Il processore prototipale per l’applicazione di Material Detection è stato sviluppato nell’ambito del progetto ASI “Sviluppo di Prodotti Iperspettrali Prototipali Evoluti”, indirizzato a prodotti a valore aggiunto di livello L3/L4 derivati dall’elaborazione dei dati iperspettrali della missione PRISMA

04 Giugno 2022

L’immagine mostra la rappresentazione RGB dell’immagine iperspettrale PRISMA acquisita nell’area della città di Pisa il 1 Agosto 2021 (a sinistra). Lo spettro del materiale da ricercare (in alto a destra) è stato estratto dall’immagine iperspettrale PRISMA del 10 giugno 2021 in corrispondenza dell’area di una centrale fotovoltaica particolarmente estesa. Infine, in basso a destra, viene mostrato il particolare dell’immagine di Agosto e del prodotto Soft MAP (Adaptive Cosine Estimator -ACE) in cui vengono evidenziati i pixel associati alla presenza di pannelli fotovoltaici.

Data/Information generated by e-GEOS and UNIPI (Università di Pisa), under an ASI License to Use; Original PRISMA Product - © ASI – (2021).

Scarica l’immagine originale full frame in jpg

 

‣ News

GIOVEDÌ 31 AGOSTO 2023

Il catalogo delle acquisizioni di PRISMA è ora disponibile liberamente sul portale GEOSS ‣

I dati del catalogo sono aggiornati quotidianamente MORE...

GIOVEDÌ 03 AGOSTO 2023

I4DP_SCIENCE, entrano nel vivo le attività del progetto EcoNet ‣

Il progetto è stato avviato nell'ambito della prima call, dedicata al tema delle "Città Sostenibili" MORE...

MARTEDÌ 20 GIUGNO 2023

Le iniziative ASI per il settore downstream presentate ai “GEOdays” ‣

Presentate le iniziative messe in campo dall'agenzia MORE...

VENERDÌ 09 SETTEMBRE 2022

PRISMA per l’estrazione di Mappe di Combustibile ‣

Nuova immagine di PRISMA MORE...

GIOVEDÌ 08 SETTEMBRE 2022

Lanciati 5 payload nell’ambito del progetto Hemera ‣

I payload sono stati lanciati tra luglio e settembre, a bordo di uno Zero Pressure Balloon dalla località di Esrange, Kiruna, in Svezia MORE...