La raccolta di tutte le foto della Luna scattate dal satellite dell'ASI

21 Novembre 2022

ArgoMoon il satellite di dell’Agenzia Spaziale Italiana sviluppato e gestito da Argotec, a bordo della missione Artemis I della NASA, ha catturato una serie di  splendide immagine della Luna.

Nella prima foto in basso a sinistra (2022-11-19 09:00:00) realizzata il 19 novembre, è visibile  il lato ovest della Luna che divide il lato vicino e quello nascosto, con l'Oceanus Procellarum sulla destra e il Mare Orientale al centro. Lo scatto è stato realizzato  una distanza di 170.000 chilometri dal nostro satellite e di 350.000 chilometri dalla Terra.

Le altre quattro foto risalgono al 21 novembre e  ritraggono il lato nascosto della Luna precisamente il Jackson Crater e il Mare Orientale, rispettivamente nelle foto più vicine alla superficie lunare e in quelle invece più distanti. Le operazioni di navigazione di ArgoMoon sono state svolte dal team di Flight Dynamics dell'Università di Bologna, campus di Forlì.

Il 23 novembre il satellite Asi ha regalato, invece, uno scatto mozzafiato del pianeta Terra (ultima immagine della fotogallery).

Il 25 novembre ArgoMoon ha realizzato altri quattro scatti del pianeta e della Luna

 

Foto 19 novembre 2022

 

Foto 21 novembre 2022

 

Foto 23 novembre 2022

PL1, ID41, RGB, 2048x1536
2022-11-23 07:09:15.00, texp= 1 ms
Earth distance: 237378.9 km

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Foto diffuse il  25 novembre 2022

 

 

 

 

‣ News

MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE 2023

Anche l’Italia nella terza missione di Axiom Space ‣

Stazione Spaziale Internazionale: la missione Ax-3 sarà una importante vetrina del sistema spaziale italiano MORE...

MERCOLEDÌ 30 AGOSTO 2023

Al via la call ESA per la partecipazione di scienziati alla missione Nancy Grace Roman Space Telescope ‣

La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 20 ottobre 2023 MORE...

MERCOLEDÌ 26 LUGLIO 2023

Le missioni RODiO e TASTE superano la mission definition review ‣

Le due missioni sono state selezionate nell'ambito del bando “Future missioni CubeSat” del programma ALCOR MORE...

GIOVEDÌ 06 LUGLIO 2023

Presentazioni simposio “Biomedicina Spaziale per le Future Missioni di Esplorazione Umana dello Spazio: a Call to Action” ‣

ASI - Agenzia Spaziale Italiana

Disponibili le presentazioni tenute nel corso delle sessioni dell'evento MORE...

MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE 2022

Samantha Cristoforetti sarà comandante della Iss ‣

AstroSamantha diventerà la prima astronauta donna europea al comando della stazione MORE...