La manovra prevista ad agosto è il primo sorvolo del sistema Luna-Terra

15 Luglio 2024
Il 19 e 20 agosto JUICE si avvicinerà di nuovo alla Terra e alla Luna per effettuare una manovra mai avvenuta prima: si tratta del primo flyby del sistema Luna-Terra, denominato Lega (Lunar-Earth Gravity Assist) e del primo aiuto gravitazionale doppio. La manovra cambierà la velocità e la direzione di JUICE e preparerà la sonda al prossimo fly-by di Venere, previsto nel 2025.
Nel corso di questa finestra temporale l’ESA attiverà i dieci strumenti scientifici a bordo della sonda,  tre dei quali finanziati e sviluppati sotto la guida dell’Agenzia Spaziale Italiana, che aiuteranno gli scienziati a studiare l’ambiente di Giove e tre delle sue lune: Europa, Ganimede e Callisto.
«Il flyby della Luna e della Terra del satellite JUICE del 19 e 20 agosto – commenta Angelo Olivieri, responsabile del settore Volo Umano e Sperimentazione Scientifica dell’ASI -  sarà anche l’occasione per accendere alcuni degli strumenti sviluppati dall’ASI. Primo fra tutti il radar sotto-superficiale RIME che acquisirà dei dati utili per caratterizzare il comportamento elettromagnetico dello strumento».
Una volta arrivata a destinazione nel 2031, Juice effettuerà 35 sorvoli delle lune del pianeta. La missione si concluderà con uno studio esteso di Ganimede, nel 2034, che garantirà alla sonda il primato di primo veicolo spaziale ad orbitare intorno a una luna diversa da quella terrestre.
Crediti foto: ESA

‣ News

SABATO 15 MARZO 2025

Una piccola costellazione di Cubesat per una grande Scienza ‣

Finanziata dall’Agenzia Spaziale Italiana la costellazione HERMES avrà il compito di monitorare il cielo per intercettare eventi, come i lampi gamma, avvisando in tempo reale gli scienziati MORE...

LUNEDÌ 24 FEBBRAIO 2025

I dati di ASI PRISMA confermano le scoperte di NASA CRISM su Marte ‣

In un lavoro recentemente pubblicato un gruppo di ricerca a guida ASI ha utilizzato dati di osservazione della Terra per suffragare e confermare le scoperte effettuate con gli strumenti in orbita marziana MORE...

VENERDÌ 06 DICEMBRE 2024

Consegnati i ventisei ‘occhi’ di PLATO, il cacciatore di esopianeti ‣

Il lancio della missione è in programma per il 2026 MORE...

MARTEDÌ 24 SETTEMBRE 2024

Samuel Ting presenta i risultati dell’esperimento AMS in ASI ‣

Il seminario ha visto la partecipazione del presidente dell’ASI Teodoro Valente
MORE...