I dati del catalogo sono aggiornati quotidianamente

31 Agosto 2023

Come primo risultato di una proficua collaborazione attiva tra l'Istituto sull'Inquinamento Atmosferico del Consiglio Nazionale delle Ricerche e l'Agenzia Spaziale Italiana l'intero catalogo delle acquisizioni PRISMA è ora disponibile sul portale multimissione GEOSS ed è  consultabile senza richiedere alcuna registrazione. I dati del catalogo sono aggiornati quotidianamente in modo da garantire la coerenza tra le acquisizioni PRISMA elencate nel ground segment della missione ed il portale GEOSS. L'inclusione di PRISMA nelle missioni gestite dal portale GEOSS renderà la copertura PRISMA disponibile alla comunità degli utenti GEOSS e consentirà quindi interrogazioni spazio-temporali multimissione tra PRISMA e gli altri dati indicizzati nel portale. Le informazioni di catalogo sono limitate ai soli dati di copertura geografica/temporale, pertanto per ottenere i dati iperspettrali PRISMA è comunque richiesta la registrazione (gratuita) sul sistema PRISMA 

Il catalogo PRISMA sul portale GEOSS può essere raggiunto da qui

‣ News

GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE 2023

L’Agenzia Spaziale Italiana aggiorna l’accesso ai dati MapItaly ‣

Sarà più semplice scaricare le immagini acquisite sull’Italia MORE...

VENERDÌ 24 NOVEMBRE 2023

Il deserto della Namibia dallo spazio ‣

Immagine realizzata da PRISMA MORE...

GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE 2023

L’Agenzia Spaziale Italiana a Earth Technology Expo 2023 ‣

Iniziative e risultati della partecipazione dell’ASI alla terza edizione dell’esposizione nazionale delle applicazioni tecnologiche e dell’innovazione nella Fortezza da Basso di Firenze MORE...

VENERDÌ 10 NOVEMBRE 2023

CALIGOLA, la prima missione LIDAR Raman a 3 lunghezze d’onda per lo studio dell’Atmosfera e del sistema Oceano-Terra-Atmosfera ‣

Nei giorni 26 e 27 ottobre 2023 si è svolto, presso la sede ASI di Roma, il primo incontro in presenza tra ASI e NASA sulla missione CALIGOLA MORE...

VENERDÌ 10 NOVEMBRE 2023

PRISMA osserva il Kennedy Space Center ‣

Il sito della NASA sotto lo 'sguardo' del satellite iperspettrale dell'ASI MORE...