L'evento si svolgerà in via telematica dal 27 al 29 ottobre 

26 Ottobre 2020

Una roadmap tutta italiana per il prossimo decennio di esplorazione. Questo l'obiettivo del primo Workshop di Astrobiologia organizzato dall’Agenzia Spaziale Italiana, dal 27 al 29 Ottobre 2020.

Tre giornate in cui verranno illustrate le attuali capacità della comunità scientifica italiana nel campo dell'Astrobiologia, per ottimizzare il contributo italiano alle attività e ai programmi internazionali nel prossimo decennio di ricerca, esplorazione e scoperta astrobiologica.

I temi principali saranno la ricerca di vita oltre la Terra, lo studio degli ambienti terrestri analoghi ad ambienti extraterrestri, l’esplorazione del Sistema Solare, l’origine della vita sulla Terra, e gli esperimenti nell’orbita bassa terrestre.

Il workshop sarà il primo passo verso la costruzione di una comunità italiana interdisciplinare di scienziati preparati per entrare in una nuova era di scoperte e per essere pronti per le future sfide esplorative.

 

 

Program

Tuesday 27 of October 2020 (14:00-17:30)

· Welcome

· ASI’s perspective of topics relevant to astrobiology

· Open discussion

 

Wednesday 28 of October 2020 (9:30 -18:00)

· Thematic Sessions

 

Thursday 29 of October 2020 (9:30 -16:30)

· Thematic Sessions

· Workshop synthesis and closing

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

ACN-ASI: al via la collaborazione cyber nel settore spazio e aerospazio ‣

Formazione, scambio informativo e campagne di comunicazione tra i temi discussi MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Niels Bohr, l’architetto dell’atomo ‣

La puntata numero 15 della quarta stagione è dedicata al padre della fisica moderna MORE...

GIOVEDÌ 26 GIUGNO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana affida a Starion Italia la realizzazione del Cyber Security Operations Center ‣

Una nuova infrastruttura strategica, finanziata nell’ambito del PNRR, che rafforza il ruolo di primo piano dell'Italia nella protezione delle risorse spaziali e digitali MORE...

LUNEDÌ 23 GIUGNO 2025

Oracle: al via il progetto italiano per l’estrazione di ossigeno dalla regolite lunare ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana e OHB Italia hanno siglato un contratto industriale per un progetto pionieristico di In situ Resources Utilization sulla superficie della Luna MORE...

SABATO 14 GIUGNO 2025

La scienza italiana nello spazio con CSES-02: al via una nuova missione di osservazione della Terra ‣

L’Italia, attraverso il coordinamento dell’Agenzia Spaziale Italiana, contribuisce con strumenti scientifici innovativi e una solida rete di ricerca, con l’importante contributo dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dell’Istituto Nazionale di Astrofisica MORE...