Evento ibrido, martedì 6 dicembre 2022 - Dalle 9:00 alle 11:00

01 Dicembre 2022

L’Agenzia Spaziale Italiana organizza un workshop rivolto agli stakeholder (industria, accademia e enti di ricerca) per presentare gli esiti della riunione del Consiglio ESA al livello Ministeriale (ESA CM22), che si è tenuta a Parigi il 22 e 23 novembre, per informare gli stakeholder sulle opportunità offerte dalle attività dell’ESA nei vari settori:

Programma Scientifico
Esplorazione
Osservazione della Terra
Telecomunicazioni
Navigazione
Space Safety
Trasporto Spaziale
Tecnologie

 

 

Il programma preliminare è il seguente:

09:00 - Benvenuto- Giorgio Saccoccia, Presidente Agenzia Spaziale Italiana

09:10 - Sintesi dei risultati della ESA CM22 - Agenzia Spaziale Italiana

10:00 - Sessione interattiva - Industrie, enti di ricerca e accademia

10:45 - Conclusioni - Giorgio Saccoccia, Presidente Agenzia Spaziale Italiana

 

L’ASI organizza tale evento per presentare ai soggetti interessati le opportunità offerte dalla CM22, avviare un dialogo aperto e strutturato con tutti gli stakeholders al fine di condividere strategie e approcci che possano rendere l’azione nazionale il più efficace possibile.

L’evento di svolgerà su piattaforma Teams, il link per collegarsi verrà inviato alcuni giorni prima del workshop ai partecipanti registrati.

È possibile registrarsi all’evento entro il 5 dicembre 2022, compilando il modulo online disponibile qui

‣ News

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

La missione Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea termina le sue operazioni scientifiche ‣

La missione ci ha regalato la più grande mappa mai realizzata della nostra galassia, la Via Lattea MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

L’impatto dell’incendio in California visto dal satellite PRISMA ‣

PRISMA mappa l’area di Palisades MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

LANCIO DI SUCCESSO PER LUGRE, LA MISSIONE CONGIUNTA ASI/NASA DESTINATA A SPERIMENTARE LE CONNESSIONI DA E VERSO LA LUNA ‣

Sviluppato in Italia dall’ASI attraverso l’azienda Qascom e con il supporto scientifico del Politecnico di Torino, il ricevitore di navigazione satellitare LuGRE rappresenta un passo decisivo per il futuro delle missioni lunari MORE...

GIOVEDÌ 09 GENNAIO 2025

L’ASI adotta il Gender Equality Plan 2025-2027 ‣

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il 20 dicembre 2024 MORE...

GIOVEDÌ 26 DICEMBRE 2024

Comint: approvati gli indirizzi di Governo in materia spaziale e aerospaziale ‣

All’Agenzia Spaziale Italiana riconosciuto un ruolo centrale nella strategia di sviluppo delle attività spaziali del Paese MORE...