ENTRUSTED è un progetto di ricerca finanziato dall’Unione Europea nel programma Horizon 2020 coordinato dalla European GNSS Agency

19 Aprile 2021

ENTRUSTED (European Networking for satellite Telecommunication Roadmap for the governmental Users requiring Secure, inTeroperable, innovativE and standardiseD services) è un progetto di ricerca finanziato dall’Unione Europea nel programma Horizon 2020, coordinato dalla European GNSS Agency (GSA). Il progetto ha l’obiettivo di fornire la prospettiva degli utenti nello sviluppo del programma EU GOVSATCOM, attraverso la cooperazione tra gli Stati Membri e le Agenzie dell’Unione Europea. ENTRUSTED fornirà un set di requisiti prioritari per i servizi ed i sistemi SATCOM sicuri, dedicati agli utenti istituzionali; inoltre, nell’ambito di ENTRUSTED verrà svolta un’analisi delle tecnologie esistenti e future, al fine di identificare una roadmap di ricerca e innovazione nel settore delle telecomunicazioni satellitari sicure.

Nell’ambito del progetto ENTRUSTED, gli Stati Membri europei e le agenzie dell’Unione Europea stanno svolgendo una consultazione con gli utenti europei, volta ad identificare le necessità degli utenti ed i casi d’uso per i servizi del futuro programma europeo GOVSATCOM. L’indagine è rivolta agli utenti governativi ed istituzionali, che spesso si trovano a dover gestire missioni, infrastrutture ed operazioni critiche per gli aspetti di sicurezza. L’indagine, coordinata dall’EU Satellite Centre (SatCen), servirà per effettuare una valutazione delle necessità attuali e future degli utenti EU GOVSATCOM, così come una valutazione delle loro capacità attuali nell’utilizzo dei sistemi SATCOM esistenti. Le informazioni raccolte saranno utilizzate per derivare un set di requisiti prioritari che saranno considerati come elemento base nei futuri regolamenti per l’implementazione del GOVSATCOM europeo. Le informazioni saranno raccolte tra aprile e giugno.

L'Agenzia Spaziale Italiana partecipa al consorzio ENTRUSTED contribuendo alle attività di raccolta ed analisi dei requisiti utente per i servizi di comunicazioni satellitari sicure, e alle attività di analisi delle tecnologie esistenti e future. Nel corso del progetto saranno svolte anche delle attività dimostrative delle capacità SATCOM, nelle quali ASI renderà disponibili le proprie infrastrutture satellitari. Per l’attività di consultazione, ASI rappresenta il punto di contatto nazionale per la raccolta ed analisi dei requisiti, che sarà realizzata attraverso la compilazione di un questionario.

Se sei un utente istituzionale nazionale e vuoi partecipare alla consultazione ENTRUSTED, visita il sito Entrusted  e contatta entrusted@asi.it per avere informazioni e per inviare il tuo questionario.

La press release del progetto

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Valente, presidente ASI: da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio ‣

Gli esiti della riunione del Consiglio dell’ESA MORE...

MERCOLEDÌ 09 LUGLIO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA ‣

L’evento si è svolto presso la sede dell’ASI. MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...