Il Tricolore è stato portato a bordo dall'astronauta in occasione della missione ESA Minerva

17 Febbraio 2023

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questo pomeriggio al Quirinale l'astronauta dell'ESA Samantha Cristoforetti, con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy con delega alle politiche spaziali e aerospaziali, Adolfo Urso, l’ambasciatore Mario Cospito, consigliere diplomatico, il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Giorgio Saccoccia, il direttore generale dell’ASI, Fabrizio Tosone e il direttore dei programmi dell’Osservazione della Terra dell’Agenzia Spaziale Europea e capo dell'ESRIN, Simonetta Cheli.  Nel corso dell’incontro Samantha ha restituito al Presidente della Repubblica il Tricolore, portato a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, in occasione della missione ESA Minerva.

 

Il Tricolore era stato consegnato a Samantha da Mattarella il 7 gennaio 2022, a pochi mesi dalla sua partenza per l’avamposto spaziale, in occasione della Giornata Nazionale della Bandiera.

Minerva, la seconda missione sulla ISS della Cristoforetti dopo Futura dell’ASI nel 2014, è iniziata il 27 aprile 2022 con il liftoff della Crew-4 a bordo di un razzo Falcon 9 di SpaceX. Da quel momento AstroSamantha ha preso parte a un’intensa attività scientifica, lavorando a diversi esperimenti tra cui 6 dell’Agenzia Spaziale Italiana. Fin dall’inizio della missione Minerva, Samantha è stata responsabile del Segmento Orbitale degli Stati Uniti. Il 21 luglio 2022, Cristoforetti ha effettuato anche la sua prima passeggiata spaziale, diventando la prima astronauta donna europea a eseguire un’attività extraveicolare. L’astronauta infine ha assunto il ruolo di comandante della Stazione, lo scorso 28 settembre.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con Adolfo Urso,Mistro delle Imprese e del Made in Italy con delega alle politiche spaziali e aerospaziali,con l’astronauta Samantha Cristoforetti,con Simonetta Cheli dell'Agenzia Spaziale Europea,con Giorgio Saccoccia Presidente Agenzia Spaziale Italiana,e Fabrizio Tosone Direttore Generalein occasione della restituzione del Tricolore
(foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

‣ News

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

La missione Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea termina le sue operazioni scientifiche ‣

La missione ci ha regalato la più grande mappa mai realizzata della nostra galassia, la Via Lattea MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

L’impatto dell’incendio in California visto dal satellite PRISMA ‣

PRISMA mappa l’area di Palisades MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

LANCIO DI SUCCESSO PER LUGRE, LA MISSIONE CONGIUNTA ASI/NASA DESTINATA A SPERIMENTARE LE CONNESSIONI DA E VERSO LA LUNA ‣

Sviluppato in Italia dall’ASI attraverso l’azienda Qascom e con il supporto scientifico del Politecnico di Torino, il ricevitore di navigazione satellitare LuGRE rappresenta un passo decisivo per il futuro delle missioni lunari MORE...

GIOVEDÌ 09 GENNAIO 2025

L’ASI adotta il Gender Equality Plan 2025-2027 ‣

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il 20 dicembre 2024 MORE...

GIOVEDÌ 26 DICEMBRE 2024

Comint: approvati gli indirizzi di Governo in materia spaziale e aerospaziale ‣

All’Agenzia Spaziale Italiana riconosciuto un ruolo centrale nella strategia di sviluppo delle attività spaziali del Paese MORE...