I due consiglieri sono stati nominati con decreti del MUR su designazione del MAECI e del MEF

30 Novembre 2020

Nominati gli ultimi due componenti del Consiglio di Amministrazione dell’ASI. Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi, ha firmato lo scorso 19 novembre i decreti di nomina del  Dott. Duilio Farina, su designazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI),  e dell’Ing. Fabrizio Giulianini, su designazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).

Duilio Farina, laureato in Fisica presso l’università degli Studi di Torino, ha ricoperto incarichi per l’Agenzia Spaziale Europea, l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e per l’Asi dove si è occupato della valutazione e dell'analisi di nuove nano-tecnologie con potenziali applicazioni nel campo aero-spaziale sviluppate da aziende o enti di ricerca italiani al fine di promuovere e finanziare l’eccellenza nazionale nel settore.

Fabrizio Giulianini, laureato in Ingegneria Meccanica presso l’Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’ ha ricoperto l’incarico di Amministratore delegato di varie aziende tra cui Selex, MBDA Italia, ed è stato Executive Vice President presso il gruppo Leonardo.  

Con le nuove nomine il Cda dell’Agenzia Spaziale Italiana è al completo con il presidente Giorgio Saccoccia  affiancato dai consiglieri Luisa RiccardiMaurizio Cheli e i neo nominati  Fabrizio Giulianini e Duilio Farina.

‣ News

VENERDÌ 24 MARZO 2023

Call per la presentazione di proposte di studi da effettuare nella Concurrent Engineering Facility (CEF) dell’ASI ‣

Prossima data di scadenza per la presentazione delle proposte: 30/04/2023 MORE...

MERCOLEDÌ 15 MARZO 2023

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in visita al Luigi Broglio Malindi Space Center ‣

Prima visita di Stato del Presidente Mattarella in Kenya. Guarda il video su AsiTv MORE...

MARTEDÌ 14 MARZO 2023

Italia e Francia rafforzano la collaborazione nel settore spaziale ‣

L'ASI ha ospitato una delegazione della Forza Armata di aria e spazio francese MORE...

MERCOLEDÌ 01 MARZO 2023

Beni culturali, intesa Ministero della cultura-Agenzia Spaziale Italiana per lo studio e la tutela del patrimonio ‣

Lo Spazio a tutela del patrimonio culturale nazionale. Rilevazione dati sul patrimonio culturale al via attraverso il sistema COSMO-SkyMed, realizzato da ASI in collaborazione con il Ministero della Difesa MORE...

GIOVEDÌ 23 FEBBRAIO 2023

Un nuovo traguardo per il programma ALCOR ‣

Firmato il contratto per lo studio di fase A della missione SpEye MORE...