L’ASI promuove la formazione e la crescita tecnico-professionale nel campo delle scienze e delle tecnologie aerospaziali e delle loro applicazioni

Lo spazio è un settore ricco di opportunità per i giovani e l’ASI è da sempre un punto di riferimento nella formazione scientifica, nella diffusione della cultura aerospaziale e nella promozione di iniziative e progetti educativi destinati alle scuole, alle università e agli studenti appassionati di tematiche spaziali. La ricerca spaziale è in continua evoluzione e necessita di nuove risorse su cui investire per continuare a crescere. Per questo motivo l’ASI punta sulle nuove generazioni di studenti e ricercatori e investe sul loro potenziale perché il futuro si realizza solo dove c’è più “spazio” per i giovani.

‣ Le aree

Le iniziative di ASI per la promozione dell’educazione scientifica e il sostegno alla didattica

Sezione che raccoglie le notizie pubblicate sul sito sul tema della Formazione

I programmi di ASI per la formazione scientifica e il sostegno alla ricerca

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Iniziative per l’internazionalizzazione delle Imprese promosse da ITA (Italian Trade Agency) ‣

Le iniziative sono dedicate esclusivamente alle start-up e PMI innovative iscritte nel Registro Speciale delle Camere di Commercio MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Valente, presidente ASI: da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio ‣

Gli esiti della riunione del Consiglio dell’ESA MORE...

MERCOLEDÌ 09 LUGLIO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA ‣

L’evento si è svolto presso la sede dell’ASI. MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

ACN-ASI: al via la collaborazione cyber nel settore spazio e aerospazio ‣

Formazione, scambio informativo e campagne di comunicazione tra i temi discussi MORE...