PRISMA monitora il nuovo fronte di lava nell’eruzione alle Canarie

20 Ottobre 2021

Eruzione del vulcano Cumbre Vieja ripresa da PRISMA il 9 e 15 ottobre 2021 per monitorare il flusso di lava. Composizione VNIR-SWIR in falsi colori dell'eruzione: i pixel giallo-arancio luminosi rappresentano flussi di lava caldi e i pixel verde brillante all'interno del flusso di lava sono correlati al segnale saturo. Sono chiaramente visibili le colate laviche più scure in raffreddamento. Le nuvole appaiono biancastre nelle immagini, mentre la plume è marrone scuro.

Data/Information generated by S. Amici-National Institute of Geophysics and Volcanology under an ASI License to Use; Original PRISMA Product - © ASI – (2021)

 

‣ News

VENERDÌ 24 NOVEMBRE 2023

Il deserto della Namibia dallo spazio ‣

Immagine realizzata da PRISMA MORE...

GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE 2023

L’Agenzia Spaziale Italiana a Earth Technology Expo 2023 ‣

Iniziative e risultati della partecipazione dell’ASI alla terza edizione dell’esposizione nazionale delle applicazioni tecnologiche e dell’innovazione nella Fortezza da Basso di Firenze MORE...

VENERDÌ 10 NOVEMBRE 2023

CALIGOLA, la prima missione LIDAR Raman a 3 lunghezze d’onda per lo studio dell’Atmosfera e del sistema Oceano-Terra-Atmosfera ‣

Nei giorni 26 e 27 ottobre 2023 si è svolto, presso la sede ASI di Roma, il primo incontro in presenza tra ASI e NASA sulla missione CALIGOLA MORE...

VENERDÌ 10 NOVEMBRE 2023

PRISMA osserva il Kennedy Space Center ‣

Il sito della NASA sotto lo 'sguardo' del satellite iperspettrale dell'ASI MORE...

VENERDÌ 27 OTTOBRE 2023

Le Antille viste da PRISMA  ‣

 Il satellite ha acquisito le immagini della zona di Port-au-Prince MORE...