L’ASI promuove la formazione e la crescita tecnico-professionale nel campo delle scienze e delle tecnologie aerospaziali e delle loro applicazioni

Lo spazio è un settore ricco di opportunità per i giovani e l’ASI è da sempre un punto di riferimento nella formazione scientifica, nella diffusione della cultura aerospaziale e nella promozione di iniziative e progetti educativi destinati alle scuole, alle università e agli studenti appassionati di tematiche spaziali. La ricerca spaziale è in continua evoluzione e necessita di nuove risorse su cui investire per continuare a crescere. Per questo motivo l’ASI punta sulle nuove generazioni di studenti e ricercatori e investe sul loro potenziale perché il futuro si realizza solo dove c’è più “spazio” per i giovani.

‣ Le aree

Le iniziative di ASI per la promozione dell’educazione scientifica e il sostegno alla didattica

Sezione che raccoglie le notizie pubblicate sul sito sul tema della Formazione

I programmi di ASI per la formazione scientifica e il sostegno alla ricerca

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

ACN-ASI: al via la collaborazione cyber nel settore spazio e aerospazio ‣

Formazione, scambio informativo e campagne di comunicazione tra i temi discussi MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Niels Bohr, l’architetto dell’atomo ‣

La puntata numero 15 della quarta stagione è dedicata al padre della fisica moderna MORE...

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...

GIOVEDÌ 26 GIUGNO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana affida a Starion Italia la realizzazione del Cyber Security Operations Center ‣

Una nuova infrastruttura strategica, finanziata nell’ambito del PNRR, che rafforza il ruolo di primo piano dell'Italia nella protezione delle risorse spaziali e digitali MORE...