Presentate le iniziative messe in campo dall'agenzia

20 Giugno 2023

Si è tenuto lo scorso 14 giugno il workshop ASI “The Downstream sector in Italy: ASI’s role and programmes in the national ecosystem”, ospitato all’interno del Campus dell’Università degli Studi di Bari, nell’ambito dell’iniziativa GEOdaysIT 2023.

Il workshop ha avuto come obiettivo quello di mostrare le iniziative downstream messe in campo dall’Agenzia Spaziale Italiana, prodromiche allo sviluppo dell’ecosistema nazionale.

Tra queste, il recente programma I4DP - Innovation for Downstream Preparation – nato con l'obiettivo di promuovere lo sviluppo di applicazioni e servizi a valore aggiunto basati su dati di Osservazione della Terra, integrati anche con dati provenienti dai sistemi di Telecomunicazione e/o Navigazione, eventualmente combinati con dati e servizi non spaziali. Il programma, che si integra con altre iniziative nazionali del settore downstream, valorizza le potenzialità delle infrastrutture spaziali disponibili per creare una nuova generazione di servizi utili agli utenti impegnati nella governance e nel monitoraggio del territorio e delle sue risorse, utilizzando le competenze presenti nelle aziende e negli enti di ricerca.

Il programma I4DP si articola in tre linee di intervento (I4DP_PA, I4DP_MARKET, I4DP_SCIENCE), dedicate alle diverse categorie di utenti target, rispettivamente Pubbliche Amministrazioni, Aziende, Università e Enti di Ricerca. È prevista la pubblicazione di bandi tematici periodici, con uno stanziamento di risorse per il triennio 2022-2024 di oltre 28 milioni di Euro.

Grande successo ha riscosso il primo ciclo di call, con la selezione di 15 progetti pilota per lo sviluppo di servizi ed applicazioni downstream utili per affrontare temi come la gestione degli effetti dei cambiamenti climatici e degli eventi estremi, il monitoraggio delle infrastrutture, l'agricoltura di precisione, la tutela delle acque, la pianificazione urbana e territoriale.

Il workshop, organizzato e gestito dall’Unità Downstream e Servizi applicativi di ASI, ha permesso ad imprenditori e rappresentanti di Pubbliche Amministrazioni ed Enti di Ricerca, provenienti da tutta Italia, di confrontarsi su obiettivi, tecnologie, attività e primi risultati delle progettualità che si stanno sviluppando attraverso il programma I4DP e le altre iniziative ASI per il settore. 

Il Comitato Organizzatore: Alessandro Coletta, Laura Candela, Maria Libera Battagliere, Luigi D’Amato, Giuseppe Galeota.

In allegato il programma e l’abstract del workshop.

 

‣ News

VENERDÌ 01 DICEMBRE 2023

L’Agenzia Spaziale Italiana aggiorna l’accesso ai dati MapItaly ‣

Sarà più semplice scaricare le immagini acquisite sull’Italia MORE...

VENERDÌ 24 NOVEMBRE 2023

Il deserto della Namibia dallo spazio ‣

Immagine realizzata da PRISMA MORE...

GIOVEDÌ 23 NOVEMBRE 2023

L’Agenzia Spaziale Italiana a Earth Technology Expo 2023 ‣

Iniziative e risultati della partecipazione dell’ASI alla terza edizione dell’esposizione nazionale delle applicazioni tecnologiche e dell’innovazione nella Fortezza da Basso di Firenze MORE...

VENERDÌ 10 NOVEMBRE 2023

CALIGOLA, la prima missione LIDAR Raman a 3 lunghezze d’onda per lo studio dell’Atmosfera e del sistema Oceano-Terra-Atmosfera ‣

Nei giorni 26 e 27 ottobre 2023 si è svolto, presso la sede ASI di Roma, il primo incontro in presenza tra ASI e NASA sulla missione CALIGOLA MORE...

VENERDÌ 10 NOVEMBRE 2023

PRISMA osserva il Kennedy Space Center ‣

Il sito della NASA sotto lo 'sguardo' del satellite iperspettrale dell'ASI MORE...