Dal 19 al 25 giugno presso l 'Aeroporto di Parigi-Le Bourget

20 Giugno 2023

L’Agenzia Spaziale Italiana partecipa alla 54esima edizione del Salone internazionale dell'aeronautica e dello spazio di Parigi-Le Bourget. La manifestazione, che si tiene con cadenza biennale, si svolge presso l'Aeroporto di Parigi-Le Bourget, dal 19 al 25 giugno.

Il Paris Air Show è organizzato dall'ente che riunisce le industrie francesi del settore, ed è il principale appuntamento fieristico per l'industria aeronautica e aerospaziale mondiale. Il programma prevede quattro giornate dedicate agli operatori del settore, mentre negli ultimi tre giorni le porte sono aperte anche al grande pubblico.

L’ASI è presente con una delegazione guidata dal presidente Teodoro Valente e con il proprio stand istituzionale "Space to our dreams" (Hall 1-G 278).

19 giugno - inaugurazione

La settimana parigina ha preso il via con due visite istituzionali allo stand ASI, quella del Ministro della Difesa Guido Crosetto e del Viceministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Edmondo Cirielli. A seguire il presidente di ASI Valente ha incontrato il CEO di Leonardo, Roberto Cingolani, e il presidente Stefano Pontecorvo, presso lo chalet dell'azienda. Al padiglione Thales, il presidente ASI ha incontrato il Ceo di Thales Alenia Space Italia, Massimo Comparini.

Nel pomeriggio il presidente Asi Teodoro Valente ha partecipato al meeting con l’Agenzia spaziale europea, con il  direttore generale Josef Aschbacher, per discutere dei progetti attuali e degli impegni futuri.

A fine giornata, l’astronauta italiana dell’Esa Samantha Cristoforetti ha fatto visita allo stand dell’Asi.

 

20 giugno

Al via la seconda giornata del Paris Air Show. In mattinata il presidente dell'ASI Teodoro Valente ha incontrato un adelgazione della Regione Puglia composta dall'Assessore allo sviluppo economicon Alessandro Delli Noci, dalla Direttora del Dipartimento sviluppo economico, Gianna Elisa Berlingerio e dal Dirigente delle politiche sostegno e innovazione, Vito Bavaro. A seguire il presidente Valente ha partecipato a un meeting con la delgazione della Regione Lazio e a un incontro con l'Agenzia Spaziale Emiratina (UAESA) guidata dal deputy director general, Ibrahim Al Qasim.  Subito dopo Teodoro Valente ha preso parte alla conferenza organizzata da ESA e dal CNES ' Revolution in space: Europe's new ambitions for space exploration' con il direttore generale dell'ESA Josef Aschbacher, il CEO del CNES, Philippe Baptiste, il presidente della DLR, Walther Pelzer, e gli astronauti Samantha Cristoforetti, Matthias Maurer e Thomas Pesquet.

 

Seguite su questa pagina tutti gli aggiornamenti dal Salone

Il comunicato stampa

 

La fotogallery

 

 

‣ News

VENERDÌ 01 DICEMBRE 2023

L’Agenzia Spaziale Italiana aggiorna l’accesso ai dati MapItaly ‣

Sarà più semplice scaricare le immagini acquisite sull’Italia MORE...

MARTEDÌ 28 NOVEMBRE 2023

Torino, posata la prima pietra della Città dell’Aerospazio ‣

Il presidente dell’ASI Teodoro Valente ha partecipato alla cerimonia dell’avvio dei lavori MORE...

MARTEDÌ 28 NOVEMBRE 2023

3° Giornata dello Spazio – 15 dicembre 2023 ‣

La Giornata mira a sensibilizzare i cittadini sul ruolo dello spazio nel miglioramento della condizione umana MORE...

MARTEDÌ 21 NOVEMBRE 2023

Call per la presentazione di proposte di studi da effettuare nella Concurrent Engineering Facility (CEF) dell’ASI ‣

Prossima data di scadenza per la presentazione delle proposte: 31/12/2023

MORE...

GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2023

La delegazione del Kenya in visita in Italia ‣

La visita in Italia è stata promossa e organizzata dall’ambasciata del Kenya in Italia in occasione del primo incontro del Joint Council of Ministers MORE...