Presentata la prossima edizione italiana

20 Settembre 2022

Nella sede della missione diplomatica italiana di Parigi, i rappresentanti istituzionali dello spazio e delle industrie arrivati in Francia per l’edizione di IAC2022, hanno avuto modo di assistere alla presentazione e alla promozione della edizione di Milano 2024.

IAC Milano 2024 sarà una vetrina mondiale per il settore spaziale italiano. Con il motto Responsive Space and Sustainability, IAC 2024 vuol sottolineare l’importanza dello spazio come un luogo sicuro, aperto all’esplorazione e all’uso pacifico e alla collaborazione internazionale.  Questa sarà la quarta edizione del congresso a svolgersi in Italia e giunge dopo quella di Napoli del 2012.A promuovere IAC Milano 2024 l'ospite di casa l'Ambasciatrice Teresa Castaldo e i rappresentati degli enti organizzatori: Erasmo Carrera (Presidente AIDAA), Giorgio Saccoccia (Presidente ASI), Luigi Pasquali (Responsabile Spazio per Leonardo e Ceo di Telespazio) e Pascale Ehrenfreund (Presidente IAF). Un saluto e un augurio particolare è giunto anche dalla Stazione Spaziale Internazionale con un video messaggio  dell’astronauta italiana del corpo astronauti ESA, Samantha Cristoforetti, prossimo comandante Iss.

‣ News

VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2023

Il futuro dell’Europa passa dallo spazio ‣

Il presidente ASI Teodoro Valente all’incontro al MIMIT tra il ministro Adolfo Urso e il presidente del CNES Philippe Baptiste MORE...

MERCOLEDÌ 06 SETTEMBRE 2023

Il Vice Presidente di Azercosmos visita l’ASI, in vista dello IAC di Baku ‣

Il Presidente dell’ASI ha incontrato il Vice Presidente dell’Agenzia spaziale dell’Azerbaijan, Azercosmos MORE...

GIOVEDÌ 10 AGOSTO 2023

LICIACUBE VINCE IL PREMIO INTERNAZIONALE COME MISSIONE SMALLSAT DELL’ANNO ‣

Il microsatellite italiano LICIACube, coordinato e gestito dall'Agenzia Spaziale Italiana e progettato, costruito e operato dalla società Argotec e con un team scientifico guidato da INAF, ha vinto il Premio Mission of the Year promosso dall'AIAA (American Institute of Aeronautics and Astronautics) MORE...

GIOVEDÌ 27 LUGLIO 2023

Il presidente dell’ASI Teodoro Valente visita il centro Esa di Frascati ‣

Prima visita del presidente dell’ASI al centro ESRIN di Frascati MORE...

MERCOLEDÌ 26 LUGLIO 2023

L’ASI alla FAO per il Summit Alimentare delle Nazioni Unite ‣

Il presidente dell'ASI Teodoro Valente è intervenuto nel corso del panel dedicato alle “Public-Private Partnerships in Space Technologies for Agri-food” MORE...