L'immagine PRISMA, un’acquisizione spotlight 30 km x 30 km, è stata elaborata nell’ambito del progetto ASI “Sviluppo di Prodotti Iperspettrali Prototipali Evoluti”

15 Luglio 2022

L'immagine PRISMA, un’acquisizione spotlight 30 km x 30 km, è stata elaborata nell’ambito del progetto ASI “Sviluppo di Prodotti Iperspettrali Prototipali Evoluti” il cui obiettivo principale è la prototipizzazione di prodotti a valore aggiunto di livello L3/L4 derivati dal processamento dei dati iperspettrali. Tra i prototipi sviluppati vi è il “Vegetation Indicators” che stima alcuni parametri biofisici della vegetazione utili a caratterizzarne lo stato di salute della vegetazione. Questi sono: Indice di area fogliare (LAI), Frazione assorbita di radiazione fotosinteticamente attiva (FAPAR), Frazione di copertura della vegetazione (FCOVER) e Clorofilla a,b (LCC).

La figura mostra il sito di Maccarese, a Nord di Roma, corrispondente all’azienda agricola proprietà della Maccarese SpA che si sviluppa in area costiera. Le principali colture presenti nel corso dell’anno sono mais, cereali autunno-vernini (frumento tenero e duro, orzo, triticale), erba medica, favino, e colture foraggere. Il prototipo sviluppato, che integra i modelli di trasferimento radiativo con le tecniche di Machine Learning Regression, è stato addestrato seguendo un approccio ibrido. La figura a destra mostra la sua applicazione all’immagine PRISMA acquisita il 27 Giugno 2021, per la stima del contenuto di clorofilla a livello fogliare.

Data/Information generated by e-GEOS, Centro Nazionale delle Ricerche-Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale (CNR-IMAA), Università degli Studi della Tuscia, under an ASI License to Use; Original PRISMA Product - © ASI – (2021).

Scarica l'immagine originale in full frame in jpg

 

‣ News

GIOVEDÌ 31 AGOSTO 2023

Il catalogo delle acquisizioni di PRISMA è ora disponibile liberamente sul portale GEOSS ‣

I dati del catalogo sono aggiornati quotidianamente MORE...

GIOVEDÌ 03 AGOSTO 2023

I4DP_SCIENCE, entrano nel vivo le attività del progetto EcoNet ‣

Il progetto è stato avviato nell'ambito della prima call, dedicata al tema delle "Città Sostenibili" MORE...

MARTEDÌ 20 GIUGNO 2023

Le iniziative ASI per il settore downstream presentate ai “GEOdays” ‣

Presentate le iniziative messe in campo dall'agenzia MORE...

VENERDÌ 09 SETTEMBRE 2022

PRISMA per l’estrazione di Mappe di Combustibile ‣

Nuova immagine di PRISMA MORE...

GIOVEDÌ 08 SETTEMBRE 2022

Lanciati 5 payload nell’ambito del progetto Hemera ‣

I payload sono stati lanciati tra luglio e settembre, a bordo di uno Zero Pressure Balloon dalla località di Esrange, Kiruna, in Svezia MORE...