A Bangalore in India

06 Luglio 2023

Si apre oggi, 6 luglio, a Bangalore (India) la quarta edizione del G20 Space Economy Leaders Meeting con i capi e i rappresentanti delle agenzie spaziali dei paesi G20. One Earth, One Family, One Future: Towards a new space ERA: Economy, Responsibility, Alliance è il titolo scelto dall’Agenzia spaziale indiana, ISRO, che quest’anno ha organizzato l’incontro sotto la Presidenza indiana del G20. 

Presenti tutte le agenzie spaziali dei paesi G20, inclusa ASI, rappresentata dalla Direttrice degli Affari Internazionali, Gabriella Arrigo, accompagnata da Nunzia Paradiso, Responsabile dell’Ufficio Relazioni bilaterali e multilaterali, e Silvia Ciccarelli, Responsabile dell’Ufficio di supporto alla internazionalizzazione delle imprese, entrambe della stessa Direzione Affari Internazionali. 

Lo Space Economy Leaders Meeting nasce nel 2020 da un’iniziativa della Saudi Space Commission (SSC), in collaborazione con l’Ufficio degli Affari Spaziali (UNOOSA) delle Nazioni Unite, con l’ambizione di inserire la Space Economy nell’agenda ufficiale del G20. 

Nel 2021 l’ASI ha ospitato la seconda edizione dell’evento, sotto la presidenza italiana di turno, presso la sua sede di Roma. Ne ha innovato il formato e creato una sessione dedicata alle industrie, che rappresentano il motore dell’economia spaziale. Tale formato è stato replicato dall’Indonesia, per la terza edizione, e dall’India per l’attuale edizione.  

Il programma dei lavori di questa quarta edizione include, infatti, anche una giornata dedicata alle industrie, il 7 luglio, con la partecipazione di numerose imprese di diversi paesi.  

Anche quest’anno, come nelle precedenti edizioni, l’Italia presidia il G20 SELM con una delegazione industriale la cui individuazione è stata finalizzata in collaborazione tra ASI e le Associazioni industriali nazionali (AIAD, AIPAS, ASAS) e che include Thales Alenia Space Italia, con Vincenzo Giorgio, e Leonardo, con Sandro Panagini. Le delegazioni industriali sono chiamate a fare uno intervento e avranno l’opportunità di effettuare visite tecniche e incontri B2B. 

Segui gli eventi del G20 in diretta

‣ Ultime Notizie

VENERDÌ 27 GIUGNO 2025

Prosegue la collaborazione scientifica Italia – Vietnam per lo studio delle isole urbane di calore ‣

Nuovi traguardi raggiunti da ASI, Politecnico di Milano e Vietnam National Space Center nel progetto LCZ-UHI-GEO MORE...

MERCOLEDÌ 25 GIUGNO 2025

L’ASI partecipa alla sessione plenaria della 68ª sessione del COPUOS ‣

Dal 25 giugno al 2 luglio presso il Vienna International Centre MORE...

MARTEDÌ 24 GIUGNO 2025

CRESCE LA COSTELLAZIONE ITALIANA IRIDE: ARRIVANO IN ORBITA ALTRI 7 SATELLITI ‣

Il programma sviluppato con i fondi del PNRR prende il volo con l’obiettivo di monitorare l’ambiente e le infrastrutture MORE...

LUNEDÌ 23 GIUGNO 2025

L’ASI accoglie una delegazione dell’Ufficio per la Tecnologia Spaziale e l’Industria di Singapore ‣

La visita si inserisce nel quadro delle crescenti collaborazioni tra Singapore e l’Italia nel settore spaziale

MORE...

LUNEDÌ 23 GIUGNO 2025

test link ‣

ASI - Agenzia Spaziale Italiana