L'esposizione promossa da ASI e Telespazio in collaborazione con il Polo Museale della Basilicata e la Fondazione Matera 2019. Sarà aperta al pubblico dal 20 settembre al 19 gennaio
‣ News
GIOVEDÌ 02 MARZO 2023
Segnali dal cielo più sicuri ‣

Firmato un Accordo di Programma tra l’Agenzia Spaziale Italiana e il Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza riguardante le regole di accesso al programma europeo di navigazione Galileo MORE...
MERCOLEDÌ 01 MARZO 2023
DART-LICIACube: pubblicati su Nature i primi articoli a firma italiana sui risultati scientifici della missione ‣

Tra i coautori, i ricercatori dell'Agenzia Spaziale Italiana, dell'Istituto Nazionale di Astrofisica e del Consiglio Nazionale delle Ricerche MORE...
MARTEDÌ 28 FEBBRAIO 2023
ESSERE (POLARIZZATI) O NON ESSERE (POLARIZZATI)? ‣

La missione NASA-ASI IXPE svela i misteri di una storica supernova MORE...
GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023
Terremoto: il prezioso lavoro dei satelliti COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana per le elaborazioni dell’Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia ‣

La costellazione italiana di satelliti radar lavora incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone terremotate MORE...
MERCOLEDÌ 22 FEBBRAIO 2023
Missione Minerva: successo per l’esperimento spaziale Ovospace ‣

Nuovo traguardo italiano nella tecnologia spaziale e nella ricerca scientifica MORE...