Realizzata da KidsMe, del gruppo De Agostini Editore, in collaborazione con ASI, la serie andrà in onda su DeAKids (Sky, 601) il 15 febbraio, a pochi giorni dall’ammartaggio della sonda Perseverance della Nasa. Guarda gli episodi su ASITV 

01 Febbraio 2021

Vincere un viaggio come premio di una misteriosa lotteria per poi ritrovarsi su… Marte. Questo è quel che accade alla famiglia Hansen, protagonista della serie "Rudy On Tour - vacanze su Marte“, realizzata da KidsMe, la children content factory del gruppo De Agostini Edi-tore, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

Una madre ecologista, un padre avventuriero, una figlia scienziata e un figlio che da sempre è stato considerato un ‘marziano’: gli Hansen sembrano possedere i requisiti ideali per intraprendere al meglio questa nuova sfida, ovvero affrontare la vita di tutti i giorni sul pianeta rosso, scoprire le peculiarità dell’ambiente marziano e andare alla ricerca di forme di vita.

La sitcom si sviluppa in quindici episodi che trasporteranno il pubblico dei giovanissimi nel mondo della scienza spaziale attraverso il racconto di avventure, curiosità astronomiche e gag divertenti.

La serie verrà trasmessa in prima visione su DeAKids (Sky, 601), il canale in esclusiva su Sky del gruppo De Agostini Editore, da lunedì 15 febbraio - a pochi giorni dall’atterraggio sul suolo marziano del rover Perseverance della Nasa - a venerdì 19 febbraio dalle ore 18:35, a pacchetti di tre puntate per giorno. L’anteprima del primo episodio andrà in onda giovedì 11 febbraio, in occasione della Giornata internazionale delle donne nella scienza. Le puntate saranno successivamente fruibili sui canali social dell’Agenzia Spaziale Italiana e su AsiTv. La consulenza scientifica per conto di ASI è stata curata da Angelo Zinzi, di SSDC, Unità Coordinamento Scientifico dell’Agenzia.

 1.  Super Steve

 2  Messaggi da Marte

3.  L'alieno

4.     Space Rudy

5.     Sfida all'ultimo ketchup

6.     Il giorno della luna

7.     Puzze marziane

8.     Tutto torna

9.     Abbronzatissimo

10.   Un compleanno marziano

11.   La gita

12.   Sapore di casa

13.   Natale su Marte

14.   Blackout marziano

15.   Il modulo space-spasso

 

 

‣ News

VENERDÌ 22 SETTEMBRE 2023

Viaggia nello spazio per una serata intera. Ai nastri di partenza la Notte Europea dei Ricercatori dell’ASI ‣

Il 29 settembre 2023 dalle ore 18 alle 24 l’ASI apre le porte al pubblico con un programma ricco di attività, con laboratori e simulazioni, per tutte le età - POSTI ESAURITI MORE...

GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE 2023

Interessi comuni tra spazio e il bacino del fiume Po ‣

Concluso un Accordo Quadro tra l’Agenzia Spaziale Italiana e l’Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po per l’utilizzo dei sistemi spaziali a tutela e gestione del territorio e dell’ambiente MORE...

GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE 2023

Solar Orbiter “danza” con Parker Solar Probe per scoprire insieme i segreti della corona solare ‣

Grazie a un particolare allineamento cosmico e ad alcune correzioni dell’assetto della sonda Solar Orbiter, è stata effettuata una misurazione innovativa, congiunta con la missione Parker Solar Probe, che sta aiutando a risolvere l’apparente paradosso del perché la corona, ovvero la parte più esterna dell’atmosfera solare, sia così calda MORE...

VENERDÌ 08 SETTEMBRE 2023

L’innovazione aerospaziale italiana a Houston nella culla della NASA, parte il primo percorso di accelerazione per le migliori startup e PMI innovative italiane del settore ‣

Al via “Space it Up”, il programma di Agenzia ICE e Agenzia Spaziale Italiana che porta sei tra startup e pmi innovative italiane nell’epicentro dell’industria aerospaziale mondiale MORE...

GIOVEDÌ 07 SETTEMBRE 2023

Notte Europea dei Ricercatori: in ASI è tutto pronto per far sognare il pubblico ‣

L’evento, aperto al pubblico, si svolgerà in ASI il 29 settembre dalle ore 18:00 alle 24:00. Luna, Marte, planetari, astronauti e tanto altro ancora attenderanno i visitatori nella sede dell’Agenzia MORE...