Ad accoglierlo i vertici dell’ASI

30 Settembre 2024

Il 1° ottobre il Centro Spaziale “Luigi Broglio” dell’Agenzia Spaziale Italiana a Malindi (Kenya) vedrà la visita istituzionale di Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy. Il ministro sarà accolto dal presidente dell’ASI Teodoro Valente, dal direttore generale Luca Vincenzo Maria Salamone, dal direttore Affari Internazionali Gabriella Arrigo e dal responsabile del Centro Munzer Jahjah.

Il ministro si trova già da oggi in Kenya, con una delegazione della quale fa parte anche il presidente dell’ASI, per una visita ufficiale mirata ad approfondire questioni di cooperazione economica e industriale, anche in ambito digitale; il viaggio, articolato tra Nairobi e Malindi, prevede appunto una visita al Centro dell’ASI dove inaugurerà il “Luigi Broglio Space Museum”, dedicato al padre dell’astronautica italiana.

Il Centro, operativo dai primi anni ’60, svolge un ruolo di primaria importanza per il settore spaziale italiano e nei rapporti bilaterali tra Italia e Kenya; il Ministro Urso, che è anche Autorità delegata alle politiche spaziali e aerospaziali, si confronterà con il governo keniota sulla nuova mission che il Centro potrà svolgere nel quadro della cooperazione anche in abito spaziale con i Paesi africani, che è uno degli ambiti di azione del “Piano Mattei per l’Africa”.

‣ News

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

La missione Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea termina le sue operazioni scientifiche ‣

La missione ci ha regalato la più grande mappa mai realizzata della nostra galassia, la Via Lattea MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

L’impatto dell’incendio in California visto dal satellite PRISMA ‣

PRISMA mappa l’area di Palisades MORE...

MERCOLEDÌ 15 GENNAIO 2025

LANCIO DI SUCCESSO PER LUGRE, LA MISSIONE CONGIUNTA ASI/NASA DESTINATA A SPERIMENTARE LE CONNESSIONI DA E VERSO LA LUNA ‣

Sviluppato in Italia dall’ASI attraverso l’azienda Qascom e con il supporto scientifico del Politecnico di Torino, il ricevitore di navigazione satellitare LuGRE rappresenta un passo decisivo per il futuro delle missioni lunari MORE...

GIOVEDÌ 09 GENNAIO 2025

L’ASI adotta il Gender Equality Plan 2025-2027 ‣

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il 20 dicembre 2024 MORE...

GIOVEDÌ 26 DICEMBRE 2024

Comint: approvati gli indirizzi di Governo in materia spaziale e aerospaziale ‣

All’Agenzia Spaziale Italiana riconosciuto un ruolo centrale nella strategia di sviluppo delle attività spaziali del Paese MORE...