Firmato il contratto per lo studio di fase A della missione SpEye

23 Febbraio 2023

L’inizio del nuovo anno registra un altro importante evento per il programma ALCOR con la firma del contratto per lo studio di fase A della missione SpEye, selezionata dal bando “Future missioni CubeSat”. Si arricchisce ulteriormente la flotta dei CubeSat di ALCOR, che già conta dieci missioni in fase di studio di fattibilità o progettazione preliminare.

SpEye verrà realizzata da un consorzio che ha come capofila la TSD-Space e coinvolge come partner D-Orbit, T4i, Planetek, Università di Napoli “Federico II” e Politecnico di Milano. È una missione di dimostrazione tecnologica in ambito in-orbit servicing finalizzata alla validazione in volo di tecnologie e tecniche di ispezione in orbita e volo in formazione avanzate, applicabili a futuri nano-satelliti operativi. In particolare, vuole dimostrare operazioni sicure e a basso costo per l’ispezione in orbita e il mapping di un satellite target, che possa essere sia cooperativo sia non-cooperativo, mediante un CubeSat free flyer 6U. Sebbene il satellite target potrebbe essere qualsiasi oggetto spaziale, nella missione SpEye questo corrisponderà al satellite carrier, che quindi trasporterà con sé e rilascerà il CubeSat free flyer.

Nelle prossime settimane è atteso il Kick-Off (KO) del contratto, che darà ufficialmente via ai lavori per lo studio di fase A, della durata di sei mesi.

‣ News

MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE 2023

Anche l’Italia nella terza missione di Axiom Space ‣

Stazione Spaziale Internazionale: la missione Ax-3 sarà una importante vetrina del sistema spaziale italiano MORE...

MERCOLEDÌ 30 AGOSTO 2023

Al via la call ESA per la partecipazione di scienziati alla missione Nancy Grace Roman Space Telescope ‣

La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 20 ottobre 2023 MORE...

MERCOLEDÌ 26 LUGLIO 2023

Le missioni RODiO e TASTE superano la mission definition review ‣

Le due missioni sono state selezionate nell'ambito del bando “Future missioni CubeSat” del programma ALCOR MORE...

GIOVEDÌ 06 LUGLIO 2023

Presentazioni simposio “Biomedicina Spaziale per le Future Missioni di Esplorazione Umana dello Spazio: a Call to Action” ‣

ASI - Agenzia Spaziale Italiana

Disponibili le presentazioni tenute nel corso delle sessioni dell'evento MORE...

MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE 2022

Samantha Cristoforetti sarà comandante della Iss ‣

AstroSamantha diventerà la prima astronauta donna europea al comando della stazione MORE...