La missione iperspettrale PRISMA dell’Agenzia Spaziale Italiana permette a tutti gli utenti registrati di effettuare richieste di acquisizione su target di loro interesse. Per migliorare il servizio offerto, dopo una estensiva fase di test, è ufficialmente online un tool software utilizzabile in maniera gratuita e senza registrazione per valutare la fattibilità di future acquisizioni. Inserendo le semplici informazioni richieste, l’utente può così avere una stima affidabile di data ed ora di acquisizione e delle condizioni di osservazione, ovvero angolo di roll e solar zenith angle. Il tool è raggiungibile alla pagina: http://prisma-prefeasibility.asi.it/
‣ News
VENERDÌ 19 MAGGIO 2023
La costellazione COSMO-SkyMed a supporto delle attività di Protezione Civile in Emilia Romagna ‣

Le immagini sono state acquisite a partire dal 16 maggio MORE...
VENERDÌ 12 MAGGIO 2023
I fiordi della Groenlandia visti da PRISMA ‣

Le immagini sono state acquisite nel maggio del 2021 MORE...
MERCOLEDÌ 03 MAGGIO 2023
I4DP_SCIENCE, primi traguardi del progetto LCZ-ODC ‣

Il progetto è stato avviato nell'ambito della prima call, dedicata al tema delle "Città Sostenibili" MORE...
SABATO 22 APRILE 2023
La desertificazione del lago d’Aral ‣

L'immagine è stata acquisita nel gennaio 2021 sulla zona del lago di Aral MORE...
SABATO 22 APRILE 2023
COSMO-SkyMed celebra la Giornata della Terra 2023 ‣

L'emergenza idrica dell'Italia in tre immagini acquisite dalla costellazione satellitare MORE...