L'ESA apre due Call per la partecipazione ai Mission Advisory Group di Osservazione della Terra

03 Marzo 2023

Aperte le candidature per partecipare ai Mission Advisory Group (MAG) di Sentinel-2 Next Generation e Sentinel-3 Next Generation Optical Mission.

Poiché entrambe le missioni stanno per entrare nella Fase A/B1, ESA sta cercando richieste di adesione dalle quali selezionare i gruppi che forniranno consulenza durante la fase dello studio di fattibilità.

Generalmente, il ruolo del Mission Advisory Group è quello di fornire conoscenza scientifica e consulenza tecnica sollecitata dai team di implementazione,durante il design e lo sviluppo della missione, in modo che vengano soddisfatti i requisiti di missione e si forniscano prodotti che soddisfino le esigenze degli utenti.

L’invito a presentare le candidature è stato pubblicato il 1° marzo 2023 e rimarrà aperto per un mese. In linea con le procedure vigenti, ESA invita gli esperti di Osservazione della Terra a presentare domanda di adesione inviando un Curriculum Vitae che illustri titoli ed esperienza pertinenti alle seguenti missioni:

  • Copernicus Sentinel-2 Next Generation (S2NG) Mission                            (*termine ultimo per le candidature mercoledì 31 Marzo 2023, ore 12:00 CEST)
  • Copernicus Sentinel-3 Next Generation Optical (S3NG-O) Mission           (*termine ultimo per le candidature mercoledì 31 Marzo 2023, ore 12:00 CEST)

I candidati potranno trovare le tutte le informazioni dei rispettivi Advisory Group al seguente sitoweb http://missionadvice.esa.int  dopo essersi registrati e aver validato il proprio user account

‣ News

GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE 2023

L’Agenzia Spaziale Italiana aggiorna l’accesso ai dati MapItaly ‣

Sarà più semplice scaricare le immagini acquisite sull’Italia MORE...

VENERDÌ 24 NOVEMBRE 2023

Il deserto della Namibia dallo spazio ‣

Immagine realizzata da PRISMA MORE...

GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE 2023

L’Agenzia Spaziale Italiana a Earth Technology Expo 2023 ‣

Iniziative e risultati della partecipazione dell’ASI alla terza edizione dell’esposizione nazionale delle applicazioni tecnologiche e dell’innovazione nella Fortezza da Basso di Firenze MORE...

VENERDÌ 10 NOVEMBRE 2023

CALIGOLA, la prima missione LIDAR Raman a 3 lunghezze d’onda per lo studio dell’Atmosfera e del sistema Oceano-Terra-Atmosfera ‣

Nei giorni 26 e 27 ottobre 2023 si è svolto, presso la sede ASI di Roma, il primo incontro in presenza tra ASI e NASA sulla missione CALIGOLA MORE...

VENERDÌ 10 NOVEMBRE 2023

PRISMA osserva il Kennedy Space Center ‣

Il sito della NASA sotto lo 'sguardo' del satellite iperspettrale dell'ASI MORE...