Iniziativa per start up/spin off innovativi - Scadenza: 19 aprile 2022

04 Marzo 2022

Lo spazio è, per sua natura, un campo in cui si incontrano la competitività industriale e la capacità di offrire servizi, divenendo un formidabile driver per l’innovazione, la crescita, la competitività e la conoscenza. Per contribuire a tale obiettivo, l’Agenzia Spaziale Italiana partecipa a diverse iniziative che hanno come scopo quello di stimolare l’innovazione tecnologica e la domanda di applicazioni e servizi spaziali, di incentivare lo sviluppo di start up innovative e di creare nuova occupazione altamente qualificata.

In tale contesto, l’ASI - anche per il corrente anno - ha deciso di patrocinare la Start Cup Lazio 2022, che mira a stimolare l’imprenditorialità accademica e studentesca attraverso il sostegno alla nascita e all’accompagnamento al mercato di start up/spin off innovativi provenienti dal sistema regionale della ricerca scientifica.

Promossa da un network di università ed enti di ricerca del Lazio, in collaborazione con partner industriali finanziari, la Start Cup Lazio è coordinata dall’Università di Roma “Tor Vergata” in partnership con la Regione Lazio attraverso Lazio Innova. Il network mette a disposizione competenze interdisciplinari, incubatori e ‘Spazi Attivi’ laziali a supporto dei processi di trasferimento tecnologico.

La Start Cup Lazio è la Business Plan Competition supportata su base regionale dai soggetti sopra indicati nell’alveo del Premio Nazionale per l’Innovazione “PNI”, unico nel suo genere a livello nazionale.

I premi sono promossi annualmente dall’Associazione nazionale PNICube, che aggrega 51 Università coinvolgendo le regioni italiane attraverso le Start Cup per lo sviluppo delle regioni e dell’intero Paese.

La Start Cup Lazio si articola in un percorso di supporto in tre fasi, che prevede selezioni progressive dei progetti ammessi. Il bando di partecipazione per il 2022 è aperto fino al 19 Aprile, mentre la cerimonia di chiusura è in programma a fine ottobre.

Per l’edizione 2022 i vincitori riceveranno un premio in denaro ed avranno diritto ad accedere al Premio Nazionale Innovazione 2022 promosso da PNICube.

Maggiori informazioni disponibili sui seguenti siti:

Start Cup Lazio

PNICube

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...

MERCOLEDÌ 25 GIUGNO 2025

L’ASI partecipa alla sessione plenaria della 68ª sessione del COPUOS ‣

Dal 25 giugno al 2 luglio presso il Vienna International Centre MORE...

MARTEDÌ 24 GIUGNO 2025

CRESCE LA COSTELLAZIONE ITALIANA IRIDE: ARRIVANO IN ORBITA ALTRI 7 SATELLITI ‣

Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture MORE...

LUNEDÌ 23 GIUGNO 2025

L’ASI accoglie una delegazione dell’Ufficio per la Tecnologia Spaziale e l’Industria di Singapore ‣

La visita si inserisce nel quadro delle crescenti collaborazioni tra Singapore e l’Italia nel settore spaziale

MORE...