Designati i gruppi vincitori

01 Agosto 2023

Si è conclusa la selezione che l’Agenzia Spaziale Italiana, in collaborazione con INAF e CNR, ha avviato con un concorso di idee per la realizzazione del logo di “EMM”, progetto che si basa sull'idea di utilizzare la Luna come sito privilegiato per osservare la Terra e l'Universo, avvalendosi del Sardinia Radio Telescope, strumento versatile dedicato alla radioastronomia, come antenna per lo spazio profondo.

La creazione di questa nuova infrastruttura di ricerca pone, infatti, le basi per la creazione di un laboratorio multifunzionale sulla superficie lunare e apre la strada all'esplorazione umana della Luna e di Marte.

Il bando, nato dalla volontà di coinvolgere i giovani talenti in un'esperienza che consenta loro di poter mettere a disposizione la propria creatività e passione, aveva l’obiettivo di rendere protagonisti i giovani nella creazione di un logo ufficiale unico che identifichi, valorizzi e promuova il progetto EMM.

Al concorso, pubblicato ad aprile con scadenza 30 giugno 2023, hanno partecipato diverse scuole.

La selezione del logo per la Missione EMM, ha visto vincitori il Gruppo "Luna Park" dell’I.S.S. "A. Orsini - O. Licini" di Ascoli Piceno, che si è aggiudicato il primo premio di € 7mila e il Gruppo “G-byFive” dell’Istituto Tecnico “Camillo Morigia – Luigi Perdisa” di Ravenna, secondo classificato con un premio di € 3mila.

I premi devono essere destinati al finanziamento di borse di studio per  viaggi formativi organizzati dalla scuola a beneficio di studenti e studentesse meritevoli, ma privi di mezzi.

--------

Il logo vincitore

‣ News

VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2023

ESERO Italia Open Day Nazionali 2023 ‣

Porta lo spazio nella tua scuola: tre appuntamenti online dedicati a insegnanti della scuola primaria e secondaria di I e II grado per scoprire tutte le opportunità educative offerte da ESERO Italia MORE...

GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE 2023

L’Europa e il futuro dell’esplorazione spaziale ‣

L’evento è introdotto da una sessione educativa realizzata in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana MORE...

MARTEDÌ 14 GIUGNO 2022

AstroSamantha chiama Terra, collegamento con Città della Scienza ‣

Il 21 giugno alle ore 14:30  MORE...

MARTEDÌ 31 MAGGIO 2022

L’ASI apre le porte al mondo della scuola ‣

Le visite sono momentaneamente sospese e riprenderanno a ottobre-novembre 2022 MORE...