Il processore prototipale per l’applicazione di Material Detection è stato sviluppato nell’ambito del progetto ASI “Sviluppo di Prodotti Iperspettrali Prototipali Evoluti”, indirizzato a prodotti a valore aggiunto di livello L3/L4 derivati dall’elaborazione dei dati iperspettrali della missione PRISMA

04 Giugno 2022

L’immagine mostra la rappresentazione RGB dell’immagine iperspettrale PRISMA acquisita nell’area della città di Pisa il 1 Agosto 2021 (a sinistra). Lo spettro del materiale da ricercare (in alto a destra) è stato estratto dall’immagine iperspettrale PRISMA del 10 giugno 2021 in corrispondenza dell’area di una centrale fotovoltaica particolarmente estesa. Infine, in basso a destra, viene mostrato il particolare dell’immagine di Agosto e del prodotto Soft MAP (Adaptive Cosine Estimator -ACE) in cui vengono evidenziati i pixel associati alla presenza di pannelli fotovoltaici.

Data/Information generated by e-GEOS and UNIPI (Università di Pisa), under an ASI License to Use; Original PRISMA Product - © ASI – (2021).

Scarica l’immagine originale full frame in jpg

 

‣ News

GIOVEDÌ 06 FEBBRAIO 2025

Geo Global Forum 2025: l’Italia al centro delle strategie per un futuro sostenibile ‣

L'evento si svolgerà dal 5 al 9 maggio all’Auditorium della Tecnica MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

Lanciato il satellite Pathfinder Hawk, precursore della costellazione Iride ‣

Liftoff alle ore 22:28 dalla base di Vandenberg in California MORE...

VENERDÌ 29 NOVEMBRE 2024

EO Excellence Award 2025 ‣

L’ESA assegna un premio ai giovani scienziati MORE...

MARTEDÌ 17 SETTEMBRE 2024

Presentazioni evento “CISE-ALERT VIP DAYS” ‣

ASI - Agenzia Spaziale Italiana

Disponibili le presentazioni tenute nel corso del meeting MORE...

VENERDÌ 07 GIUGNO 2024

Satelliti e Acqua: COSMO-SkyMed e I4DP_SCIENCE al Convegno AIT-ENEA ‣

Il workshop, che ha avuto il patrocinio di ASI, si è tenuto a Bologna il 6 giugno MORE...