Il processore prototipale Fire Severity Map è stato sviluppato nell’ambito del progetto ASI “Sviluppo di Prodotti Iperspettrali Prototipali Evoluti

29 Luglio 2022

Il processore prototipale Fire Severity Map è stato sviluppato nell’ambito del progetto ASI “Sviluppo di Prodotti Iperspettrali Prototipali Evoluti”, il cui obiettivo principale è stata la prototipizzazione di una serie di prodotti a valore aggiunto di livello L3/L4 derivati dal processamento dei dati iperspettrali PRISMA.

L’immagine mostra la rappresentazione RGB dell’immagine iperspettrale PRISMA (a sinistra) acquisita in California (USA), precisamente a cavallo delle contee di Napa, Sonoma, Lake, Yolo e Solano, il 30 settembre 2020. L’immagine mostra un vasto incendio, denominato Hennessey, iniziato il 17 agosto 2020 e contenuto il 16 settembre 2020, secondo quanto riportato dal Department of Forestry and Fire Protection - Fire and Resource Assessment Program dello Stato della California.

A destra è riportata la classificazione dell’incendio in relazione alla severità dei cambiamenti ambientali causati dal passaggio del fuoco sulla vegetazione.

Data/Information generated by Planetek Italia, under an ASI License to Use; Original PRISMA Product - © ASI – (2021). 

Scarica l’immagine originale full frame in jpg

‣ News

VENERDÌ 19 MAGGIO 2023

La costellazione COSMO-SkyMed a supporto delle attività di Protezione Civile in Emilia Romagna ‣

Le immagini sono state acquisite a partire dal 16 maggio MORE...

VENERDÌ 12 MAGGIO 2023

I fiordi della Groenlandia visti da PRISMA  ‣

Le immagini sono state acquisite nel maggio del 2021  MORE...

MERCOLEDÌ 03 MAGGIO 2023

I4DP_SCIENCE, primi traguardi del progetto LCZ-ODC ‣

Il progetto è stato avviato nell'ambito della prima call, dedicata al tema delle "Città Sostenibili" MORE...

SABATO 22 APRILE 2023

La desertificazione del lago d’Aral ‣

L'immagine è stata acquisita nel gennaio 2021 sulla zona del lago di Aral MORE...

SABATO 22 APRILE 2023

COSMO-SkyMed celebra la Giornata della Terra 2023 ‣

L'emergenza idrica dell'Italia in tre immagini acquisite dalla costellazione satellitare MORE...