successo per Ma_MISS, lo spettrometro italiano di ExoMars ‣
07 February 2022 |
Giuseppe Nucera |
Tecnologie e Ingegneria, Tecnologie e Ingegneria, Tecnologie e Ingegneria, Tecnologie e Ingegneria, Tecnologie e Ingegneria, Tecnologie e Ingegneria, Tecnologie e Ingegneria


Quarto compleanno in orbita per la missione satellitare CSES-01 (China Seismo-Electromagnetic Satellite) ‣
02 February 2022 |
Valeria Guarnieri |


Workshop “Proposte per partenariati estesi sulle attività spaziali” nell’ambito della componente 2, missione 4, del PNRR ‣
01 February 2022 |
Fulvia Croci |

COSMO-SkyMed di Seconda Generazione spicca il volo e si ingrandisce ‣
01 February 2022 |
Fulvia Croci |


ASI: pronto al lancio dalla Florida il secondo satellite della costellazione COSMO-SkyMed di Seconda Generazione ‣
31 January 2022 |
Ilaria Marciano |



L’imprevedibile evoluzione temporale dei protoni nei raggi cosmici misurata da AMS-02 ‣
21 January 2022 |
Fulvia Croci |
Physical Science, Physical Science







In rampa di lancio i Master in Space Transportation Systems e in Satelliti dell’Università di Roma ‘La Sapienza’ ‣
13 January 2022 |
Valeria Guarnieri |

Il telescopio spaziale IXPE avvia le osservazioni scientifiche ‣
12 January 2022 |
Giuseppe Nucera |





Quelle profonde similitudini tra vortici oceanici terrestri e cicloni atmosferici su Giove ‣
10 January 2022 |
Valeria Guarnieri |

More ASI: Jupiter’s radiation belts: an astrophysical particle accelerator in our neighborhood ‣
10 January 2022 |
Fulvia Croci |




Verso il lancio dei primi due minisatelliti PLATiNO-1 e PLATiNO-2 ‣
24 December 2021 |
Fulvia Croci |


Disponibile la open call dell’ESA BIC Turin per le Start-up della Space Economy ‣
23 December 2021 |
Valeria Guarnieri |



Galileo e Copernicus Masters: annunciati i vincitori della competizione italiana ‣
17 December 2021 |
Fulvia Croci |


“Climate Detectives”, progetto educativo dedicato ai cambiamenti climatici ‣
16 December 2021 |
Valeria Guarnieri |

Solar Orbiter, pubblicati i dati raccolti nella fase di crociera ‣
14 December 2021 |
Fulvia Croci |

L’ASI partecipa alla mostra “Dall’Inferno all’Empireo: il mondo di Dante tra scienza e poesia” ‣
10 December 2021 |
Valeria Guarnieri |

Missione IXPE: NASA e Agenzia Spaziale Italiana ancora insieme nello spazio con la tecnologia made in Italy di INFN e INAF ‣
09 December 2021 |
Fulvia Croci |


XVIII sessione del Consiglio italo-russo per la Cooperazione Economica ‣
06 December 2021 |
Fulvia Croci |

PRISMA supporta il progetto ESA “EO Africa – Explorers” con le sue acquisizioni iperspettrali ‣
03 December 2021 |
Valeria Guarnieri |

More ASI: ‘One, No One and One Hundred Thousand Asteroids: Asteroid science from meteorites to space missions’ ‣
03 December 2021 |
Fulvia Croci |


15ª Seduta del Comitato interministeriale relativo a spazio e aerospazio ‣
02 December 2021 |
Fulvia Croci |

Aperte le iscrizioni alla nuova Anagrafe Nazionale delle Ricerche ‣
01 December 2021 |
Valeria Guarnieri |
Portale della ricerca, Portale della ricerca, Portale della ricerca


Un nuovo studio fa luce sulla causa dell’anomalia chimica nell’atmosfera solare ‣
01 December 2021 |
Fulvia Croci |






Giornata dell’Ulivo: l’olio extravergine di oliva entra nella dieta degli astronauti ‣
26 November 2021 |
Fulvia Croci |

LICIACUBE VOLA CON DART VERSO L’ASTEROIDE. UN INVIATO SPECIALE ITALIANO NELLO SPAZIO PROFONDO ‣
24 November 2021 |
Fulvia Croci |

Completata la Nuova Rete Fiduciale Nazionale GNSS dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣
22 November 2021 |
Fulvia Croci |


Imm21 ESA: da Matosinhos, un acceleratore spaziale… per un futuro verde ‣
19 November 2021 |
Giuseppe Nucera |


BSC Malindi, rinnovo contrattuale per il personale keniano ‣
18 November 2021 |
Valeria Guarnieri |
Le Basi, Le Basi, Le Basi, Le Basi

LICIACube: fotoreporter per un asteroide ‣
15 November 2021 |
Giuseppe Nucera |
ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV, ASITV

Space economy: l’ESA BIC Turin apre la call per supportare le startup del settore spaziale ‣
11 November 2021 |
Fulvia Croci |


La camera ad alta risoluzione Janus è pronta per la missione JUICE ‣
09 November 2021 |
Fulvia Croci |


Earth Techology Expo: le tecnologie satellitari dell’ASI per lo sviluppo del downstream e dei servizi applicativi ‣
04 November 2021 |
Fulvia Croci |

DARK MATTER DAY – la ricerca scientifica per la comprensione del lato oscuro dell’Universo ‣
31 October 2021 |
Fulvia Croci |

LA CITTA’ DI MILANO SI AGGIUDICA L’EDIZIONE 2024 DELL’INTERNATIONAL ASTRONAUTICAL CONGRESS (IAC) ‣
29 October 2021 |
Fulvia Croci |

SIGLATO PROTOCOLLO DI INTESA TRA ITALIA E CANADA PER UNA COOPERAZIONE NELL’ESPLORAZIONE DELLO SPAZIO PER SCOPI PACIFICI ‣
28 October 2021 |
Fulvia Croci |

IAC 2021 Dubai: accordo tra l’Agenzia Spaziale Italiana e l’International Space University (ISU) ‣
27 October 2021 |
Fulvia Croci |



Simonetta Cheli nuova Direttrice dei Programmi di Osservazione della Terra dell’ESRIN di ESA ‣
21 October 2021 |
Giuseppe Nucera |

Galileo e Copernicus Masters: grande successo per la competizione italiana ‣
20 October 2021 |
Valeria Guarnieri |







L’impatto socio-economico delle politiche pubbliche nel settore spaziale in Italia ‣
13 October 2021 |
Fulvia Croci |






1st winter course on Geoinformation and Space Data Management for the sustainable development and needs of the Mediterranean region ‣
01 October 2021 |
Fulvia Croci |




Vita nello spazio, è online il sito del progetto sostenuto dall’ASI ‣
24 September 2021 |
Fulvia Croci |

Le nuove frontiere dello Spazio nella seconda giornata del Mediterranean Aerospace Matching ‣
23 September 2021 |
Fulvia Croci |

G20 Space Economy Leaders Meeting, conclusa la sessione dedicata alle industrie ‣
21 September 2021 |
Fulvia Croci |

L’Agenzia Spaziale Italiana ha aperto le porte al “G20 Space Economy leaders meeting” ‣
20 September 2021 |
Fulvia Croci |




L’Agenzia Spaziale Italiana e Qascom porteranno per primi l’Italia e Galileo sulla Luna ‣
13 September 2021 |
Fulvia Croci |



Firmato l’Accordo esecutivo tra Esercito e Agenzia Spaziale Italiana ‣
09 September 2021 |
Fulvia Croci |

G20 Space Economy Leaders Meeting 2021 – Space for People, Planet and Prosperity ‣
07 September 2021 |
Fulvia Croci |

La collaborazione Fermi-LAT pubblica il primo catalogo di sorgenti transienti extragalattiche ‣
06 September 2021 |
Fulvia Croci |


64a sessione del Comitato delle Nazioni Unite per l’uso pacifico dello spazio ‣
25 August 2021 |
Fulvia Croci |



Completata con successo la Preliminary Design Review della missione interplanetaria Hera-Milani ‣
10 August 2021 |
Fulvia Croci |







Premi per partecipare al 72° IAC su tematiche di interesse ASI ‣
02 August 2021 |
Valeria Guarnieri |
Altri bandi opportunità internazionali






ASI avvia la fase di sfruttamento dei dati acquisiti in Europa dal sensore SAR in banda L della costellazione argentina SAOCOM ‣
20 July 2021 |
Fulvia Croci |





Webinar on the follow-on activities of the IV International Space Forum (ISF) 2019 – The Mediteranean Chapter ‣
05 July 2021 |
Fulvia Croci |



Asteroid Day 2021: gli asteroidi nella nuova era dello spazio europeo ‣
30 June 2021 |
Giuseppe Nucera |

Cheops studia due esopianeti e ne scopre un terzo davvero sui generis ‣
28 June 2021 |
Giuseppe Nucera |


Siglata la lettera d’intenti tra Italia e Slovenia per una cooperazione in campo spaziale ‣
22 June 2021 |
Fulvia Croci |







Rinnovo dei vertici per e-GEOS, società partecipata da Agenzia Spaziale Italiana e Telespazio ‣
09 June 2021 |
Fulvia Croci |

PRISMA Second Generation (PSG), il sondaggio per il futuro dell’osservazione iperspettrale della Terra ‣
07 June 2021 |
Fulvia Croci |


Mostra ‘Mediterranea’, l’inaugurazione presso l’ADI Design Museum di Milano ‣
07 June 2021 |
Fulvia Croci |



Competizioni internazionali Copernicus e Galileo Masters: l’ASI offre l’opportunità di partecipare ‣
01 June 2021 |
Valeria Guarnieri |




Con ArgoMoon l’Italia vola verso la Luna ‣
26 May 2021 |
Giuseppe Nucera |
Italia sulla Luna, Italia sulla Luna, Italia sulla Luna


ASI, Partner Regionale per i Galileo Masters ed i Copernicus Masters 2021 : opportunità di sponsorizzazione ‣
21 May 2021 |
Valeria Guarnieri |

L’ESA porta avanti il progetto sulla costellazione di satelliti lunari ‣
20 May 2021 |
Fulvia Croci |

L’Agenzia Spaziale Italiana partecipa alle celebrazioni dei 400 anni dell’Università degli Studi di Cagliari ‣
20 May 2021 |
Giuseppe Nucera |



Expo 2020 Dubai: presentato il Protocollo d’Intesa tra il Padiglione Italia e l’Agenzia Spaziale Italiana ‣
13 May 2021 |
Ufficio Stampa |


Le onde di Alfvén nell’atmosfera del Sole: la prima evidenza diretta ‣
10 May 2021 |
Ufficio Stampa |


Lunga Marcia, dal rientro in atmosfera al futuro del traffico spaziale ‣
06 May 2021 |
Giulia Bonelli |

ASI lancia la pagina web dedicata a MoRe-ASI, ciclo di seminari di scienze spaziali ‣
03 May 2021 |
Fulvia Croci |
MoRe-ASI








Audizione dell’On. Tabacci sulla politica spaziale e aerospaziale del Governo ‣
21 April 2021 |
Fulvia Croci |


PICCOLI MA GRANDI: SI È CONCLUSA A TEMPO DI RECORD LA FASE DI VALUTAZIONE TECNOLOGICA DEL BANDO ASI ‣
19 April 2021 |
Ilaria Marciano |

L’Ambasciata d’Italia in Argentina celebra la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo ‣
15 April 2021 |
Fulvia Croci |


Hyperspectral Remote Sensing Workshop 2021: PRISMA Mission and beyond, al via la prima giornata ‣
13 April 2021 |
Fulvia Croci |







Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Bruno Tabacci, in visita all’ASI ‣
31 March 2021 |
Ilaria Marciano |

Lanciata MoRe-ASI, una nuova iniziativa per la comunità scientifica ‣
31 March 2021 |
Valeria Guarnieri |


Satelliti in prima linea per la tutela della Pineta di Castelfusano ‣
30 March 2021 |
Fulvia Croci |




Workshop di consultazione della comunità scientifico/applicativa sulla missione ESA NGGM/MAGIC – la sintesi ‣
17 March 2021 |
Valeria Guarnieri |
















CONSULTAZIONE PUBBLICA DEL PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA DELL’AGENZIA SPAZIALE ITALIANA ‣
12 February 2021 |
Valeria Guarnieri |


L’acqua in fuga da Marte testimonia i cambiamenti climatici del pianeta ‣
10 February 2021 |
Ufficio Stampa |





AMS-02 svela nuovi dettagli sul flusso di raggi cosmici di ferro ‣
29 January 2021 |
Ilaria Marciano |
Alte energie




FERMI-LAT, IL PRIMO CATALOGO DI BRILLAMENTI SOLARI NELLA FREQUENZA GAMMA ‣
21 January 2021 |
Ufficio Stampa |




La Sapienza parte con i master in Satelliti e in Space Trasportations Systems ‣
08 January 2021 |
Fulvia Croci |

Festival di Busalla, al via il concorso per i giovani ricercatori ‣
07 January 2021 |
Fulvia Croci |

La componente di carbonio e ossigeno misurata nei raggi cosmici da CALET ‣
30 December 2020 |
Ilaria Marciano |
Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science, Global Science


Scoperta la variazione chimica tra la fotosfera solare e la sua corona ‣
21 December 2020 |
Ufficio Stampa |


COSMO-SkyMed di Seconda Generazione, firmato il contratto complementare ASI ‣
15 December 2020 |
Ufficio Stampa |





Workshop di Scienze della Vita applicate allo Spazio, una roadmap per la prossima decade ‣
03 December 2020 |
Manuela Proietti |
Portale della ricerca

NEI NUOVI DATI DI GAIA, IL NOSTRO VICINATO COSMICO COME NON L’ABBIAMO MAI VISTO ‣
03 December 2020 |
Ilaria Marciano |












Ariel, l’occhio nello spazio che indagherà le atmosfere degli esopianeti ‣
12 November 2020 |
Ilaria Marciano |

COSÌ I RIVELATORI ITALIANI DELLA MISSIONE IXPE STUDIERANNO LA STORIA DEL BUCO NERO NEL CUORE DELLA VIA LATTEA ‣
11 November 2020 |
Ilaria Marciano |


Prende il via la seconda edizione dell’Italian Space Startup Competiton ‣
06 November 2020 |
Ilaria Marciano |

Hyperspectral Web-Cafè: ultimo appuntamento con i dati iperspettrali di PRISMA ‣
02 November 2020 |
Ilaria Marciano |

Un distributore di satelliti in orbita per un accesso allo spazio preciso, flessibile e concorrenziale ‣
02 November 2020 |
Ilaria Marciano |




PHILAE SCOPRE IL NUCLEO SOFFICE E RICCO DI GHIACCIO DELLA COMETA 67P ‣
28 October 2020 |
Ilaria Marciano |


Al via il primo Workshop di Astrobiologia dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣
26 October 2020 |
Ilaria Marciano |


Cambiamento climatico e biodiversità: Italia protagonista in Expo 2020 Dubai ‣
22 October 2020 |
Ilaria Marciano |





ARTEMIS, SIGLATO IL PRIMO ACCORDO MULTILATERALE DI COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ‣
13 October 2020 |
Ilaria Marciano |


Covid-19: al via i primi progetti per sperimentare le tecnologie spaziali nel contrasto alla pandemia ‣
09 October 2020 |
Ilaria Marciano |


SpaceCom Entrepreneur Summit di Houston, spazio alle start-up italiane ‣
05 October 2020 |
Manuela Proietti |




Visita del Capo del Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli in ASI ‣
29 September 2020 |
Ilaria Marciano |



Firmata Dichiarazione d’Intenti tra Governo Italiano e Governo degli Stati Uniti sul programma lunare Artemis ‣
25 September 2020 |
Ilaria Marciano |


Fraccaro, Saccoccia e Profumo salutano ExoMars ai laboratori di Thales Alenia Space a Torino ‣
16 September 2020 |
Manuela Proietti |


L’INDUSTRIA ITALIANA IN PRIMA LINEA NELLA MISSIONE HERA DELL’ESA ‣
15 September 2020 |
Ufficio Stampa |

Il sottosegretario alla Difesa, Angelo Tofalo, in visita in ASI ‣
07 September 2020 |
Francesco Rea |



MUR: AL VIA LA CONSULTAZIONE PUBBLICA SUL PROGRAMMA NAZIONALE PER LA RICERCA 2021-2027 ‣
01 September 2020 |
Ilaria Marciano |



Tempo atomico su fibra ottica: la dorsale quantistica italiana offre un nuovo strumento all’osservazione del cosmo ‣
31 August 2020 |
Ilaria Marciano |

Un nuovo strumento per l’osservazione del cosmo grazie alla dorsale quantistica italiana ‣
31 August 2020 |
Manuela Proietti |



Razzo sonda NASA con telescopio italiano osserva strutture di elio nella corona del Sole ‣
07 August 2020 |
Ilaria Marciano |




Lo spazio a supporto del traffico ferroviario: al via il progetto pilota ‣
29 July 2020 |
Manuela Proietti |










Una galassia ai raggi X: sorgente straordinaria per studiare i buchi neri supermassivi ‣
16 July 2020 |
Ilaria Marciano |


Una galassia ai raggi X: sorgente straordinaria per studiare i buchi neri supermassivi ‣
16 July 2020 |
Ilaria Marciano |














Il satellite COSMO-SkyMed di Seconda Generazione acquisisce simultaneamente immagini su aree distanti centinaia di chilometri ‣
11 June 2020 |
Ufficio Stampa |


Titano si allontana da Saturno cento volte più velocemente di quanto si è creduto finora ‣
08 June 2020 |
Manuela Proietti |

Titano si allontana da Saturno cento volte più velocemente di quanto si è creduto finora ‣
08 June 2020 |
Ufficio Stampa |



























Davide Petrillo nuovo Direttore Esecutivo dello Space Generation Advisory Council (SGAC) ‣
01 April 2020 |
Francesco Rea |



LE TECNOLOGIE SPAZIALI PER CONTRASTARE L’EPIDEMIA DEL CORONAVIRUS ‣
26 March 2020 |
Manuela Proietti |






Quelle elusive riserve d’azoto sul nucleo della cometa Churyumov-Gerasimenko ‣
12 March 2020 |
Ilaria Marciano |


Quelle elusive riserve d’azoto sul nucleo della cometa Churyumov-Gerasimenko ‣
12 March 2020 |
Ilaria Marciano |

COSMO-SkyMed di seconda generazione: le prime immagini della Terra ‣
09 March 2020 |
Ilaria Marciano |

COSMO-SKYMED DI SECONDA GENERAZIONE: LE PRIME IMMAGINI GIUNTE DAL NUOVO SATELLITE CI FORNISCONO UN QUADRO ANCOR PIÙ NITIDO DEL NOSTRO PIANETA ‣
09 March 2020 |
Ilaria Marciano |

LISA Pathfinder, conferita la Tycho Brahe Medal 2020 a Stefano Vitale ‣
06 March 2020 |
Ilaria Marciano |


Approvati i documenti di programmazione strategica e operativa dell’Agenzia ‣
04 March 2020 |
Manuela Proietti |





Al via il 9th Australian Space Forum ad Adelaide con il Presidente dell’ASI, Giorgio Saccoccia ‣
19 February 2020 |
Ufficio Stampa |

Cooperazione internazionale, firmata una dichiarazione d’intenti tra l’ASI e l’Agenzia Spaziale Australiana ‣
17 February 2020 |
Valeria Guarnieri |













ACCESO CON SUCCESSO AMS-02: LUCA PARMITANO PROLUNGA L’ATTIVITÀ DELL’ESPERIMENTO SULLA ISS ‣
28 January 2020 |
Francesco Rea |

Missione Beyond: al via LIDAL, il sesto esperimento italiano ‣
21 January 2020 |
Valeria Guarnieri |





In orbita il primo satellite COSMO-SkyMed di seconda generazione ‣
18 December 2019 |
Manuela Proietti |

LIVE: Lancio COSMO-SkyMed SG-1 e CHEOPS – tra le 20:30 e le 22 nuova comunicazione sulla finestra di lancio ‣
16 December 2019 |
Fulvia Croci |


Malindi, conclusione positiva per il primo corso di formazione organizzato dall’ASI e dall’Agenzia Spaziale Keniana ‣
16 December 2019 |
Valeria Guarnieri |






Malindi, al via il primo corso di formazione organizzato dall’ASI e dall’Agenzia Spaziale Keniana ‣
10 December 2019 |
Valeria Guarnieri |


LARES, missione compiuta! E la prossima è quasi in rampa di lancio ‣
04 December 2019 |
Valeria Guarnieri |


Consiglio ministeriale dell’ESA: il futuro dei programmi spaziali europei ‣
28 November 2019 |
Ufficio Stampa |



















Maria Cristina Falvella Presidente Fondazione Amaldi ‣
28 October 2019 |
Francesco Rea |
Struttura Organizzativa







































Bioreactor Express Service, nuova opportunità tutta italiana per gli esprimenti sulla ISS ‣
27 September 2019 |
Valeria Guarnieri |
Biology and Biotechnology






ASI-Ministero dei Trasporti della Repubblica Ceca, gettate le premesse per future collaborazioni ‣
24 September 2019 |
Valeria Guarnieri |







Navigazione made in Europe, il punto a Roma ‣
17 September 2019 |
Manuela Proietti |
TLC e Navigazione



Incidente Vega, individuate le possibili cause dell’anomalia ‣
13 September 2019 |
Manuela Proietti |

Delegazione italiana alla European Interparliamentary Space Conference ‣
13 September 2019 |
Valeria Guarnieri |








International Space Forum 2109 – the Mediterranean Chapter – Press Conference ‣
05 September 2019 |
Manuela Proietti |

Il nanosatellite IKUNS, virtuoso esempio della cooperazione Italia-Kenya nel settore spaziale ‣
02 September 2019 |
Valeria Guarnieri |


Ama e e-Geos insieme per il monitoraggio del fenomeno di abbandono dei rifiuti ‣
29 August 2019 |
Fulvia Croci |






Il “Board of Directors” della Kenya Space Agency (KSA) ha visitato il Broglio Space Center (BSC) di Malindi ‣
17 August 2019 |
Francesco Rea |
Le Basi




































DA ASITV: Spacebok, un salto tra i corpi celesti ‣
08 July 2019 |
Fulvia Croci |
Tecnologie e Ingegneria















Continua la collaborazione Italia-Cina sui satelliti cinesi della serie CSES ‣
27 March 2019 |
Manuela Proietti |
L'Agenzia






