Un nuovo studio a guida Asi ha mostrato la presenza di lampi provenienti dal disco di accrescimento attorno al buco nero della galassia NGC 2992, catturata nella sua massima luminosità nei raggi X
‣ News
MERCOLEDÌ 07 GIUGNO 2023
L’Italia a bordo della missione Euclid – conferenza stampa in ASI ‣

Il 14 giugno alle ore 10:30 -Evento ibrido in presenza e da remoto. Diretta streaming su ASITV
LUNEDÌ 05 GIUGNO 2023
Prende avvio il progetto QUID per la realizzazione della rete di comunicazione quantistica in Italia ‣

Un consorzio di aziende, enti di ricerca e università, di cui fa parte anche l’Agenzia Spaziale Italiana, è stato selezionato dall’Unione Europea per progettare e realizzare la futura infrastruttura italiana, che proteggerà i dati sensibili, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza basato sulla meccanica quantistica MORE...
LUNEDÌ 29 MAGGIO 2023
Spazio: il Ministro Urso ha proposto Teodoro Valente per la presidenza dell’ASI ‣

LUNEDÌ 29 MAGGIO 2023
L’Agenzia spaziale degli Emirati Arabi Uniti annuncia la missione EMA destinata allo studio degli asteroidi con a bordo uno spettrometro italiano ‣

Lo strumento Made in Italy MIST-A è finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana con la collaborazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, che guida il team scientifico e dell’industria italiana MORE...
VENERDÌ 26 MAGGIO 2023
Juice: la camera Janus apre gli occhi ‣

Conclusa positivamente la fase di commissioning dello strumento ottico realizzato da Leonardo sotto la responsabilità dell’ASI e con il contributo e la guida scientifica dell’Università Parthenope di Napoli e dell’INAF MORE...