Il riscaldamento globale è uno dei problemi più urgenti del nostro pianeta, come dimostra un video prodotto dalla Nasa che raccoglie i dati satellitari degli ultimi 20 anni. E intanto continua più acceso che mai il dibattito sul web, con alcuni esempi di diffusione virale tra scienza e pseudoscienza
‣ News
VENERDÌ 24 MARZO 2023
PNRR: ASI assegna ad Avio l’affidamento per la realizzazione del motore Multi-Purpose Green Engine ‣

La tecnologia verrà utilizzata per future applicazioni In-Orbit Servicing e Space Logistics e vedrà coinvolte numerose eccellenze nazionali, dal mondo dell’industria a quello accademico MORE...
GIOVEDÌ 23 MARZO 2023
Spei Satelles: una missione spaziale per portare un messaggio di speranza ‣

La missione spaziale, la sua genesi, i particolari e le sue prospettive saranno comunicati alle ore 10.30 del 27 marzo, terzo anniversario della Statio Orbis e nel decennale del pontificato di Papa Francesco - Sala Marconi, Piazza Pia 3 Roma MORE...
GIOVEDÌ 02 MARZO 2023
Segnali dal cielo più sicuri ‣

Firmato un Accordo di Programma tra l’Agenzia Spaziale Italiana e il Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza riguardante le regole di accesso al programma europeo di navigazione Galileo MORE...
MERCOLEDÌ 01 MARZO 2023
DART-LICIACube: pubblicati su Nature i primi articoli a firma italiana sui risultati scientifici della missione ‣

Tra i coautori, i ricercatori dell'Agenzia Spaziale Italiana, dell'Istituto Nazionale di Astrofisica e del Consiglio Nazionale delle Ricerche MORE...
MARTEDÌ 28 FEBBRAIO 2023
ESSERE (POLARIZZATI) O NON ESSERE (POLARIZZATI)? ‣

La missione NASA-ASI IXPE svela i misteri di una storica supernova MORE...