Prima visita del presidente dell’ASI al centro ESRIN di Frascati

27 Luglio 2023

Si è tenuta oggi la prima visita del presidente dell’ASI Prof. Teodoro Valente al centro ESRIN di Frascati dell’Agenzia Spaziale Europea.

Il presidente è stato accompagnato da una delegazione ASI guidata dalla direttrice della Direzione Affari Internazionali Gabriella Arrigo, ed è stato accolto dalla direttrice del centro ESRIN - nonché del direttorato dei programmi di Osservazione della Terra dell’ESA - Simonetta Cheli, insieme ai referenti ESA per i principali programmi di Osservazione della Terra e Trasporto Spaziale.

La visita è stata l’occasione per avere uno scambio di idee preliminare sulle principali attività che vengono condotte nel centro e per porre le basi per continuare e rafforzare la relazione tra ASI ed il centro di Frascati. Sono state infatti presentate le attività e le infrastrutture gestite in ESRIN, i principali programmi e missioni di Osservazione della Terra e Trasporto Spaziale, tra cui FutureEO, Copernicus, Vega, IRIDE, esposti i numerosi ambiti di interesse comune insieme alle ulteriori prospettive di collaborazione tra ESA ed ASI e le opportunità di coinvolgimento degli stakeholder nazionali (filiera industriale, accademia, centri di ricerca e istituzioni italiane).

La riunione è stata seguita da un tour delle facility presenti nel centro, tra cui la Φ Experience, l’archivio dei dati di osservazione della Terra (Heritage Missions) di ESA e delle terze parti (Earthnet), il HPC (High Performance Computing) e la Memorabilia Wall.

Il Presidente Valente ha sottolineato l’importanza del centro ESRIN in Italia e in Europa per i programmi e i dati di osservazione della Terra, ma anche per le altre attività che vengono condotte a Frascati, come quelle per la gestione dei programmi di trasporto spaziale (Vega e Space Rider) e quelle afferenti al centro NEO.

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

La Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology ad Anversa, in Belgio, dall'8 all'11 luglio 2025 vede la partecipazione di Marta Del Bianco, biologa vegetale dell'Agenzia Spaziale Italiana per il progetto collaborativo Moon-Rice. MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Valente, presidente ASI: da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio ‣

Gli esiti della riunione del Consiglio dell’ESA MORE...

MERCOLEDÌ 09 LUGLIO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA ‣

L’evento si è svolto presso la sede dell’ASI. MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...