Al via i primi passi della missione FUTURE

10 Ottobre 2022

Raggiunto un altro traguardo per il programma ALCOR con la stipula del contratto per lo studio di fattibilità e la progettazione preliminare della missione FUTURE. Questo è il nome della nuova missione del programma che va ad aggiungersi alle cinque, BISS, SATURN, EarthNext, CUSP e PiCo-IoT, già in corso di sviluppo in ambito nazionale e alle altre due, VULCAIN e HENON, finanziate dall’Agenzia nell’ambito del programma ESA GSTP-Fly.

FUTURE - Fully aUtonomous feaTUre Recognition planetary Explorer – ha come obiettivo principale quello di aumentare l’autonomia a bordo di un satellite sviluppando una capacità di stima autonoma della posizione, in modo tale da ridurre la dipendenza del satellite stesso dagli operatori e dai servizi e strutture di supporto a terra. Il nano satellite verrà sviluppato da Tyvak International, con la collaborazione di una filiera totalmente italiana costituita da AIKO, ALTEC e Politecnico di Milano.

I sensori a bordo del CubeSat verranno utilizzati per alimentare diversi algoritmi di intelligenza artificiale, in grado di identificare le caratteristiche sulla superficie terrestre ed elaborare autonomamente la posizione del satellite. Il progetto è pensato per orbite LEO, ma in futuro i risultati potranno essere utilizzati anche per applicazioni oltre le orbite terrestri, come nelle missioni su pianeti e lune, migliorando così il funzionamento autonomo e la navigazione in prossimità di diversi corpi celesti. In LEO, la precisione della conoscenza della posizione sarà validata confrontandola con le informazioni disponibili ottenute da sensori GNSS.

La missione prevedrà l’utilizzo di un nano satellite 6U basato su tecnologia Tyvak e sfrutterà l'ampio background del consorzio nell'elaborazione delle immagini a bordo, nell'intelligenza artificiale e nella navigazione.

‣ News

DOMENICA 20 APRILE 2025

Inaugurata in Egitto la sede dell’Agenzia Spaziale Africana ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana presente alla cerimonia ufficiale con il direttore generale Luca Salamone MORE...

VENERDÌ 18 APRILE 2025

Partecipa al concorso di idee per la prima mascotte dell’ASI ‣

Il concorso è aperto a tutti. Termine per la presentazione delle proposte: 31 luglio 2025 MORE...

VENERDÌ 18 APRILE 2025

Presentazioni evento IRIDE ‣

ASI - Agenzia Spaziale Italiana

Di seguito si riportano le presentazioni tenute durante la giornata informativa sul sistema IRIDE, svoltasi presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana il 16 aprile 2025    

MERCOLEDÌ 16 APRILE 2025

Spazio: intesa ASI–DIS per la protezione degli interessi nazionali ‣

Firmata una convenzione tra l’Agenzia Spaziale Italiana e il Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza per rafforzare la cooperazione strategica nel dominio spaziale, sempre più cruciale per la protezione degli interessi del Paese MORE...

MARTEDÌ 15 APRILE 2025

Giornata Nazionale del Made in Italy ‣

La  Giornata viene celebrata nel giorno della nascita di Leonardo da Vinci MORE...