La visita in Italia è stata promossa e organizzata dall’ambasciata del Kenya in Italia in occasione del primo incontro del Joint Council of Ministers

16 Novembre 2023

Tre giorni di incontri per la delegazione keniana guidata dal Ministro della Difesa Aden Duale, dopo la ratifica del nuovo accordo tra Italia e Kenya per il Broglio Space Centre (BSC) di Malindi, entrato in vigore il 16 dicembre 2020. L’accordo intergovernativo include cinque protocolli attuativi relativi a formazione e training per personale operativo presso il Broglio Space Center, l’istituzione di un Centro Regionale per l’Osservazione della Terra, accesso ai dati di Osservazione della Terra e scientifici, attività di Telemedicina e supporto all’Agenzia Spaziale Keniana.

La visita in Italia è stata promossa e organizzata dall’ambasciata del Kenya in Italia in occasione del primo incontro del Joint Council of Ministers (JCM). L’incontro si è svolto al Mimit in presenza del capo delegazione Adolfo Urso Ministro delle Imprese e del Made in Italy, affiancato dal presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana Teodoro Valente e dalla responsabile della Direzione Affari Internazionali di ASI, Gabriella Arrigo. Tra gli argomenti oggetto di discussione ci sono stati la costruzione del Centro di Osservazione della Terra, le priorità della collaborazione Italia e Kenya per il Broglio Space Center di Malindi e la conferma degli indirizzi strategici congiunti.

La delegazione ha visitato, inoltre, la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana dove sono state affrontati dettagli operativi dopo le linee guida definite durante l’incontro al Mimit.

Anche le sedi degli stabilimenti di Leonardo, Elettronica e di Thales Alenia Space. sono state aperte per la delegazione del Kenya che è stata ricevuta dai vertici della storica impresa aerospaziale presso la sede via Tiburtina aRoma. La tre giorni è stata l’occasione per un incontro anche tra da Aden Duale e Guido Crosetto a capo del Ministero della Difesa Italiana.

La delegazione in visita in Italia ha avuto l’opportunità di visitare anche la sede Esa Esrin a Frascati.

Le delegazioni si sono date appuntamento a Naiorbi per il secondo meeting del Joint Steering Committee.

 

 

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...

MERCOLEDÌ 25 GIUGNO 2025

L’ASI partecipa alla sessione plenaria della 68ª sessione del COPUOS ‣

Dal 25 giugno al 2 luglio presso il Vienna International Centre MORE...

MARTEDÌ 24 GIUGNO 2025

CRESCE LA COSTELLAZIONE ITALIANA IRIDE: ARRIVANO IN ORBITA ALTRI 7 SATELLITI ‣

Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture MORE...

LUNEDÌ 23 GIUGNO 2025

L’ASI accoglie una delegazione dell’Ufficio per la Tecnologia Spaziale e l’Industria di Singapore ‣

La visita si inserisce nel quadro delle crescenti collaborazioni tra Singapore e l’Italia nel settore spaziale

MORE...