L’Agenzia Spaziale Italiana e l’azienda Argotec hanno rilasciato le prime foto scattate da LICIACube, unico satellite coinvolto nella missione di difesa planetaria della NASA, Dart.

23 Settembre 2022

Eccole, le prime, storiche immagini catturate dalle camere LEIA e LUKE a bordo di LICIACube, nella prima missione italiana in deep space, durante le fasi di avvicinamento in preparazione del fly-by, quando LICIACube sarà unica testimone dell'impatto tra la sonda DART e Dimorphos.

Il suggestivo scatto realizzato della fotocamera LEIA a bordo di LICIACUbe che ricorda lo storico "Earthrise" catturato da William Anders durante la missione Apollo 8.

 

Gli scatti ritraggono una Terra "crescente" (sopra) e le Pleiadi (sotto).

L'immagine catturata dalla fotocamera di bordo LUKE

Da queste immagini nasce un piccolo grande primato. Si tratta infatti delle prime foto scattate da un satellite italiano a 14 milioni di km di distanza. Mai una missione italiana si era spinta così lontano.

LICIACube, satellite di ASI, creato nei laboratori torinesi di Argotec, è solo all'inizio della sua missione. Si appresterà nei prossimi giorni a operare una manovra mai provata prima. Gli ingegneri di ASI e Argotec sono pronti per le fasi finali di questa storica missione.

Il progetto LICIACube è gestito dall’Agenzia Spaziale Italiana, con l'appaltatore industriale Argotec S.r.I. e un team scientifico dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, Politecnico di Milano, Università di Bologna, Università di Napoli Parthenope e Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara” del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IFAC).

 

‣ News

MERCOLEDÌ 31 MAGGIO 2023

66° sessione del Comitato delle Nazioni Unite per l’uso pacifico dello spazio (UN-COPUOS) ‣

Rappresentanti ed esperti dell'ASI nella delegazione italiana che parteciperà al meeting MORE...

MARTEDÌ 23 MAGGIO 2023

Progetto HEMERA, lanciato lo spettrometro I-FTS ‣

Lo strumento è stato finanziato e coordinato dall'ASI MORE...

MERCOLEDÌ 17 MAGGIO 2023

Passi in avanti per la missione Spei Satelles ‣

Il CubeSat sarà lanciato a giugno MORE...

MARTEDÌ 16 MAGGIO 2023

Firmato il contratto ASI-Thales Alenia Space per la prima missione italiana di In Orbit-Servicing ‣

Finanziata tramite il Pnrr, sarà lanciata nel 2026 MORE...

DOMENICA 14 MAGGIO 2023

Lo strumento italiano RIME su JUICE potrà operare ‣

Aperta completamente l'antenna MORE...