10 Maggio 2025

«Costruire ponti attraverso il dialogo e l'incontro e non smarrire la speranza nella pace perseverante. Sono alcuni dei messaggi più suggestivi che Papa Leone XIV ha rivolto al mondo poche ore fa, nel suo primo discorso di saluto. Dialogo e pace sono urgenze, partendo dalle quali è possibile costruire un percorso di progresso comune, civiltà e speranza. Un percorso che molto ha in comune con il nostro lavoro: le attività spaziali si alimentano di collaborazioni e pace.

Salutiamo, dunque, l'avvento del nuovo pontefice, che anche con la propria biografia testimonia il rafforzamento del dialogo tra culture, popoli, scienza e filosofia». Così il presidente dell'Agenzia Spaziale, Italiana Teodoro Valente.

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Valente, presidente ASI: da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio ‣

Gli esiti della riunione del Consiglio dell’ESA MORE...

MERCOLEDÌ 09 LUGLIO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA ‣

L’evento si è svolto presso la sede dell’ASI. MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...