L'iniziativa nell'ambito del programma Scale Up - Scadenza: 15 novembre 2023

12 Settembre 2023

Lo spazio è oggi più che mai volano di benefici per la nostra società, sia sotto forma di servizi specifici che di ritorno finanziario: ciò lo rende un settore industriale ad alto valore strategico ed economico. Per aumentare ulteriormente il ritorno degli investimenti nello Spazio, l’Agenzia Spaziale Italiana - insieme all’Agenzia Spaziale Europea - sostiene le aziende e le organizzazioni con l’ambizione di sfruttare la tecnologia spaziale o utilizzare sistemi spaziali in mercati non spaziali e viceversa.

Si intende, altresì, incoraggiare l’ingresso di nuovi partecipanti nel settore spaziale per garantire che le innovazioni tecnologiche provenienti da altri mercati verticali possano apportare benefici anche di carattere commerciale, ampliando gli ambiti della cosiddetta Space Economy.

Con tali obiettivi, nell’ambito del programma Scale Up, sottoscritto dall’Italia in occasione dell’ultima conferenza ministeriale, ESA sta creando una rete di intermediari tecnologici (broker) per creare valore aggiunto e rafforzare l'industria europea attraverso lo sviluppo di collaborazioni tra un'organizzazione spaziale e un'industria non spaziale. Ciò si ottiene attraverso un approccio bidirezionale al trasferimento tecnologico, supportando sia le attività di spin-off che quelle di spin-in.

La selezione del broker italiano, finanziata da ASI nell’ambito della partecipazione al programma Scale Up, avverrà attraverso un bando disponibile su ESA Star (cliccare qui).

La scadenza per la presentazione delle proposte è il 15 novembre 2023.

‣ News

MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE 2024

La startup Astradyne vince la pitch competition di NSE-New Space Economy Expoforum 2024 ‣

La manifestazione sulla Nuova Economia Spaziale si è tenuta fino al 18 dicembre alla Fiera di Roma. Assegnato a Rea Space il premio speciale di Amazon Web Services MORE...

VENERDÌ 13 SETTEMBRE 2024

NASA Space Apps Challenge 2024 a Torino ‣

L’evento si terrà il 5 e il 6 ottobre MORE...

MERCOLEDÌ 11 SETTEMBRE 2024

Al via gli Stati Generali della Space Economy ‣

L’11 e il 12 settembre a Torino e a Milano MORE...

GIOVEDÌ 20 GIUGNO 2024

Space economy, STAM è il broker tecnologico dell’ESA per l’Italia ‣

Al via ESA Spark Founding, oltre un milione di euro per le soluzioni innovative tra spazio e terra MORE...

LUNEDÌ 08 APRILE 2024

Al via le candidature per il batch#5 di Spacefounders ‣

L'iniziativa nell'ambito del programma destinato alla crescita delle start-up spaziali MORE...