Juno migliorerà la nostra comprensione delle origini del sistema solare, rivelando l'origine e l'evoluzione di Giove.

13 Febbraio 2019

Nello specifico, Juno ...

  • Determinerà la quantità di acqua è in atmosfera di Giove, che aiuta a determinare quale teoria formazione dei pianeti è corretta (o se sono necessarie nuove teorie)
  • Guarderà in profondità nell'atmosfera di Giove per misurare la composizione, la temperatura, i movimenti della nube e altre proprietà
  • Mapperà i campi magnetici e di gravità di Giove, rivelando la struttura profonda del pianeta
  • Esplorerò e studierò la magnetosfera di Giove nei pressi dei poli del pianeta, in particolare le aurore - luci del nord e del sud di Giove - fornirà nuove intuizioni su come l'enorme campo di forza magnetico del pianeta influenza la sua atmosfera.

‣ News

MARTEDÌ 14 MARZO 2023

Pubblicato il bando per la 13esima edizione del Premio Farinella ‣

Il premio viene consegnato in occasione del convegno annuale EPSC MORE...

VENERDÌ 03 MARZO 2023

Congiunzione Giove – Venere ‣

La foto è stata scattata il 2 marzo dal Centro Spaziale ASI di Matera alle 18:46 locali con un teleobiettivo MTO 500/6.3 e una Canon EOS-M
MORE...

MARTEDÌ 21 FEBBRAIO 2023

Euclid, superati i test finali in vista del lancio ‣

La stampa italiana ha incontrato i responsabili della missione di ASI nel corso di un incontro dedicato MORE...

MARTEDÌ 31 GENNAIO 2023

“LICIACube, fotografa di asteroidi”, premiate le scuole vincitrici del concorso ‣

Oltre cento le proposte provenienti dai ragazzi delle scuole primarie MORE...

MARTEDÌ 24 GENNAIO 2023

La più accurata mappa vulcanica del satellite gioviano Io ‣

Grazie ai dati raccolti dallo strumento JIRAM a bordo della missione NASA Juno, un team di ricerca a guida INAF ha identificato 242 “hot spot”, ovvero zone calde che indicano la presenza di vulcani, di cui 23 non osservati precedentemente sul satellite più interno di Giove. I dati indicano una maggiore concentrazione di punti vulcanici caldi nelle regioni polari rispetto alle latitudini intermedie. Si tratta della mappatura migliore mai ottenuta da remoto MORE...