La missione iperspettrale PRISMA dell’Agenzia Spaziale Italiana permette a tutti gli utenti registrati di effettuare richieste di acquisizione su target di loro interesse. Per migliorare il servizio offerto, dopo una estensiva fase di test, è ufficialmente online un tool software utilizzabile in maniera gratuita e senza registrazione per valutare la fattibilità di future acquisizioni. Inserendo le semplici informazioni richieste, l’utente può così avere una stima affidabile di data ed ora di acquisizione e delle condizioni di osservazione, ovvero angolo di roll e solar zenith angle. Il tool è raggiungibile alla pagina: http://prisma-prefeasibility.asi.it/
‣ Ultime Notizie
VENERDÌ 27 GIUGNO 2025
Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...
MARTEDÌ 10 GIUGNO 2025
Open Call per l’industria nazionale – utilizzo dei dati COSMO-SkyMed (prima e seconda generazione) ‣

La call è indirizzata alla crescita del mercato dei dati e del downstream MORE...
VENERDÌ 06 GIUGNO 2025
I4DP_SCIENCE: risultati e prospettive per il downstream scientifico nazionale ‣

Il workshop si è svolto presso la sede dell'ASI MORE...
LUNEDÌ 12 MAGGIO 2025
PRISMA rivela i gas flares in Venezuela ‣

La missione PRISMA cattura segnali di sorgenti calde “hot spot” in un’immagine notturna
LUNEDÌ 07 APRILE 2025
Monitoraggio COSMO-SkyMed del vulcano Santorini ‣

Avviata la collaborazione scientifica fra ASI e l’Università Aristotele di Salonicco per il monitoraggio del vulcano Santorini in Grecia MORE...