Una nuova immagine di PRISMA

08 Aprile 2022

Questa immagine è ottenuta a partire dal dato L2D di un’acquisizione del canale di Suez, in Egitto, nel luglio del 2020.

Il canale mette in comunicazione il Mar Mediterraneo ed il Mar Rosso, e fu inaugurato nel 1869 sotto il controllo francese per fornire una rotta più breve tra l’Oceano Indiano ed Atlantico. Nel 2021 la navigazione è stata interrotta per sei giorni a causa dell’incagliamento di una nave container.

L’area nella parte superiore dell’immagine si trova nei pressi di Port Said e si può notare lo sbocco nel Mar Mediterraneo del canale. La griglia regolare nella porzione destra dell’immagine indica la presenza di estese aree dedicate all’acquacoltura.

Scarica l’immagine originale full frame in jpg

Data/Information generated by F. Serva and L. Ansalone under an ASI License to Use; Original PRISMA Product - © ASI - (2020) 

‣ News

VENERDÌ 03 MARZO 2023

Copernicus Mission Advisory Group ‣

L'ESA apre due Call per la partecipazione ai Mission Advisory Group di Osservazione della Terra MORE...

VENERDÌ 03 MARZO 2023

PRISMA in supporto dell’iniziativa EO Africa di ESA ‣

Il satellite iperspettrale di ASI acquisisce in Kenya per il progetto HyRELIEF finanziato da ESA MORE...

LUNEDÌ 27 FEBBRAIO 2023

La Terra protagonista della mostra Looking Beyond  ‣

La mostra realizzata con le immagini acquisite dalla costellazione COSMO-SkyMed è stata presentata a Milano MORE...

VENERDÌ 17 FEBBRAIO 2023

PRISMA sulle zone dell’epicentro in Turchia ‣

Il castello romano di Gaziantep ripreso dal satellite iperspettrale dell’ASI MORE...

GIOVEDÌ 09 FEBBRAIO 2023

PRISMA osserva le zone terremotate della Turchia: l’immagine iperspettrale di PRISMA su Adana ‣

Il satellite Asi sta monitorando le zone più colpite del terribile terremoto che ha colpito Turchia e Siria lo scorso 6 febbraio MORE...