Prima visita del presidente dell’ASI al centro ESRIN di Frascati

27 Luglio 2023

Si è tenuta oggi la prima visita del presidente dell’ASI Prof. Teodoro Valente al centro ESRIN di Frascati dell’Agenzia Spaziale Europea.

Il presidente è stato accompagnato da una delegazione ASI guidata dalla direttrice della Direzione Affari Internazionali Gabriella Arrigo, ed è stato accolto dalla direttrice del centro ESRIN - nonché del direttorato dei programmi di Osservazione della Terra dell’ESA - Simonetta Cheli, insieme ai referenti ESA per i principali programmi di Osservazione della Terra e Trasporto Spaziale.

La visita è stata l’occasione per avere uno scambio di idee preliminare sulle principali attività che vengono condotte nel centro e per porre le basi per continuare e rafforzare la relazione tra ASI ed il centro di Frascati. Sono state infatti presentate le attività e le infrastrutture gestite in ESRIN, i principali programmi e missioni di Osservazione della Terra e Trasporto Spaziale, tra cui FutureEO, Copernicus, Vega, IRIDE, esposti i numerosi ambiti di interesse comune insieme alle ulteriori prospettive di collaborazione tra ESA ed ASI e le opportunità di coinvolgimento degli stakeholder nazionali (filiera industriale, accademia, centri di ricerca e istituzioni italiane).

La riunione è stata seguita da un tour delle facility presenti nel centro, tra cui la Φ Experience, l’archivio dei dati di osservazione della Terra (Heritage Missions) di ESA e delle terze parti (Earthnet), il HPC (High Performance Computing) e la Memorabilia Wall.

Il Presidente Valente ha sottolineato l’importanza del centro ESRIN in Italia e in Europa per i programmi e i dati di osservazione della Terra, ma anche per le altre attività che vengono condotte a Frascati, come quelle per la gestione dei programmi di trasporto spaziale (Vega e Space Rider) e quelle afferenti al centro NEO.

‣ News

VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2023

Il futuro dell’Europa passa dallo spazio ‣

Il presidente ASI Teodoro Valente all’incontro al MIMIT tra il ministro Adolfo Urso e il presidente del CNES Philippe Baptiste MORE...

MERCOLEDÌ 06 SETTEMBRE 2023

Il Vice Presidente di Azercosmos visita l’ASI, in vista dello IAC di Baku ‣

Il Presidente dell’ASI ha incontrato il Vice Presidente dell’Agenzia spaziale dell’Azerbaijan, Azercosmos MORE...

GIOVEDÌ 10 AGOSTO 2023

LICIACUBE VINCE IL PREMIO INTERNAZIONALE COME MISSIONE SMALLSAT DELL’ANNO ‣

Il microsatellite italiano LICIACube, coordinato e gestito dall'Agenzia Spaziale Italiana e progettato, costruito e operato dalla società Argotec e con un team scientifico guidato da INAF, ha vinto il Premio Mission of the Year promosso dall'AIAA (American Institute of Aeronautics and Astronautics) MORE...

MERCOLEDÌ 26 LUGLIO 2023

L’ASI alla FAO per il Summit Alimentare delle Nazioni Unite ‣

Il presidente dell'ASI Teodoro Valente è intervenuto nel corso del panel dedicato alle “Public-Private Partnerships in Space Technologies for Agri-food” MORE...