Il vulcano antartico visto da PRISMA

04 Febbraio 2022

Questa immagine, acquisita da PRISMA l’8 dicembre 2021, ritrae il vulcano Erebus, situato sull’isola di Ross in Antartide, in un pansharpening di una elaborazione delle bande dell’infrarosso ad onda corta (SWIR).

L’Erebus è il vulcano attivo più meridionale della Terra.

Le colorazioni più vicine al rosso indicano punti a più elevata riflessione (o emissione) nelle bande dello spettro elettromagnetico più vicine all’infrarosso termico.

Oltre al punto caldo in corrispondenza della caldera vulcanica verso il basso (sud) dell’immagine, è possibile notare come le pareti dei fianchi del vulcano esposte direttamente alla luce solare (verso nord e nordest) abbiano una traccia SWIR diversa da quelle in ombra (verso sud e sudovest), seppur prive in entrambi i casi di copertura ghiacciata.

L’area ripresa ha una dimensione di circa 15 km da ovest a est, e di circa 10 km da nord a sud.

Scarica l’immagine originale full frame in jpg.

Data/Information generated by Gabriele Impresario – Agenzia Spaziale Italiana, under an ASI License to Use; Original PRISMA Product - © ASI – (2021). All rights reserved.

‣ News

VENERDÌ 03 MARZO 2023

Copernicus Mission Advisory Group ‣

L'ESA apre due Call per la partecipazione ai Mission Advisory Group di Osservazione della Terra MORE...

VENERDÌ 03 MARZO 2023

PRISMA in supporto dell’iniziativa EO Africa di ESA ‣

Il satellite iperspettrale di ASI acquisisce in Kenya per il progetto HyRELIEF finanziato da ESA MORE...

LUNEDÌ 27 FEBBRAIO 2023

La Terra protagonista della mostra Looking Beyond  ‣

La mostra realizzata con le immagini acquisite dalla costellazione COSMO-SkyMed è stata presentata a Milano MORE...

VENERDÌ 17 FEBBRAIO 2023

PRISMA sulle zone dell’epicentro in Turchia ‣

Il castello romano di Gaziantep ripreso dal satellite iperspettrale dell’ASI MORE...

GIOVEDÌ 09 FEBBRAIO 2023

PRISMA osserva le zone terremotate della Turchia: l’immagine iperspettrale di PRISMA su Adana ‣

Il satellite Asi sta monitorando le zone più colpite del terribile terremoto che ha colpito Turchia e Siria lo scorso 6 febbraio MORE...