La dichiarazione, siglata oggi in Australia, riguarda lo sviluppo di un'attività congiunta sulla Stazione Spaziale Internazionale

17 Febbraio 2020

Firmata oggi dal Presidente dell’ASI, Giorgio Saccoccia, alla presenza dell’Ambasciatrice d’Italia a Canberra, in Australia, Francesca Tardioli, una Dichiarazione d’Intenti con l’Agenzia Spaziale Australiana (ASA) per un’attività congiunta sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). La Dichiarazione - sottoscritta per l’ASA dal Presidente, Megan Clark - costituisce il primo passo nell'implementazione del Memorandum d’Intesa firmato ad ottobre scorso tra le due Agenzie e pone le basi per sviluppare nei prossimi anni dei payload scientifici congiunti sulla ISS.

"Siamo orgogliosi che l'Italia sarà il primo Paese a spianare la strada all'Australia per l’accesso alla Stazione Spaziale Internazionale" - ha dichiarato il Presidente dell'ASI - "la Dichiarazione di Intenti firmata con l'ASA creerà, nei prossimi anni, nuove opportunità di cooperazione per attività e payload congiunti a bordo del ISS nel campo dell'esplorazione dello spazio con l'aiuto delle nostre industrie nazionali e dei nostri centri di ricerca".

La firma è avvenuta nell'ambito della visita di una delegazione dell’ASI, guidata dal Presidente, Giorgio Saccoccia, ad Adelaide - capitale dello Stato dell’Australia Meridionale - con al seguito un gruppo di industrie spaziali italiane.  Le industrie italiane hanno presentato alla comunità industriale spaziale australiana l’ecosistema italiano delle attività spaziali in occasione dell’evento industriale Italia-Sud Australia, organizzato dal Centro di Ricerca Cooperativa SmartSat e dal Centro delle Industrie Spaziali del S. Australia.

Foto di gruppo delle delegazioni ASI ed ASA

‣ News

MERCOLEDÌ 29 MARZO 2023

Su la testa, il nuovo podcast dell’Agenzia Spaziale Italiana ‣

Disponibile online la prima puntata in italiano e in inglese MORE...

MARTEDÌ 28 MARZO 2023

Il presidente e il direttore generale dell’ASI incontrano i neoassunti ‣

L’incontro si è inserito nel progetto “Space To Knowledge Management in ASI” MORE...

LUNEDÌ 27 MARZO 2023

Spei Satelles: un messaggio di speranza a tutta l’umanità ‣

Il Cubesat costruito dal Politecnico di Torino ed operato dall’Agenzia Spaziale Italiana sarà lanciato il 10 giugno ed entrerà in orbita per portare un messaggio di speranza e pace custodito in un nanobook realizzato dal CNR MORE...

VENERDÌ 24 MARZO 2023

Call per la presentazione di proposte di studi da effettuare nella Concurrent Engineering Facility (CEF) dell’ASI ‣

Prossima data di scadenza per la presentazione delle proposte: 30/04/2023 MORE...

MERCOLEDÌ 15 MARZO 2023

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita al Luigi Broglio Malindi Space Center ‣

Prima visita di Stato del Presidente Mattarella in Kenya. Guarda il video su AsiTv MORE...