Il vulcano antartico visto da PRISMA

04 Febbraio 2022

Questa immagine, acquisita da PRISMA l’8 dicembre 2021, ritrae il vulcano Erebus, situato sull’isola di Ross in Antartide, in un pansharpening di una elaborazione delle bande dell’infrarosso ad onda corta (SWIR).

L’Erebus è il vulcano attivo più meridionale della Terra.

Le colorazioni più vicine al rosso indicano punti a più elevata riflessione (o emissione) nelle bande dello spettro elettromagnetico più vicine all’infrarosso termico.

Oltre al punto caldo in corrispondenza della caldera vulcanica verso il basso (sud) dell’immagine, è possibile notare come le pareti dei fianchi del vulcano esposte direttamente alla luce solare (verso nord e nordest) abbiano una traccia SWIR diversa da quelle in ombra (verso sud e sudovest), seppur prive in entrambi i casi di copertura ghiacciata.

L’area ripresa ha una dimensione di circa 15 km da ovest a est, e di circa 10 km da nord a sud.

Scarica l’immagine originale full frame in jpg.

Data/Information generated by Gabriele Impresario – Agenzia Spaziale Italiana, under an ASI License to Use; Original PRISMA Product - © ASI – (2021). All rights reserved.

‣ News

GIOVEDÌ 07 DICEMBRE 2023

Los Angeles vista dal satellite PRISMA   ‣

La composizione è stata ottenuta elaborando una acquisizione del luglio 2020 MORE...

VENERDÌ 01 DICEMBRE 2023

L’Agenzia Spaziale Italiana aggiorna l’accesso ai dati MapItaly ‣

Sarà più semplice scaricare le immagini acquisite sull’Italia MORE...

VENERDÌ 24 NOVEMBRE 2023

Il deserto della Namibia dallo spazio ‣

Immagine realizzata da PRISMA MORE...

GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE 2023

L’Agenzia Spaziale Italiana a Earth Technology Expo 2023 ‣

Iniziative e risultati della partecipazione dell’ASI alla terza edizione dell’esposizione nazionale delle applicazioni tecnologiche e dell’innovazione nella Fortezza da Basso di Firenze MORE...

VENERDÌ 10 NOVEMBRE 2023

CALIGOLA, la prima missione LIDAR Raman a 3 lunghezze d’onda per lo studio dell’Atmosfera e del sistema Oceano-Terra-Atmosfera ‣

Nei giorni 26 e 27 ottobre 2023 si è svolto, presso la sede ASI di Roma, il primo incontro in presenza tra ASI e NASA sulla missione CALIGOLA MORE...