Nel corso della riunione è stato fatto il punto sullo stato delle iniziative nel settore

18 Marzo 2022

Il 17 marzo 2022 ha avuto luogo la 16esima seduta del Comitato interministeriale per le politiche relative allo spazio e alla ricerca aerospaziale (COMINT).

La riunione, presieduta dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale con delega alle politiche spaziali e aerospaziali, Vittorio Colao, ha visto la partecipazione delle tredici Amministrazioni interessate.

La seduta è stata aperta dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) che ha presentato una relazione circa gli impatti della crisi russo-ucraina sul settore, nonché è stato fatto il punto sullo stato delle iniziative spaziali inquadrate nell’ambito della pianificazione pluriennale delle attività dell’ASI nel periodo 2021-2026 e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il Ministro Colao ha quindi informato il Comitato sugli esiti del vertice di Tolosa che ha visto lo svolgimento delle riunioni dei consigli ministeriali dell’Unione Europea e dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA).

Nel corso della seduta l’ASI ha presentato inoltre la roadmap che porterà alla definizione del contributo nazionale dell’Italia al Consiglio Ministeriale dell’ESA che si terrà il prossimo novembre e definirà i programmi e la contribuzione finanziaria per il periodo 2023-2025. ASI ha anche illustrato una proposta di attività da sviluppare come contributo della partecipazione italiana al programma di esplorazione spaziale Artemis promosso dalla NASA.

Il Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, ha infine fatto il punto sul Piano Nazionale di Space Economy e sono state presentate le risultanze dello User Forum Nazionale quale collettore dei requisiti degli utenti istituzionali nel settore dell’Osservazione della Terra per lo sviluppo dei servizi a favore delle istituzioni nazionali.

Il comunicato sul sito del MITD

‣ News

MARTEDÌ 23 MAGGIO 2023

Progetto HEMERA, lanciato lo spettrometro I-FTS ‣

Lo strumento è stato finanziato e coordinato dall'ASI MORE...

MERCOLEDÌ 17 MAGGIO 2023

Passi in avanti per la missione Spei Satelles ‣

Il CubeSat sarà lanciato a giugno MORE...

MARTEDÌ 16 MAGGIO 2023

Firmato il contratto ASI-Thales Alenia Space per la prima missione italiana di In Orbit-Servicing ‣

Finanziata tramite il Pnrr, sarà lanciata nel 2026 MORE...

DOMENICA 14 MAGGIO 2023

Lo strumento italiano RIME su JUICE potrà operare ‣

Aperta completamente l'antenna MORE...

GIOVEDÌ 11 MAGGIO 2023

Secondo Incontro delle Agenzie Spaziali dei Paesi membri dell’IILA ‣

Il forum si è tenuto a San Paolo in Brasile MORE...