Il 12 aprile 1961 il cosmonauta sovietico Yuri Gagarin diventa il primo uomo a volare nello spazio. 60 anni dopo la sua impresa continua a ispirare l’esplorazione spaziale

12 Aprile 2021

È il 12 aprile 1961. Il cosmonauta sovietico Yuri Gagarin diventa il primo uomo a volare nello spazio. Un’intera orbita attorno alla Terra, 108 minuti trascorsi tra le stelle che segnano la storia. Oggi, a 60 anni da quella impresa che ha dato il via all’esplorazione umana dello spazio, Gagarin è ancora un’icona mondiale. Ha ispirato libri, film, opere di street art, persino tatuaggi. E a ogni anniversario il suo successo viene ricordato in tutto il mondo - quest’anno il primato se l’è aggiudicato San Pietroburgo con uno spettacolo di luci sul Ponte del Palazzo, rialzato per l’occasione.

Pochi giorni fa invece è partita e arrivata sulla Stazione Spaziale Internazionale la “Soyuz Gagarin”, dedicata al cosmonauta russo, che ha portato un nuovo equipaggio sulla casa orbitante.

Insomma, a 60 anni da quel primo volo l’essere umano continua ad abitare lo spazio. In attesa di tornare sulla Luna, e mettere un giorno piede per la prima volta su Marte.

Guarda il video su AsiTv

‣ News

VENERDÌ 10 MARZO 2023

Rientrato sulla Terra l’esperimento dell’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia ‣

I campioni di cellule dell’IIT erano a bordo della Stazione Spaziale Internazionale per il progetto PROMETEO, nato per approfondire le conoscenze sullo stress ossidativo, passo fondamentale per future missioni spaziali e per lo studio delle malattie neurodegenerative MORE...

MERCOLEDÌ 08 MARZO 2023

Bando per progetti di ricerca per la valorizzazione delle risorse italiane di accesso alla ISS  ‣

La scadenza del bando è fissata al 30 marzo 2023  alle ore 12:00 MORE...

GIOVEDÌ 02 MARZO 2023

L’Italia muove un altro passo verso la navigazione Lunare ‣

Consegnato il ricevitore innovativo che ci guiderà verso la Luna MORE...

GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023

Un nuovo traguardo per il programma ALCOR ‣

Firmato il contratto per lo studio di fase A della missione SpEye MORE...

GIOVEDÌ 12 GENNAIO 2023

Progressi spaziali per le missioni nanosatellitari del progetto Alcor ‣

Le missioni selezionate nel bando 'Future missioni CubeSat' hanno raggiunto importanti traguardi MORE...