L'11 aprile presso l'Auditorium dell'ASI alle ore 10.00. Diretta su AsiTv

07 Aprile 2022

Il CTNA, Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio, incontra gli studenti che hanno vinto la prima edizione delle Olimpiadi dello Spazio, presso l’Auditorium dell’Agenzia Spaziale Italiana per festeggiare il risultato conseguito e approfondire insieme le tematiche spaziali. L’evento avrà inizio alle ore 10.00 e sarà trasmesso in diretta streaming su Asitv.

In questa occasione gli studenti racconteranno come hanno affrontato la sfida lanciata dal CTNA in occasione della Giornata Nazionale dello Spazio ideata in collaborazione con Sapienza e Leonardo e con il patrocinio di ASI, INAF, Telespazio, Thales Alenia Space, Avio e dei distretti aerospaziali della Basilicata, Campania, Lombardia, Piemonte e Lazio Innova.

A dare il benvenuto sarà il Presidente dell’ASI Giorgio Saccoccia, a seguire Cristina Leone, Presidente del CTNA, presenterà il programma della giornata.

Nel corso dell’evento interverrà la prof.ssa Chiara Petrioli - prorettrice allo Sviluppo della cultura imprenditoriale per il potenziamento della terza missione Università Sapienza - per illustrare la collaborazione con il CTNA per le iniziative rivolte alle scuole e il lavoro svolto in questa direzione.  La dott.ssa Renata Mele, Responsabile della Sostenibilità di Leonardo racconterà l’inserimento di questa iniziativa nei progetti di Leonardo per le scuole.

Sul palco si alterneranno Luigi Pasquali, Massimo Comparini e Giulio Ranzo amministratori delegati rispettivamente di Telespazio, Thales Alenia Space Italia e Avio per raccontare il loro percorso e rispondere alle domande dei ragazzi in un momento di interazione dedicato.

A conclusione dell’evento Cristina Pozzi, COO and Head of Contents Treccani Futura, illustrerà la nuova piattaforma sviluppata in collaborazione con CTNA per la seconda edizione di Space Dream, manifestazione culturale rivolta agli studenti e alle studentesse delle scuole di ogni ordine e grado per avvicinarli alle tematiche aerospaziali.

L’evento avrà inizio alle ore 10.00 e sarà trasmesso in diretta streaming su www.asitv.it

‣ News

MERCOLEDÌ 22 NOVEMBRE 2023

Roberto Vittori, la forza dell’equilibrio ‣

"Lo Spazio è fatto di equilibrio, la persona è fatta di equilibrio, le relazioni tra persone sono fatte di equilibrio ed è l’equilibrio la vera forza che dobbiamo coltivare e allenare. Su qualunque pianeta siamo e su qualunque pianeta saremo". Parole di Roberto Vittori, Generale di Brigata dell'Aeronautica Militare, astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea, addetto alle questioni spaziali presso l’Ambasciata di Washington DC.   A Vittori è dedicata la terza puntata di Su la Testa, il podcast dell'Agenzia Spaziale Italiana che racconta i personaggi e le imprese della grande avventura dello spazio. La serie è disponibile anche in inglese con il titolo Look Up e la cadenza di uscita è bisettimanale.     Ascolta "Roberto Vittori, la forza dell'equilibrio" su Spreaker.     Ascolta "Roberto Vittori, the power of balance" su Spreaker.

MARTEDÌ 14 NOVEMBRE 2023

Il lampo gamma così potente da perturbare l’alta ionosfera ‣

Rivelata per la prima volta una forte perturbazione della parte più alta della ionosfera terrestre generata da un lampo di raggi gamma, grazie ai dati del satellite INTEGRAL dell’Agenzia Spaziale Europea e del sino-italiano CSES-01. I risultati dello studio, guidato da ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, l’Agenzia Spaziale Italiana e diverse università italiane, sono pubblicati su Nature Communications MORE...

LUNEDÌ 13 NOVEMBRE 2023

Gli occhi di COSMO-SkyMed sull’eruzione in Islanda ‣

Le immagini radar acquisite dal sistema satellitare di Osservazione della Terra dell’Agenzia Spaziale Italiana e del Ministero della Difesa a supporto delle attività di monitoraggio svolte dal Icelandic Meteorogical Office MORE...

MERCOLEDÌ 08 NOVEMBRE 2023

Siglato Memorandum of Understanding tra Italia e Corea del Sud sulla cooperazione in ambito spaziale per scopi pacifici ‣

A firmare il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Teodoro Valente, e il Ministro della Scienza e dell’ICT della Corea del Sud alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e del presidente della Repubblica della Corea del Sud, Yoon Suk-yeo MORE...