Scadenza: 19 luglio 2021

01 Giugno 2021

Hai una soluzione innovativa che può contribuire al benessere dei cittadini e del pianeta? L’Agenzia Spaziale Italiana offre l’opportunità di partecipare alle competizioni internazionali Copernicus e Galileo Masters.

Le prestigiose competizioni europee per l’innovazione, Galileo Masters e Copernicus Masters, promosse dall’ASI, invitano imprenditori, studenti, e start-up a presentare applicazioni innovative basate, rispettivamente, sulla navigazione satellitare e l’Osservazione della Terra, a beneficio dei cittadini e del pianeta. I campi applicativi vanno dalla salute alla sicurezza, dal cambiamento climatico al monitoraggio degli oceani.

Galileo Masters e Copernicus Masters intendono offrire a ricercatori, imprenditori e start-up gli strumenti per trasformare nuove idee per applicazioni commerciali a livello europeo.

L’ASI crede nell’importanza di investire sulle start-up e sui giovani imprenditori di domani. L’innovazione, la tecnologia e la creatività sono fondamentali per l’intero ecosistema spaziale, che va dagli incubatori agli acceleratori, dalle università e centri di ricerca ai fondi di investimento.

Sali a bordo con la tua proposta, c’é tempo fino al 19 luglio 2021.

Per maggiori informazioni su come partecipare, consultare le pagine con le modalità sui siti di Galileo Masters (qui) e Copernicus Masters (qui) oppure scrivere all'e-mail startup@asi.it.

In alto: immagine COSMO-SkyMed di Rio de Janeiro (COSMO-SkyMed © ASI, distributed and processed by e-GEOS)

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Valente, presidente ASI: da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio ‣

Gli esiti della riunione del Consiglio dell’ESA MORE...

MERCOLEDÌ 09 LUGLIO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA ‣

L’evento si è svolto presso la sede dell’ASI. MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...