Programma per sostenere le PMI italiane negli Stati Uniti

08 Maggio 2023

INNOVIT (Italian Culture and Innovation Hub) è uno snodo strategico per l’internazionalizzazione e la promozione integrata del Sistema Paese in USA. INNOVIT funge da stimolo per idee e iniziative imprenditoriali innovative, da catalizzatore per progetti di innovazione cross border e da acceleratore per il loro sviluppo internazionale, permettendo agli attori italiani di avere una presenza stabile in Silicon Valley.

Uno dei temi del 2023 è la Space Economy:

Il programma di accelerazione INNOVIT mira a sostenere le PMI italiane nel settore della Space Economy, aiutandole a espandersi e a internazionalizzarsi negli Stati Uniti. INNOVIT offre alle aziende partecipanti l'opportunità di sviluppare un network a San Francisco e nella Silicon Valley, come punto di partenza verso un’espansione negli altri hub strategici della Space Economy negli USA. I partecipanti vengono messi in contatto con mentor esperti, opportunità di finanziamento e preziose connessioni di networking all'interno della community aerospaziale statunitense. Grazie a INNOVIT, le aziende italiane possono crescere oltre i confini nazionali e diventare protagoniste della Space Economy internazionale.

I programmi SMEs Traction sono rivolti a PMI italiane, operanti in settori ad alta intensità di ricerca e innovazione, interessate ad avviare e/o consolidare attività di innovazione e internazionalizzazione negli USA. Il programma dura 3 settimane (di cui 2 online e 1 a San Francisco).

Il programma Startup Bootcamp, invece, è ideato per completare l’offerta di supporto lungo il ciclo di nascita e sviluppo delle startup ed è dedicato a startup in fase di bootstrap, pre-seed e seed. Il programma dura 4 settimane (di cui 2 online e 2 a San Francisco) dedicate a quei progetti imprenditoriali nelle prime fasi, potenzialmente interessanti, ma che non possono accedere alla fase di Startup Acceleration prevista da INNOVIT. Questo programma è di taglio tematico generalista.

Le applicazioni possono essere inoltrate direttamente dal sito www.call4innovitsf.com. I dettagli sono consultabili in questo file.

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...

MERCOLEDÌ 25 GIUGNO 2025

L’ASI partecipa alla sessione plenaria della 68ª sessione del COPUOS ‣

Dal 25 giugno al 2 luglio presso il Vienna International Centre MORE...

MARTEDÌ 24 GIUGNO 2025

CRESCE LA COSTELLAZIONE ITALIANA IRIDE: ARRIVANO IN ORBITA ALTRI 7 SATELLITI ‣

Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture MORE...

LUNEDÌ 23 GIUGNO 2025

L’ASI accoglie una delegazione dell’Ufficio per la Tecnologia Spaziale e l’Industria di Singapore ‣

La visita si inserisce nel quadro delle crescenti collaborazioni tra Singapore e l’Italia nel settore spaziale

MORE...

LUNEDÌ 23 GIUGNO 2025

test link ‣

ASI - Agenzia Spaziale Italiana