L'11 aprile presso l'Auditorium dell'ASI alle ore 10.00. Diretta su AsiTv

07 Aprile 2022

Il CTNA, Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio, incontra gli studenti che hanno vinto la prima edizione delle Olimpiadi dello Spazio, presso l’Auditorium dell’Agenzia Spaziale Italiana per festeggiare il risultato conseguito e approfondire insieme le tematiche spaziali. L’evento avrà inizio alle ore 10.00 e sarà trasmesso in diretta streaming su Asitv.

In questa occasione gli studenti racconteranno come hanno affrontato la sfida lanciata dal CTNA in occasione della Giornata Nazionale dello Spazio ideata in collaborazione con Sapienza e Leonardo e con il patrocinio di ASI, INAF, Telespazio, Thales Alenia Space, Avio e dei distretti aerospaziali della Basilicata, Campania, Lombardia, Piemonte e Lazio Innova.

A dare il benvenuto sarà il Presidente dell’ASI Giorgio Saccoccia, a seguire Cristina Leone, Presidente del CTNA, presenterà il programma della giornata.

Nel corso dell’evento interverrà la prof.ssa Chiara Petrioli - prorettrice allo Sviluppo della cultura imprenditoriale per il potenziamento della terza missione Università Sapienza - per illustrare la collaborazione con il CTNA per le iniziative rivolte alle scuole e il lavoro svolto in questa direzione.  La dott.ssa Renata Mele, Responsabile della Sostenibilità di Leonardo racconterà l’inserimento di questa iniziativa nei progetti di Leonardo per le scuole.

Sul palco si alterneranno Luigi Pasquali, Massimo Comparini e Giulio Ranzo amministratori delegati rispettivamente di Telespazio, Thales Alenia Space Italia e Avio per raccontare il loro percorso e rispondere alle domande dei ragazzi in un momento di interazione dedicato.

A conclusione dell’evento Cristina Pozzi, COO and Head of Contents Treccani Futura, illustrerà la nuova piattaforma sviluppata in collaborazione con CTNA per la seconda edizione di Space Dream, manifestazione culturale rivolta agli studenti e alle studentesse delle scuole di ogni ordine e grado per avvicinarli alle tematiche aerospaziali.

L’evento avrà inizio alle ore 10.00 e sarà trasmesso in diretta streaming su www.asitv.it

‣ Ultime Notizie

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

ACN-ASI: al via la collaborazione cyber nel settore spazio e aerospazio ‣

Formazione, scambio informativo e campagne di comunicazione tra i temi discussi MORE...

MERCOLEDÌ 02 LUGLIO 2025

Niels Bohr, l’architetto dell’atomo ‣

La puntata numero 15 della quarta stagione è dedicata al padre della fisica moderna MORE...

GIOVEDÌ 26 GIUGNO 2025

L’Agenzia Spaziale Italiana affida a Starion Italia la realizzazione del Cyber Security Operations Center ‣

Una nuova infrastruttura strategica, finanziata nell’ambito del PNRR, che rafforza il ruolo di primo piano dell'Italia nella protezione delle risorse spaziali e digitali MORE...

LUNEDÌ 23 GIUGNO 2025

Oracle: al via il progetto italiano per l’estrazione di ossigeno dalla regolite lunare ‣

L’Agenzia Spaziale Italiana e OHB Italia hanno siglato un contratto industriale per un progetto pionieristico di In situ Resources Utilization sulla superficie della Luna MORE...

SABATO 14 GIUGNO 2025

La scienza italiana nello spazio con CSES-02: al via una nuova missione di osservazione della Terra ‣

L’Italia, attraverso il coordinamento dell’Agenzia Spaziale Italiana, contribuisce con strumenti scientifici innovativi e una solida rete di ricerca, con l’importante contributo dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dell’Istituto Nazionale di Astrofisica MORE...