La competizione  si terrà dal 10 al 12 marzo a Milano

16 Febbraio 2023

La Space Pioneers Association è orgogliosa di annunciare la seconda edizione dell'Italian Space Design Competition (ITSDC), una competizione studentesca incentrata sull'esplorazione e l'innovazione spaziale, che si terrà dal 10 al 12 marzo 2023 a Milano. La competizione è aperta a tutti gli studenti delle scuole superiori italiane, indipendentemente dal loro background, e rappresenta un'opportunità unica per gli studenti di dimostrare la loro creatività e capacità di risolvere problemi nel campo dello spazio.

I partecipanti saranno organizzati in squadre, ognuna delle quali rappresenterà un'azienda simulata, con il compito di progettare una missione spaziale ambientata 100 anni nel futuro, nell'anno 2123. Dovranno progettare e sviluppare una missione spaziale in scala reale molto ambiziosa e complessa, incentrata sulle nuove tecnologie, sullo studio dei corpi celesti e sul futuro dei viaggi spaziali. I partecipanti dovranno prendere in considerazione tutti gli aspetti della missione, compresi elementi essenziali come il riciclo dell'acqua, la produzione di cibo e medicinali o la progettazione di tute spaziali.

Incoraggiamo gli studenti a portare le loro idee innovative e prospettive uniche al concorso.

 

La squadra vincitrice avrà la possibilità di accedere alle fasi europee e alle finali mondiali che si terranno nell'estate del 2023 presso il Kennedy Space Center della NASA in Florida, negli Stati Uniti. Per uno dei partecipanti è disponibile un Golden Ticket che copre tutte le spese di viaggio e di alloggio per le finali alla NASA.

 

La scadenza per l'iscrizione è il 3 marzo 2023.

Iscrizione studenti 

Sono disponibili posizioni di volontariato di persona e da remoto. Iscrizione volontari 

Sito web del concorso: http://itsdc.carrd.co

 

Incoraggiamo gli studenti a cogliere questa opportunità per sfruttare le loro capacità e avere un impatto significativo sul mondo dell'esplorazione spaziale. Attendiamo con ansia i risultati di questo concorso e le nuove prospettive che gli studenti porteranno alle sfide da affrontare.

 

La competizione si svolgerà interamente in inglese ed è gratuita.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito spacepioneers.it o contattare missioncontrol@spacepioneers.it

Crediti foto: Eusdc.org

‣ News

LUNEDÌ 20 FEBBRAIO 2023

Al Carnevale di Fano sfila lo Spazio ‣

Alla manifestazione, definita la più antica d'Italia, ha preso parte anche l'Agenzia Spaziale Italiana MORE...

MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE 2022

La sede ASI apre le porte in occasione della Giornata Nazionale dello Spazio ‣

E' sold out la 2° Giornata Nazionale dello Spazio, in Agenzia Spaziale Italiana. Ma è ancora disponibile la visita alla mostra Exploring Moon To Mars

MORE...

MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE 2022

Exploring Moon To Mars ‣

Si apre il prossimo 5 dicembre la mostra dedicata alla Luna e a Marte che l’Agenzia Spaziale Italiana inaugurerà, con il patrocinio del Comune di Roma, nell’ambito delle attività e degli eventi legati al 16 dicembre, la Seconda Giornata Nazionale dello Spazio, giorno in cui la mostra avrà fine. MORE...

GIOVEDÌ 10 NOVEMBRE 2022

Gli eventi della 2° Giornata Nazionale dello Spazio ‣

Tutti gli eventi in programma per la seconda Giornata Nazionale dello Spazio MORE...