Iniziativa per le scuole superiori - 7 aprile 2022

01 Aprile 2022

Intelligenza Artificiale e robotica sono i due temi su cui si focalizza ‘GardAI’, evento cui l’Agenzia Spaziale Italiana ha concesso il patrocinio e che si terrà a Garda (Verona) il 7 aprile 2022.

Nello spirito del Piano Nazionale Scuola Digitale, GardAI si rivolge alle scuole superiori del Veneto ad indirizzo tecnologico, scientifico e ambientale e ha lo scopo di offrire ai partecipanti una panoramica sulle applicazioni presenti e future dell'Intelligenza Artificiale e della robotica. L’ASI condivide gli obiettivi della manifestazione e promuove l’approfondimento dello studio di queste discipline tramite i suoi programmi educativi IPAzIA (Innovazione, Progettualità, Apprendimento con l’Intelligenza Artificiale) e ROSITA (ROver Spaziale ITAliano), che verranno presentati da esperti ASI nel corso dell’evento; nello specifico, nel corso di GardAI è in programma la seconda fase delle competizioni di ROSITA; la prima fase si è svolta il 1° aprile 2022 presso la sede ASI.

Inoltre, durante GardAI saranno illustrate le iniziative messe in atto dall’Agenzia in occasione della prossima missione dell’astronauta ESA di nazionalità italiana Samantha Cristoforetti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale.

Il programma della manifestazione è consultabile a questo link.

‣ News

MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE 2024

Programma ESERO Italia, firmato il Memorandum of Understanding tra l’ASI e l’ESA ‣

ESERO Italia è volto a formare la comunità dei docenti MORE...

MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE 2024

International Cosmic Day 2024 ‣

Anche l'ASI ha partecipato all'iniziativa, ospitando una classe dell'Istituto "Enzo Ferrari" di Roma MORE...

MARTEDÌ 01 OTTOBRE 2024

Infinity 2: una scuola nello spazio ‣

La missione spaziale di un gruppo di studenti marchigiani raccontata in un evento in ASI MORE...

LUNEDÌ 17 GIUGNO 2024

Call for ideas IAC 2024, uno spazio responsabile per la sostenibilità ‣

Call dedicata alle scuole secondarie di secondo grado - Pubblicata la nomina della commissione MORE...

MERCOLEDÌ 22 MAGGIO 2024

FameLab, vittoria regionale per una ricerca sull’uso dell’Intelligenza Artificiale per l’analisi di dati spaziali dell’Eliosfera ‣

L'attività di ricerca è svolta da Beniamino Sanò, dottorando in Space Science and Technology che opera sotto la supervisione dell'Università della Calabria e dell'Agenzia Spaziale Italiana MORE...