Lo scorso 6 novembre il Parlamento italiano ha approvato in via definitiva il ddl di ratifica dell’Accordo Intergovernativo Italia- Kenya per il Broglio Space Centre di Malindi, ribadendo una collaborazione spaziale che lega i due Paesi da 50 anni, iniziata negli anni '60 su impulso del Prof Luigi Broglio. La cooperazione spaziale è proseguita sulla base di accordi sottoscritti nei decenni successivi relativamente ad attività di telerilevamento, acquisizione di dati orbitali, ricerca e formazione.
Via libera definitivo del Parlamento al disegno di legge di ratifica ed esecuzione dell'accordo Italia-Kenya sul Centro spaziale Luigi Broglio.
‣ News
MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025
La missione Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea termina le sue operazioni scientifiche ‣
La missione ci ha regalato la più grande mappa mai realizzata della nostra galassia, la Via Lattea MORE...
MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025
L’impatto dell’incendio in California visto dal satellite PRISMA ‣
PRISMA mappa l’area di Palisades MORE...
MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025
LANCIO DI SUCCESSO PER LUGRE, LA MISSIONE CONGIUNTA ASI/NASA DESTINATA A SPERIMENTARE LE CONNESSIONI DA E VERSO LA LUNA ‣
Sviluppato in Italia dall’ASI attraverso l’azienda Qascom e con il supporto scientifico del Politecnico di Torino, il ricevitore di navigazione satellitare LuGRE rappresenta un passo decisivo per il futuro delle missioni lunari MORE...
GIOVEDÌ 09 GENNAIO 2025
L’ASI adotta il Gender Equality Plan 2025-2027 ‣
Approvato dal Consiglio di Amministrazione il 20 dicembre 2024 MORE...
GIOVEDÌ 26 DICEMBRE 2024
Comint: approvati gli indirizzi di Governo in materia spaziale e aerospaziale ‣
All’Agenzia Spaziale Italiana riconosciuto un ruolo centrale nella strategia di sviluppo delle attività spaziali del Paese MORE...