Disponibile il documento che rendiconta, per ciascuno degli obiettivi contenuti nel Piano Integrato della Performance, i risultati conseguiti al 31 dicembre di ciascun anno e gli strumenti utilizzati per la loro realizzazione

28 Luglio 2020

Il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 17 giugno 2020, con Deliberazione n. 104, ha approvato Relazione sulla Performance del 2019.

La Relazione, la cui adozione è prevista dall'art. 10 del Decreto Legislativo 150/2009, è lo strumento attraverso il quale l’Agenzia rendiconta agli stakeholders i risultati organizzativi e individuali raggiunti nel corso dell’anno di riferimento, ponendo in evidenza l’utilizzo delle risorse pubbliche.

Nel rinviare per un esame di dettaglio alla lettura della Relazione, si rileva che la percentuale media di raggiungimento degli obiettivi di performance è del 87,52% ed è così articolata:

Performance istituzionale 91,25%;

Performance organizzativa, gestionale e di Prevenzione della Corruzione 83,18%.

La Relazione sulla Performance del 2019 è stata validata​ il 30 giugno dall'Organismo Indipendente di Valutazione della Performance.

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Valente, presidente ASI: da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio ‣

Gli esiti della riunione del Consiglio dell’ESA MORE...

MERCOLEDÌ 09 LUGLIO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA ‣

L’evento si è svolto presso la sede dell’ASI. MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...