L'iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Ambasciata di Norvegia in Italia

13 Giugno 2024

Si conclude oggi una visita in Norvegia di 3 giorni guidata dal Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana Teodoro Valente. La delegazione italiana è stata composta, oltre ad ASI e dalla Difesa, anche da 11 industrie italiane. Ad Oslo la delegazione è stata accolta in Residenza dall'ambasciatore, Stefano Nicoletti, e accompagnata dall'ambasciatore norvegese a Roma, Johan Vibe.

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Ambasciata di Norvegia in Italia, segue la firma dell’Accordo tra l’ASI e la Norwegian Space Agency (NOSA) del 2021.

Nel corso della missione la delegazione italiana ha incontrato Tore Sandvik, Vice Ministro (State Secretary) del commercio e dell'industria, competente in materia di Spazio in Norvegia, a cui sono seguite visite presso la sede di NOSA e Innovation Norway e incontri con alcuni tra i principali player industriali norvegesi.

Nella giornata del 12 giugno è stato visitato lo Spazio Porto di Andøya, nel nord del paese.

L’Andøya Space Port, voluto dal Governo norvegese e inaugurato a novembre 2023, ambisce a diventare una base di lancio europea per piccoli satelliti in orbita polare e geosincrona.

La missione si è conclusa con la visita presso la sede di Tromsø di Kongsberg Satellite Services (KSAT), la più importante industria di settore in Norvegia, che possiede e gestisce un network di 27 siti di ground stations e circa 280 antenne localizzate in aree geograficamente strategiche tra cui le Isole Svalbard, il Chile e in Antartide. La Tromsø Satellite Station rappresenta l’headquarter e sede storica di KSAT.

Diverse sono gia le collaborazioni a livello industriale tra i due paesi. La visita stimolerà sicuramente ulteriori collaborazioni, anche in vista della presenza a IAC 2024 a Milano dell’ecosistema norvegese.

‣ Ultime Notizie

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Moon Rice: alla ricerca di una pianta super nana per i futuri coloni lunari ‣

Marta Del Bianco, biologa vegetale dell’Agenzia Spaziale Italiana, partecipa alla Conferenza Annuale della Society for Experimental Biology  per presentare il progetto collaborativo Moon-Rice MORE...

GIOVEDÌ 10 LUGLIO 2025

Valente, presidente ASI: da oggi l’Italia ha un proprio fornitore di servizi di lancio ‣

Gli esiti della riunione del Consiglio dell’ESA MORE...

MERCOLEDÌ 09 LUGLIO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana celebra i 50 anni dell’ESA ‣

L’evento si è svolto presso la sede dell’ASI. MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Firmata la convenzione tra l’Agenzia Spaziale italiana e il Comune di Selargius per la nuova sede ASI in Sardegna ‣

Il documento è stato sottoscritto dal  direttore generale dell'ASI, Luca Vincenzo Maria Salamone MORE...

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...