Dal 19 al 25 giugno presso l 'Aeroporto di Parigi-Le Bourget

20 Giugno 2023

L’Agenzia Spaziale Italiana partecipa alla 54esima edizione del Salone internazionale dell'aeronautica e dello spazio di Parigi-Le Bourget. La manifestazione, che si tiene con cadenza biennale, si svolge presso l'Aeroporto di Parigi-Le Bourget, dal 19 al 25 giugno.

Il Paris Air Show è organizzato dall'ente che riunisce le industrie francesi del settore, ed è il principale appuntamento fieristico per l'industria aeronautica e aerospaziale mondiale. Il programma prevede quattro giornate dedicate agli operatori del settore, mentre negli ultimi tre giorni le porte sono aperte anche al grande pubblico.

L’ASI è presente con una delegazione guidata dal presidente Teodoro Valente e con il proprio stand istituzionale "Space to our dreams" (Hall 1-G 278).

19 giugno - inaugurazione

La settimana parigina ha preso il via con due visite istituzionali allo stand ASI, quella del Ministro della Difesa Guido Crosetto e del Viceministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Edmondo Cirielli. A seguire il presidente di ASI Valente ha incontrato il CEO di Leonardo, Roberto Cingolani, e il presidente Stefano Pontecorvo, presso lo chalet dell'azienda. Al padiglione Thales, il presidente ASI ha incontrato il Ceo di Thales Alenia Space Italia, Massimo Comparini.

Nel pomeriggio il presidente Asi Teodoro Valente ha partecipato al meeting con l’Agenzia spaziale europea, con il  direttore generale Josef Aschbacher, per discutere dei progetti attuali e degli impegni futuri.

A fine giornata, l’astronauta italiana dell’Esa Samantha Cristoforetti ha fatto visita allo stand dell’Asi.

 

20 giugno

Al via la seconda giornata del Paris Air Show. In mattinata il presidente dell'ASI Teodoro Valente ha incontrato un adelgazione della Regione Puglia composta dall'Assessore allo sviluppo economicon Alessandro Delli Noci, dalla Direttora del Dipartimento sviluppo economico, Gianna Elisa Berlingerio e dal Dirigente delle politiche sostegno e innovazione, Vito Bavaro. A seguire il presidente Valente ha partecipato a un meeting con la delgazione della Regione Lazio e a un incontro con l'Agenzia Spaziale Emiratina (UAESA) guidata dal deputy director general, Ibrahim Al Qasim.  Subito dopo Teodoro Valente ha preso parte alla conferenza organizzata da ESA e dal CNES ' Revolution in space: Europe's new ambitions for space exploration' con il direttore generale dell'ESA Josef Aschbacher, il CEO del CNES, Philippe Baptiste, il presidente della DLR, Walther Pelzer, e gli astronauti Samantha Cristoforetti, Matthias Maurer e Thomas Pesquet.

 

Seguite su questa pagina tutti gli aggiornamenti dal Salone

Il comunicato stampa

 

La fotogallery

 

 

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Valente, presidente ASI: da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio ‣

Gli esiti della riunione del Consiglio dell’ESA MORE...

MERCOLEDÌ 09 LUGLIO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA ‣

L’evento si è svolto presso la sede dell’ASI. MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...