Informazioni concernenti il registro italiano degli oggetti lanciati nello spazio

Con l’adesione alla Convenzione sull’immatricolazione del 1975, avvenuta con la legge 12 luglio 2005 n.153, l’Italia è parte di quattro dei cinque principali Trattati internazionali che disciplinano le attività di esplorazione e utilizzazione dello Spazio extra-atmosferico, conclusi nell’ambito delle Nazioni Unite. La legge 153/2005 assegna all’ASI il compito di istituire e custodire il Registro nazionale degli oggetti lanciati nello Spazio.

              ACCEDI AL REGISTRO ITALIANO OGGETTI LANCIATI NELLO SPAZIO

La Convenzione sull’Immatricolazione ha come fine precipuo quello di agevolare l’identificazione degli oggetti spaziali. Essa richiede agli Stati contraenti di istituire, secondo modalità che possono definire autonomamente, un Registro nazionale degli oggetti lanciati nello Spazio e di fornire al Segretario Generale delle Nazioni Unite le informazioni previste all’art. IV della Convenzione. L’espressione “oggetto spaziale” è definita nell’articolo I e  comprende parti componenti di un oggetto spaziale, nonché il suo lanciatore e parti di esso.

Prima dell’istituzione ufficiale del Registro Nazionale, l’Italia ha registrato gli oggetti lanciati nello spazio presso il Registro delle Nazioni Unite istituito ai sensi della Risoluzione n. 1721 (XVI) B del 20 Dicembre 1961, “International Co-operation in the Peaceful Uses of Outer Space”.

Il Segretario Generale dell’ONU a sua volta mantiene un Registro che contiene le informazioni ricevute dagli Stati Membri ai sensi della Convenzione del 1975.

La possibilità di identificare gli oggetti spaziali e la condivisione all’interno della comunità internazionale delle informazioni, attraverso la pubblicità fornita dai Registri, sono elementi di particolare importanza e tra l’altro strettamente connessi alle attività di monitoraggio e mitigazione dei detriti spaziali.

Al fine di dare seguito alle disposizioni della legge 153/2005, l’ASI ha elaborato un “Regolamento istitutivo del Registro”, approvato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Scientifica, dal Ministero degli Affari Esteri e dal Ministero dello Sviluppo Economico, in cui sono definite le modalità attuative dell’art.3 e gli elementi tecnico-procedurali relativi alla tenuta e al funzionamento del Registro nazionale.

L’art. 3 della legge 153/05 di adesione dell’Italia alla Convenzione del 1974 prevede che nel Registro nazionale, sia annotato ogni oggetto lanciato nello Spazio da:
a)    persone fisiche o giuridiche di nazionalità italiana (pubbliche e private) o dalle stesse commissionato;
b)   da una base di lancio situata in territorio nazionale o sotto il controllo italiano, ad opera di persone fisiche o giuridiche di altra nazionalità.

Il Registro nazionale è accessibile pubblicamente online. Il Regolamento prevede che nel Registro siano annotate le informazioni richieste dall’art. IV della Convenzione del 1975 e (ove disponibili) una serie di elementi supplementari indicati nella Risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite 62/101, “Recommendations on enhancing the practice of States and intergovernmental organizations in registering Space objects”, adottata il 17 dicembre 2007.

Tali informazioni potranno essere fornite all’ASI mediante compilazione dell’apposito modulo, scaricabile da questo sito web, da trasmettere via PEC all’indirizzo: registronazionale@asi.postacert.it

L’immatricolazione nel Registro per gli oggetti lanciati nello Spazio potrà avvenire solo una volta che la messa in orbita dell’oggetto sia stata conclusa con successo.

Ai sensi dell’articolo 8 del Regolamento, l’ASI ha istituito un “Registro Complementare” per le annotazioni relative ad oggetti lanciati nello spazio extra atmosferico di cui persone fisiche o giuridiche di nazionalità italiana acquisiscono la proprietà mentre tali oggetti sono in orbita, qualora ciò comporti modifiche alla giurisdizione ed al controllo di detti oggetti.

Le persone fisiche o giuridiche di cui sopra forniscono le seguenti informazioni:

a) Titolo e data del trasferimento di proprietà;
b) Identificazione del nuovo proprietario o operatore;
c) Qualunque modifica nella posizione orbitale dell'oggetto spaziale;
d) Qualunque modifica nella funzione dell'oggetto spaziale.

Si prega di utilizzare a tal fine la sezione C dell’apposito modulo sopra citato.

I Punti di Contatto dell'ASI per le attività di annotazione degli oggetti lanciati nello spazio da parte di persone fisiche e giuridiche di nazionalità italiana sono (nomina 14699 del 23-12-2021):

‣ News

VENERDÌ 13 SETTEMBRE 2024

NASA Space Apps Challenge 2024 a Torino ‣

L’evento si terrà il 5 e il 6 ottobre MORE...

MERCOLEDÌ 11 SETTEMBRE 2024

Al via lo Space Economy Leaders Meeting ‣

Il convegno è in corso in Brasile nell'ambito del G20 MORE...

MERCOLEDÌ 11 SETTEMBRE 2024

Pubblicata la Global Exploration Roadmap GER 2024 ‣

Il documento è stato curato dall’International Space Exploration Coordination Group, di cui fa parte anche l’ASI MORE...

MARTEDÌ 10 SETTEMBRE 2024

Viaggia nello spazio per una serata intera. Ai nastri di partenza la Notte Europea dei Ricercatori dell’ASI ‣

Il 27 settembre 2024 dalle 18:00 alle 24:00 l’ASI apre le porte al pubblico con un programma ricco di attività, con laboratori e simulazioni, per tutte le età MORE...

MARTEDÌ 10 SETTEMBRE 2024

Decolla il potenziamento della capacità spaziale del Sardinia Deep Space Antenna ‣

Le comunicazioni dalla base ASI in Sardegna anche funzionali al progetto Terra, Luna e Marte (EMM- Earth, Moon e Mars) prendono il via grazie a un finanziamento specifico del PNRR/MUR e della Presidenza del Consiglio dei Ministri MORE...