Le candidature potranno essere presentate fino al 18 giugno 2021

03 Aprile 2021

Dopo 11 anni, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) mette in 'rampa di lancio' un nuovo bando per selezionare astronaute ed astronauti europei.

Il bando è stato avviato il 31 marzo ed è destinato a candidate e canditati qualificati, senza distinzioni di genere. Inizialmente aperto fino al 28 maggio 2021, il termine del bando è stato prorogato al 18 giugno 2021, a seguito dell'accoglimento della Lituania come nuovo Paese membro dell'ESA.
Insieme a questo avviso, l’ESA ha lanciato un concorso che si presenta come una 'prima' a livello mondiale e che intende offrire un’opportunità di vivere una missione spaziale professionale a chi ha delle disabilità fisiche: si tratta del concorso per lo studio di fattibilità ‘Parastronauta’, anch’esso prorogato fino al 18 giugno 2021.

Per partecipare, occorre inviare la propria candidatura tramite la pagina ESA Career del sito istituzionale ESA entro i limiti sopraindicati; è questa l’unica procedura di presentazione. Dopo la scadenza, prenderà il via la procedura selettiva, articolata in sei fasi. La nomina di coloro che avranno superato l’intero iter è prevista per il mese di ottobre 2022.

Nello specifico, il bando astronauti è disponibile a questa pagina, mentre quello 'Parastronauta' è consultabile qui.

Ulteriori informazioni sui due concorsi, sulle modalità di selezione e sul futuro addestramento sono disponibili alla pagina web Your Way To Space.


Crediti immagine: ESA

Link Utili

‣ News

VENERDÌ 10 MARZO 2023

Rientrato sulla Terra l’esperimento dell’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia ‣

I campioni di cellule dell’IIT erano a bordo della Stazione Spaziale Internazionale per il progetto PROMETEO, nato per approfondire le conoscenze sullo stress ossidativo, passo fondamentale per future missioni spaziali e per lo studio delle malattie neurodegenerative MORE...

MERCOLEDÌ 08 MARZO 2023

Bando per progetti di ricerca per la valorizzazione delle risorse italiane di accesso alla ISS  ‣

La scadenza del bando è fissata al 30 marzo 2023  alle ore 12:00 MORE...

GIOVEDÌ 02 MARZO 2023

L’Italia muove un altro passo verso la navigazione Lunare ‣

Consegnato il ricevitore innovativo che ci guiderà verso la Luna MORE...

GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023

Un nuovo traguardo per il programma ALCOR ‣

Firmato il contratto per lo studio di fase A della missione SpEye MORE...

GIOVEDÌ 12 GENNAIO 2023

Progressi spaziali per le missioni nanosatellitari del progetto Alcor ‣

Le missioni selezionate nel bando 'Future missioni CubeSat' hanno raggiunto importanti traguardi MORE...